Lo chiamano “yoga dell’elefante” – e no, non è una nuova pratica umana. Si tratta infatti di pachidermi in carne ed ossa istruiti nella millenaria disciplina indiana per rendere il loro corpo più agile, forte e flessibile
Succede allo zoo di Houston, in Texas, dove tutti e 12 gli elefanti del bioparco praticano lo “yoga dell’elefante” assieme ai loro guardiani come parte di una rigorosa routine quotidiana per il loro benessere. Una di loro, Tess, è persino in grado di tenere la sua enorme mole sulle zampe anteriori e di eseguire una serie di altri stiramenti.
Kristen Windle, responsabile degli elefanti dello zoo di Houston, ha riferito allo Houston Chronicle che la quarantenne – che pesa circa 3.500 chili – è uno degli elefanti più flessibili dello zoo e l’unico in grado di eseguire una verticale.
Ogni sessione dura in media tra i 30 e i 5 minuti, ed alcuni elefanti anziani si allenano anche due volte al giorno.
“Osserviamo bene la loro pelle, controlliamo i loro piedi, controlliamo la loro bocca”, ha detto Windle al quotidiano locale. “Ma osserviamo anche il loro range di movimento e il modo in cui si muovono, in modo da sapere esattamente cosa provano con questi set di allenamento”. Le sessioni di yoga sono facoltative, spiega Windle, ma ogni elefante riceve un premio per la partecipazione, come frutta o pane.

L’addestramento fa parte di un programma di insegnamenti che inizia poco dopo la nascita dei pachidermi. Gli addestratori insegnano a ogni elefante il proprio nome e li abituano progressivamente a tollerare le mani dei guardiani sul loro corpo. Col tempo agli animali viene insegnato come distendersi a terra, sollevare le zampe anteriori e posteriori e stare in equilibrio su due piedi.
I giganteschi mammiferi, famosi per il loro straordinario intelletto, sembrano trarre grandi benefici dagli esercizi in termini di stimolazione cerebrale. “Vogliamo che imparino sempre cose nuove”, ha detto Windle al giornale. “Non vogliamo che ristagnino. Sono molto intelligenti e vogliono lavorare e imparare costantemente”.