Il Pentagono ha annunciato mercoledì alcune misure per rafforzare la sorveglianza sulle informazioni classificate, a seguito di una fuga di notizie avvenuta ad aprile che ha portato all’arresto del giovane Jack Teixeira.
Lo studio, durato 45 giorni, non ha individuato alcuna singola causa di fallimento, ma il Dipartimento di Difesa ha affermato che molte norme, come quelle che limitano l’uso di dispositivi elettronici in luoghi sensibili, non erano chiare o venivano applicate in modo incoerente.
Secondo il Pentagono, tra le nuove misure che verranno adottate vi sono l’installazione di “Ufficiali di controllo Top Secret”, un nuovo ufficio per le minacce interne e piani per il rilevamento di dispositivi elettronici in luoghi di lavoro classificati, segreti e top-secret.
Teixeira, 21enne originario di North Dighton, in Massachusetts, è stato incriminato il mese scorso con sei accuse di conservazione e comunicazione intenzionale di informazioni segrete sulla sicurezza nazionale.
Si tratta della più grave violazione di materiali segreti da quando, nel 2010, più di 700.000 documenti, video e cablogrammi diplomatici sono emersi sul sito web di WikiLeaks e sui social media. Secondo l’accusa, Teixeira ha invece utilizzato il servizio di chat Discord per condividere i file top secret con un gruppo di videogiocatori