Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace… all’intelligenza artificiale.
Secondo un recente studio condotto in Danimarca, pubblicato a marzo sulla rivista Scientific Reports, l’IA sarebbe in grado di stimare con precisione le tendenze politiche di una persona a partire da una sola foto – con un tasso di accuratezza del 61%.
Ma soprattutto, nella parte della ricerca destinata a sollevare più polemiche, gli autori dello studio sostengono che le donne in assoluto più attraenti e felici appartengano all’area conservatrice – mentre le colleghe di sinistra risultano un po’ meno belle e decisamente meno ilari.
“Per le donne (ma non per gli uomini), sono stati riscontrati punteggi di attrattiva elevati tra coloro che il modello identificava come probabilmente conservatori”, si legge nei risultati. “Questi risultati sono credibili se si considera che anche precedenti ricerche condotte con valutatori umani hanno evidenziato un legame tra attrattività ed elettorato di destra”.
I ricercatori hanno utilizzato lo strumento Face API di Microsoft Azure per catalogare più di 3.200 foto di candidati politici che hanno partecipato alle elezioni comunali danesi del 2017. Secondo i dati, il 19% dei volti è stato percepito come neutro, mentre l’80% dei volti aveva espressioni allegre.
Che i candidati di destra appaiano più allegri – ma non necessariamente più attraenti – dei rivali liberal è un dato che emerge anche dal lato maschile.
“Studi precedenti hanno riscontrato che il sorriso nelle fotografie è un valido indicatore di estroversione”, hanno proseguito. “E sebbene l’estroversione non sia ampiamente associata all’ideologia, è stato appurato che i politici di destra lo siano generalmente di più”.