Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
June 22, 2023
in
News
June 22, 2023
0

Chi controlla la Corte Suprema? Sui giudici piovono accuse di poca trasparenza

Il magistrato Samuel Alito è ora l'ultimo in ordine di tempo ad essere finito al centro di una tempesta etica

Marco GiustinianibyMarco Giustiniani
“Discrimina i neri”: la Corte Suprema boccia la nuova mappa elettorale dell’Alabama

I giudici della Corte Suprema degli Stati Uniti - Wikimedia

Time: 3 mins read

Chi controlla i controllori? Si chiedeva duemila anni fa Giovenale nelle Satire. Nonostante il tempo trascorso la domanda resta sempre valida.

Sulla condotta etica di alcuni giudici della Corte Suprema piovono nuove accuse per non essere trasparenti negli affari, nelle loro amicizie, e più generalmente nella loro vita privata. 

Il magistrato Samuel Alito, quello che nell’estate scorsa ha scritto la motivazione abrogando la Roe vs Wade, la decisione che sanciva il diritto di scelta per le donne, è ora l’ultimo giudice della massima corte giudiziaria degli Stati Uniti al centro di una tempesta etica, accrescendo il numero delle controversie degli alti magistrati sui loro rapporti personali e soprattutto sui regali che ricevono da ricchi imprenditori che poi si presenteranno in tribunale, davanti a loro, con le loro cause.  

Martedì sera Alito ha deciso di scrivere una opinione sul Wall Street Journal per confutare quanto riportato da ProPublica, che in un articolo descriveva il regalo di una battuta di pesca in Alaska organizzata e pagata dal miliardario proprietario di hedge fund Paul Singer, uno dei principali donatori repubblicani alla quale Alito ha preso parte nel 2008 e della quale non aveva mai parlato con nessuno. Negli anni successivi Sieger era comparso più volte davanti alla Corte Suprema

Samuel Alito – wikimedia

Il magistrato conservatore ha ammesso di aver viaggiato sull’aereo privato noleggiato da Paul Singer e in seguito di aver partecipato a diversi casi in cui una sussidiaria del fondo di Singer era parte in causa, negando allo stesso tempo qualsiasi illecito.

ProPublica ha scritto che Leonard Leo, che per anni ha finanziato le lobby conservatrici per spostare la Corte Suprema sui valori degli evangelici, ha aiutato Alito e altri candidati conservatori nelle loro battaglie per la conferma al Senato. E ha contribuito ad organizzare la battuta di pesca in Alaska del 2008.

Secondo quanto riferito, Leo ha invitato Singer e ha chiesto se lui e Alito potevano volare sul jet del gestore di hedge fund. Alito ha ammesso di aver accettato il volo e poi ha soggiornato per tre notti al Grand Salmon Lodge, offerto dal proprietario del lodge, Robin Arkley II. Arkley e Singer erano entrambi i principali donatori dei gruppi politici di Leo, secondo ProPublica. 

Al momento del viaggio, una sussidiaria dell’hedge fund di Singer, NML Capital, era nel bel mezzo di una battaglia giudiziaria durata anni per riscuotere i debiti argentini acquistati con forti sconti durante la crisi economica del paese sudamericano. Dopo l’insolvenza dell’Argentina nel 2001, NML ha rifiutato di partecipare alle proposte di ristrutturazione del debito, facendo invece causa in tribunale per massimizzare i rendimenti. Un anno prima del viaggio, NML e un’altra entità hanno presentato una petizione alla Corte Suprema per rivedere una sentenza inferiore emessa come parte della battaglia legale.

Justice Supreme Court Clarence Thomas – wikimedia

La vicenda del giudice Alito rimette in discussione il comportamento etico degli alti magistrati dopo la vicenda del giudice Clarence Thomas che ha accettato viaggi di lusso da un miliardario finanziatore repubblicano senza dichiararlo. Il giudice, già aspramente criticato per le pericolose connection della moglie, Ginni Thomas, attivista di Donald Trump, consulente di Leonard Leo.

Il giudice già aspramente criticato per aver chiesto al mega donatore repubblicano Harlan Crow di pagare le tasse scolastiche di suo nipote senza rivelarlo e nascondendo il ruolo di sua moglie Ginni Thomas la quale riceveva pagamenti da Leonard Leo. Vicende che hanno alimentato le richieste per lui di ricusarsi dai casi o essere rimosso dall’incarico e il tribunale per imporre un codice etico vincolante. Negli ultimi 20 anni, secondo ProPubblica, Thomas ha accettato viaggi di lusso da Harlan Crow “praticamente ogni anno” senza dichiararlo.

A differenza di Thomas, che ha affrontato pubblicamente la sua controversia il giorno dopo che è diventata pubblica, Alito ha compiuto l’insolito passo di anticipare la storia di ProPublica con il supo punto di vista pubblicato sul Wall Street Journal, intitolato “ProPublica fuorvia i suoi lettori”. Alito ha detto che ProPublica lo aveva raggiunto per un commento sulla vicenda, facendogli presente che si stava preparando a pubblicare il pezzo.

Il presidente della commissione Giustizia del Senato Dick Durbin e il senatore Sheldon Whitehouse hanno detto che presenteranno la legislazione etica della Corte Suprema dopo la sospensione del 4 luglio del Congresso.

“La risposta del giudice Alito a quest’ultimo rapporto mostra esattamente perché questa Corte Suprema ha urgente bisogno di una revisione etica per ritenere i giudici responsabili dei numerosi casi di illeciti etici che continuano a venire alla luce”, ha affermato Whitehouse in una nota.

I democratici hanno rinnovato la spinta affinché la Corte Suprema adotti un codice etico vincolante all’inizio di quest’anno dopo che la vicenda del giudice Thomas era venuta alla luce.  

Share on FacebookShare on Twitter
Marco Giustiniani

Marco Giustiniani

DELLO STESSO AUTORE

Il Boeing del Qatar a Trump divide anche i fedelissimi MAGA

Il Boeing del Qatar a Trump divide anche i fedelissimi MAGA

byMarco Giustiniani
Scontro : Trump apre al dialogo dopo la causa ma  Harvard dice “no grazie”

Cosa c’è dietro lo scontro senza precedenti tra Trump e Harvard

byMarco Giustiniani

A PROPOSITO DI...

Tags: corte supremagiudici
Previous Post

Da Parigi il “grido di guerra” di Guterres per un nuovo patto finanziario globale

Next Post

Anche la Russia nella “lista della vergogna” Onu: ha ucciso 136 bambini in Ucraina

DELLO STESSO AUTORE

Nyt, Hegseth mandò chat di guerra anche a moglie e fratello

Trema il Pentagono: sempre più in bilico il capo Pete Hegseth

byMarco Giustiniani
Trump, ‘speriamo Mosca e Kiev trovino accordo questa settimana’

President Trump Receives Støre and Rutte at White House to Discuss NATO

byMarco Giustiniani

Latest News

Il Boeing del Qatar a Trump divide anche i fedelissimi MAGA

Il Boeing del Qatar a Trump divide anche i fedelissimi MAGA

byMarco Giustiniani
Cassie Ventura: rompe il silenzio nel processo all’ex compagno “Diddy”

Cassie Ventura: rompe il silenzio nel processo all’ex compagno “Diddy”

byDania Ceragioli

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Anche la Russia nella “lista della vergogna” Onu: ha ucciso 136 bambini in Ucraina

Anche la Russia nella "lista della vergogna" Onu: ha ucciso 136 bambini in Ucraina

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?