Hamburger per Bill Clinton e Donald Trump, menù texano per George Bush e Barack Obama costretto più a mangiare cibi salutari.
A ricostruire le abitudini alimentari degli ultimi presidenti americani è Andre Rush, lo chef della Casa Bianca fra il 1996 e il 2019, divenuto ora volto di campagna per aumentare la consapevolezza e il sostegno alla prevenzione sui suicidi fra i veterani.
Forte dei suoi 23 anni nell’esercito, durante i quali è salito al rango di sergente maggiore, Rush ha come obiettivo quello di dimezzare il tasso di suicidi fra i veterani entro il 2030. “È molto importante per me, perché soffro di disordine da stress post traumatico e perché ho perso alcune persone che si sono suicidate. Ho perso uno dei miei soldati poche ore dopo che mi aveva telefonato”, ha raccontato al New York Post.
Rush è stato in Iraq e in Afghanistan e l’11 settembre era lo chef del Pentagono. Per ricordarsi la sua nuova missione Rush ogni mattina si esercita con 2.222 flessioni, un numero che riflette la statistica dei 22 suicidi fra i veterani dell’esercito ogni giorno.
I suoi enormi bicipiti sono diventati virali su Twitter nel 2018, quando qualcuno lo ha fotografato al barbecue durante un pasto della Casa Bianca per il Ramadan.
L’ex corrispondente della Casa Bianca di CNN, Kate Bennett, ha pubblicato la foto e si è avvicinata allo chef.
“Rideva – racconta Rush – e mi ha detto: ‘Ti renderò famoso’… Io ero come, ‘Di cosa stai parlando?’ E lei ha detto: ‘Vai a vedere Twitter’. E da lì ho capito”.