Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
June 11, 2023
in
News
June 11, 2023
0

Caso Impagnatiello: serve giustizia, non vendetta

Il sociologo Marziale: "Viviamo un'epoca di anomia, serve l'educazione sessuale e civica nelle scuole"

Maggie S. LorellibyMaggie S. Lorelli
Caso Impagnatiello: serve giustizia, non vendetta

Antonio Marziale

Time: 3 mins read

“A morte il mostro!” è l’invocazione mediatica che ha accompagnato il recente femminicidio di Giulia Tramontano che ha scosso l’Italia. Il Ministero dell’Interno, Dipartimento Pubblica Sicurezza, Direzione centrale della Polizia criminale, al 4 giugno 2023 registra 49 donne vittime di omicidio, dall’inizio dell’anno, di cui 41 uccise in ambito familiare/affettivo, di queste, 24 hanno trovato la morte per mano del partner o dell’ex.

Il delitto Tramontano, di cui il trentenne Alessandro Impagnatiello, compagno della vittima, è reo confesso, ha destato particolare scalpore perché la donna portava in grembo una creatura che, per la recente giurisprudenza, a sette mesi è considerata già “persona”, tanto che si ipotizza il duplice omicidio. Una massa indistinta di utenti social ha invocato la legge del taglione per lui, rispondendo alla barbarie con la barbarie.

Si tratta di un caso isolato, o Impagnatiello è uno dei tanti potenziali “mostri” che si annidano a nostra insaputa fra le mura domestiche? La risposta è complessa e ha a che fare anche con un vuoto di valori, incoraggiato dall’uso dei social network che possono alimentare l’edonismo sfrenato, la sete di denaro facile, la ricerca spasmodica di consenso. Ne parliamo con il sociologo Antonio Marziale, Presidente dell’Osservatorio sui Diritti dei minori e docente di Sociologia generale all’Università “Dante Alighieri” di Reggio Calabria.

Alessandro Impagnatiello è un “mostro”, come è stato definito persino dalla madre?

Impagnatiello è un assassino e un criminale della peggiore specie, per il quale in una società civile si deve auspicare il massimo della pena, che certamente non consiste nell’occhio per occhio, dente per dente. Ogni Paese ha il suo sistema di giustizia, il nostro contempla l’ergastolo: in casi del genere, io sono tra i sostenitori di questa pena estrema. Tuttavia, bisogna invocare le pene entro i parametri di ciò che è giustizia, e non vendetta. Di questo tipo di criminali ce ne sono più di 40 dall’inizio dell’anno solo in Italia, non oso immaginare nel mondo, e i numeri si moltiplicano se pensiamo che ci sono molestatori e violentatori non solo corporali ma anche psicologici di donne che si presentano alla società con la faccia d’angelo.

Esiste un problema epocale di difficoltà di comunicazione fra uomini e donne, che percorrono binari paralleli sul piano dell’empatia e dell’intelligenza emotiva. Che fare perché riescano a incontrarsi? 

Bisogna partire dall’educazione, introdurre l’educazione sessuale nelle scuole, far capire all’umanità in divenire che l’essere umano non si misura dalla cintola in giù, ma dall’ombelico in su. Tutti gli individui hanno la stessa dignità, e la diversità sessuale non inficia l’essere umano, al quale è richiesto di essere una persona per bene nella società. Ciò che fa nel suo intimo in base all’orientamento sessuale è un fatto del tutto privato. Purtroppo però viviamo in un Paese dove, appena si accenna all’educazione sessuale, si scatena la guerriglia urbana dei moralisti e dei benpensanti…

Non è piuttosto una questione di educazione sentimentale?

La sua domanda risuona dolce, ma risulta difficile educare ai sentimenti. Diciamo che occorre un’educazione civica di base che ha inevitabilmente risvolti nelle relazioni sentimentali. La chiave è l’educazione sessuale. Se non la facciamo, è come se volessimo conservare un tabù, e allora non si faranno mai dei passi avanti nelle relazioni tra i generi.

A proposito di educazione dei giovani, quanto peso ha il vuoto di valori imperante in un’epoca che esalta l’uomo senza qualità?

