Ennesimo episodio di brutalità della polizia nei confronti degli afroamericani.
Questa volta a farne le spese è stato un uomo della Virginia, che lo scorso 6 marzo è stato bloccato a terra, legato e incatenato dagli agenti – come mostra un cruento video visionato ieri dai familiari dell’uomo e dai loro avvocati.
Irvo Otieno, 28 anni, sarebbe stato inoltre sottoposto a maltrattamenti anche in ospedale, dove è ufficialmente deceduto lo stesso giorno. Sette poliziotti e tre operatori ospedalieri sono ora accusati di omicidio di secondo grado per la morte dell’uomo.
“Quello che ho visto oggi è stato straziante, America. È stato inquietante. È stato traumatico. Mio figlio è stato torturato”, ha detto la madre di Otieno, Caroline Ouko, parlando in una conferenza stampa poco dopo aver visto il video insieme a un procuratore locale. Il filmato mostrerebbe gli agenti che trattengono Otieno, le cui mani e gambe erano entrambe ammanettate.
Un rapporto preliminare dei medici sostiene che l’uomo è morto per asfissia, ha detto il pubblico ministero – e per questo motivo sette vice-sceriffi della contea di Henrico sono stati accusati di aver soffocato Otieno durante il trasferimento.
Secondo l’avvocato per i diritti civili Ben Crump, Otieno è stato “trattenuto in modo così brutale con un ginocchio sul collo, il peso di sette persone sul suo corpo mentre è a faccia in giù, ammanettato” – nonostante fosse “tra l’esanime e l’incosciente”.
Crump, che in passato ha rappresentato la famiglia di George Floyd e che ora difende quella di Otieno, ha tracciato un paragone proprio con Floyd: “È davvero scioccante che quasi tre anni dopo la brutale uccisione di George Floyd da parte della polizia, un’altra famiglia stia piangendo un proprio caro che sarebbe morto quasi nello stesso modo, bloccato dalla polizia per 12 agonizzanti minuti”.
Secondo la famiglia e gli avvocati, Otieno era un bambino quando la sua famiglia è emigrata negli USA dal Kenya ed è cresciuto nel sobborgo di Richmond, dove nel corso degli anni avrebbe avuto diversi problemi di salute mentale.
Discussion about this post