In attesa di una ipotetica quanto clamorosa sfida sul ring, continua il duello a distanza tra Elon Musk, leader di Twitter e del gruppo Tesla, e Mark Zuckerberg, numero uno del gruppo Meta. Quest’ultimo, infatti, si prepara a lanciare Threads, una sorta di Twitter appartenente alla “famiglia” di Instagram.
La nuova applicazione del gruppo Meta potrebbe diventare operativa già in settimana, più precisamente nella giornata del 6 luglio. Giovedì, infatti, il social network dovrebbe essere già reperibile su App Store, mentre successivamente sarà scaricabile anche su dispositivi Android. Resta ancora da capire, invece, se almeno inizialmente l’applicazione sarà disponibile in tutto il mondo o solo in alcune nazioni.
Non è certo un caso che Meta abbia accelerato i tempi per la promozione della sua nuova creazione. Zuckerberg e soci, infatti, proveranno in questo modo ad infliggere il colpo del definitivo KO a Twitter ed allo stesso Musk, approfittando del momento negativo che sta attraversando il social network, ormai sempre più démodé. Dopo le discutibili decisioni prese dall’amministratore delegato di Tesla, come quella di limitare le visualizzazioni di tweet quotidianI o quelle relative al trattamento dei dati personali, milioni di utenti in tutto il mondo hanno deciso di cancellare i rispettivi account. Sfruttando il momento no del social fondato nel 2006, dunque, il gruppo Meta, che già gestisce Facebook, Instagram e WhatsApp, cercherà di avvicinare con la sua nuova proposta tutti gli utenti delusi da Musk e dalle sue idee.
Stando alle prime indiscrezioni, dunque, la piattaforma Threads sarà simile a quella di Instagram, consentendo agli iscritti di mantenere lo stesso nome e gli stessi followers. Naturalmente, alle fotografie sarà preferita la scrittura, come accaduto fino ad oggi su Twitter. Mentre il mondo fantastica ancora su un match di pugilato o di MMA tra Musk e Zuckerberg, dunque, il patron di Meta, seppur a distanza, ha già sferrato il primo colpo.