Un’ottima notizia per i cinefili nostalgici e gli appassionati. Era aprile quando l’AD di Netflix Ted Sarandos aveva annunciato in un comunicato che, dopo 26 anni, avrebbe smesso di consegnare i DVD per posta, l’attività con cui era partita la società, in seguito al calo costante della domanda. Oggi, in un tweet, ha confermato che gli abbonati potranno tenersi i loro DVD anche dopo il 29 settembre, la data fissata per la chiusura, senza costi aggiuntivi. Per coloro che decidessero di iscriversi in questo ultimo mese, invece, non è garantito il fatto di riuscire a ricevere il loro ordine.
Nel 1998, la società era nata per competere con i negozi di film a noleggio con il sito DVD.com. Iscrivendosi al servizio, si potevano aggiungere al carrello un massimo di dieci DVD e poi nel giro di qualche giorno venivano consegnati nella buchetta della posta nella famosa busta rossa e poi c’era un limite di tempo da rispettare entro cui rimandare al mittente il proprio ordine. Oggi Netflix è decisamente più conosciuta come la prima piattaforma di streaming, ma negli ultimi 25 anni ha continuato a distribuire 5,2 miliardi di film a noleggio arrivando a un totale di 40 milioni di abbonati. Nell’ultimo periodo, la quota degli iscritti è calata gradualmente fino a raggiungere poco meno di 1,5 milioni a novembre 2022.
Il primo film distribuito è stato Beetlejuice (1988) il 10 marzo 1998, invece il titolo più popolare è stato The Blind Side (2009).
“A tutti coloro che hanno aggiunto uno dei nostri DVD al carrello o hanno aspettato con ansia l’arrivo di una busta rossa nella cassetta della posta: grazie”, conclude Sarandos nel comunicato.