Alcuni studenti in Florida non leggeranno più i testi completi dalle opere di William Shakespeare, ma soltanto alcuni estratti. Il motivo è la legge dello stato che limita i materiali didattici il cui contenuto può essere considerato sessualmente esplicito, tra cui spicca ovviamente anche il classico “Romeo e Giulietta”.
Le modifiche al programma delle Scuole Pubbliche della Contea di Hillsborough sono state apportate tenendo in considerazione la norma voluta da Ron DeSantis che proibisce i volumi che “contengono pornografia o rappresentazioni oscene di condotte sessuali”: una definizione che si è abbattuta sulle opere del drammaturgo inglese che spesso ha utilizzato giochi di parole o allusioni.
“Prima di tutto – si legge nel comunicato delle scuole – non abbiamo escluso Shakespeare dal nostro programma delle superiori. Gli studenti avranno comunque i libri fisici per leggere estratti in classe. Le nostre linee guida vengono continuamente esaminate e affinate durante l’anno per allinearsi agli standard statali e alle regole vigenti”.
Nel paese rimane però molta confusione su ciò che sia giusto sottoporre ai ragazzi. Il commissario dell’educazione della Florida, Manny Diaz, ha incluso “Romeo e Giulietta” nella lista di libri che raccomanda agli studenti di leggere ad agosto. “I titoli consigliati questo mese – ha dichiarato – offrono una varietà di materiali di lettura che gli studenti troveranno edificanti e che stimoleranno il loro amore per l’alfabetizzazione”.
Nella contea di Lake, fuori Orlando, il distretto scolastico ha revocato la decisione presa in risposta alla legge “Don’t Say Gay” di limitare l’accesso a un popolare libro per bambini su una coppia di pinguini maschi che cova un pulcino. Il Consiglio di Lake e i funzionari dell’istruzione della Florida hanno chiesto a un giudice federale di respingere la causa che gli studenti e gli autori di “And Tango Makes Thre” avevano presentato a giugno.
Il libro racconta la storia vera di due pinguini maschi devoti l’uno all’altro nella zoo di Central Park di New York. Un guardiano della struttura che li vide costruire un nido e cercare di covare una roccia a forma di uovo diede loro l’uovo di un’altra coppia, da cui poco dopo uscì il pulcino Tango.
Il racconto, secondo la classifica dell’American Library Association, è nell’elenco delle 100 storia più censurate dell’ultimo decennio.