Un soldato statunitense ha confessato di aver cercato di aiutare i terroristi dell’ISIS a pianificare attentati contro il personale militare americano dispiegato in Medio Oriente.
Secondo il dipartimento di Giustizia, l’uomo – identificato come Cole Bridges (o Cole Gonzales) – sarebbe stato scoperto dopo aver fornito informazioni sensibili a un agente federale che lavorava sotto copertura.
Arruolatosi nel settembre 2019, Bridges era di stanza nella base di Fort Stewart, in Georgia. Dopo poco tempo, tuttavia, il soldato avrebbe iniziato a “ricercare e consumare propaganda online che promuove i jihadisti e la loro ideologia violenta”, secondo una dichiarazione dell’Ufficio del Procuratore degli Stati Uniti.
Nell’ottobre 2020, poi, avrebbe iniziato a intrattenere conversazioni sensibili con quello che credeva essere un ‘aggancio’ dello Stato Islamico – ma che in realtà era un agente dell’FBI -, al quale avrebbe manifestato la sua frustrazione nei confronti dell’esercito statunitense.
L’uomo avrebbe fornito anche informazioni pratiche, “addestrando e guidando presunti combattenti dell’ISIS che stavano pianificando attacchi, anche a New York”. L’agente sotto copertura avrebbe ricevuto da lui anche “parti di un manuale di addestramento dell’esercito americano e istruzioni sulle tattiche di combattimento militare”.
Nel dicembre 2020, Bridges avrebbe inoltre iniziato a consigliare ai militanti dell’IS il modo migliore per assaltare i militari americani di stanza in Medio Oriente, fornendo persino uno schema di precise manovre tattiche progettate per massimizzare il numero di vittime tra i membri del servizio americano.
“Come ha ammesso oggi in tribunale, Cole Bridges ha tentato di orchestrare un’imboscata omicida contro i suoi compagni al servizio dell’ISIS e della sua violenta ideologia”, ha dichiarato Damian Williams, Procuratore degli Stati Uniti del Distretto Sud di New York. “La condotta traditrice di Bridges è stata un tradimento dei suoi compagni e del suo Paese”. Se condannato, potrebbe scontare fino a 40 anni dietro le sbarre.