Stiamo vivendo un periodo che Durkheim ha ben inquadrato come quello dell’anomia, ossia della mancanza di regolamentazione sociale e morale. Non abbiamo più certezze valoriali intorno. D’altro canto, anche Bauman ha scritto di modernità liquida, di valori liquidi, di amore liquido. Inevitabilmente, quindi, anche i giovani navigano a vista. Per tornare a ricentrare la qualità della vita e della quotidianità, occorrerebbero dei buoni maestri, che in questo momento sono offuscati dai social network, che non hanno regole e livellano tutto, valori e disvalori. In termini di like, vince comunque la feccia. Serve la capacità di recuperare un sano umanesimo anche in termini di educazione delle masse giovanili. Va bene spendere grosse somme del PNRR per la digitalizzazione della scuola, ma non vorrei si arrivasse a una tecnologia digitale esasperata, che avvilisce l’umanità.

Al Consiglio regionale della Calabria, per la premiazione del progetto “Ragazzi in aula” ha parlato di eroi e supereroi. Chi sono?

 Gli eroi sono coloro che ogni giorno fanno il proprio dovere, che rispettano la legge, rispettano gli altri, hanno un comportamento civico sano. I supereroi sono quelli che si spingono oltre, superando i limiti del vivere civile, in un mondo in cui c’è una corsa folle verso il baratro.

Siamo iperconnessi, attori e spettatori di una meta-realtà effimera, in preda all’ansia di prestazione edonistica. Dove condurrà questo individualismo cieco?

All’isolamento e alla solitudine, che per l’uomo è la cosa peggiore. Se per un artista, o uno scrittore, la scelta della solitudine può essere sana e proficua, per l’uomo comune è un pericolo. L’uomo è nato per socializzare, nella solitudine l’uomo involve e, soprattutto, si deprime. Da qui, nei giovani, i fenomeni di autolesionismo, i disturbi d’ansia, gli attacchi di panico e tutti gli altri problemi legati alla corsa verso il proprio avatar, il sé idealizzato cui la società digitale ci costringe. Dobbiamo ricordarci di avere sempre il potere di staccare la spina, per tornare ad essere umani.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Maggie S. Lorelli

Maggie S. Lorelli

Maggie S. Lorelli si laurea in Lettere all'Università di Torino e in Pianoforte al Conservatorio “G. Verdi” di Torino e consegue il Diploma Accademico in Didattica della Musica al Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma, svolgendo parallelamente studi di Scienze Politiche, composizione e musica elettronica. Ha lavorato per laFeltrinelli e collaborato come autrice e conduttrice radiofonica con Radio Vaticana. Dopo uno stage giornalistico presso l'agenzia di stampa Adnkronos, scrive in varie riviste e periodici web. Insegna in un Liceo e svolge attività concertistica come pianista in vari ensemble, fra i quali “Le Musae”, formazione femminile da lei fondata. Si occupa di divulgazione della cultura e dell'arte al femminile. E’ appassionata di scrittura: ha al suo attivo numerosi racconti e “Automi”, il suo romanzo d'esordio.

DELLO STESSO AUTORE

A Sanremo vince a sorpresa Olly, secondo Lucio Corsi

A Sanremo vince a sorpresa Olly, secondo Lucio Corsi

byMaggie S. Lorelli
Sanremo, Giorgia con Annalisa trionfa nella serata dei duetti con “Skyfall”

Sanremo, Giorgia con Annalisa trionfa nella serata dei duetti con “Skyfall”

byMaggie S. Lorelli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Al Tribeca Festival “Eric Larue” di Michael Shannon

Next Post

Colorado, 14enne afroamericano ucciso dalla polizia

DELLO STESSO AUTORE

Orso o uomo? Rosalba Morese: “Le donne temono anche la gogna sociale”

Orso o uomo? Rosalba Morese: “Le donne temono anche la gogna sociale”

byMaggie S. Lorelli

Il trionfo di Angelina Mango nel Sanremo Kolossal di Amadeus

byMaggie S. Lorelli

Latest News

Newark Mayor Ras Baraka Arrested at ICE Detention Center

Newark Mayor Ras Baraka Arrested at ICE Detention Center

byDavid Mazzucchi
Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Colorado, 14enne afroamericano ucciso dalla polizia

Colorado, 14enne afroamericano ucciso dalla polizia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?