Il gigante internazionale che produce film e programmi tv e distribuisce ogni genere di prodotti, ha da poco lanciato Amazon Clinic, un servizio di telemedicina che offre ai suoi clienti assistenza disponibile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, direttamente dal sito web e sull’app Amazon.
All’interno del portale il paziente può facilmente individuare, anche grazie alla grafica delle icone, quale tipo di trattamento medico vuole ricevere, tra dozzine di possibili disturbi quotidiani comuni come problemi di pressione arteriosa, influenza e covid, reflusso, infezioni genitali e contraccezione.
Una volta selezionato l’ambito clinico in base ai propri sintomi, il paziente può visualizzare il costo della prestazione che è di 35 dollari per un consulto tramite messaggistica, oppure di 75 dollari per una visita video. L’importo è visibile prima di iniziare la visita e dovrà essere pagato in anticipo e di tasca propria, visto che Amazon non accetta l’assicurazione sanitaria.
Il vantaggio però, non è solo il prezzo che tutto sommato è conveniente, ma soprattutto è la possibilità di collegarsi con pochi click per chi ha urgenza di avere il parere di uno specialista, evitando le lunghe ore di attesa in un ambulatorio medico o al pronto soccorso.
Per fare tutto questo Amazon si appoggia a fornitori di assistenza sanitaria, incluse le numerose startup di telemedicina che avevano visto una crescita esponenziale durante la pandemia. In quel periodo, nel 2020 la piattaforma lanciò la propria farmacia online, Amazon Pharmacy, che adesso è direttamente collegata ad Amazon Clinic per facilitare l’acquisto di eventuali medicine prescritte durante la televisita.
Attualmente in paesi come l’Italia esistono siti come Miodottore attraverso i quali poter prenotare visite specialistiche e chiedere consulti via chat, oppure, portali privati come Medelit nato durante l’emergenza covid attraverso il quale si può prenotare una video -consulenza online con costi diversi, in base al tipo di prestazione medica. I pagamenti vengono effettuati tramite bonifico o Pay pal.
Di fatto Amazon Clinic funziona in maniera differente perché il servizio che offre si basa su consulenze con tempi di attesa brevi. Come è sua pratica Amazon monitora sempre il livello di gradimento dei suoi clienti, che anche in questo caso potranno scegliere quante stelle assegnare ed eventualmente promuovere o bocciare il servizio.