Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
February 28, 2023
in
News
February 28, 2023
0

Altro stop nel caso Orlandi, ma per Fabrizio Peronaci si può ancora arrivare alla verità

Nella vicenda anche una pista americana: chi scriveva su Emanuela da Boston?

Nicola CorradibyNicola Corradi
Altro stop nel caso Orlandi, ma per Fabrizio Peronaci si può ancora arrivare alla verità

Fabrizio Peronaci davanti a uno striscione su Emanuela Orlandi

Time: 3 mins read

Sull’istituzione di una commissione bicamerale di inchiesta dedicata alla scomparsa di Emanuela Orlandi, il governo ha fatto un inaspettato passo indietro. Proprio oggi, la commissione Affari costituzionali ha rinviato il voto, dopo che il sottosegretario all’Interno Nicola Molteni ha chiesto, a nome dell’esecutivo, che i tempi vengano dilatati per permettere ulteriori “approfondimenti”.

È l’ennesimo rallentamento in una vicenda che da quarant’anni lascia perplessa l’opinione pubblica italiana e sulla quale Fabrizio Peronaci, giornalista oggi caporedattore al Corriere della Sera, non ha mai smesso di indagare.

Lui, quella fascetta nera in mezzo alla fronte non l’ha mai dimenticata. Quel sorriso che mette in mostra i denti e gli occhi puntati sull’obiettivo di una ragazzina di 15 anni che nel 1983 divenne protagonista delle strade di Roma sono ancora impressi nella sua memoria. 

“Emanuela Orlandi è scomparsa. Aveva capelli lunghi, neri e lisci, indossava pantaloni jeans, camicia bianca e scarpe da ginnastica. Non si hanno sue notizie dalle ore 19 di mercoledì 22 giugno, chi avesse utili informazioni è pregato di telefonare al numero 69.84.982”.

Un evento che ha creato dietro di sé una scia di domande senza risposta. Dubbi che hanno spesso lasciato spazio a speculazioni e complottismo e dentro ai quali Peronaci ha speso anni di indagini e inchieste. 

Manifesto di Emanuela Orlandi a Piazza San Pietro

Ne sono nati articoli e libri come “Mia sorella Emanuela” (2011), “Il Ganglio” (2014) e “Il crimine del secolo” (2021), incentrato sull’attentato fallito a Papa Wojtyla del 13 maggio 1981. Il caso Orlandi, probabilmente, nacque da lì, da quel tentato omicidio portato avanti dell’estremista turco di estrema destra Ali Agca.

Da chi venne realmente armato? La pista portò velocemente ai comunisti dell’Est, che odiavano il Papa tanto legato all’amministrazione americana e all’atlantismo in un momento in cui ancora la Guerra Fredda divideva il mondo in due. 

La vicenda è tornata alle cronache grazie anche alla serie uscita su Netflix, Vatican Girl, quattro puntate da un’ora ciascuna in cui la storia viene sviscerata. “Netflix è riuscito per la prima volta a raccontare tutto – commenta Peronaci – Ha messo sul tavolo le piste e gli scenari emersi in tanti anni, senza limitarsi ad analizzare solo l’ultimo fatto accaduto”. 

È infatti ben spiegata la teoria del “ricatto rosso”, così come la visione di chi, dietro al rapimento, ci ha visto negli anni un intrigo di proporzioni ancor più grandi, in grado di coinvolgere la massoneria, le forze dell’ordine e persino il servizio segreto italiano. Non è un caso, infatti, che la storia tocchi anche gli Stati Uniti. Alcuni dei messaggi e delle lettere inviate dai rapitori di Emanuela partirono dalla città di Boston. “C’era più di un polo da cui partivano gli input – continua la firma del Corriere – e le lettere dall’America sono uno dei punti più misteriosi di questo caso”.

Qualunque sia la verità, una cosa è certa: il caso Emanuela Orlandi rappresenta una delle pagine più oscure della storia italiana, fatta di corruzione, potere e silenzi. Una ferita non ancora rimarginata per l’opinione pubblica, che mai ha smesso di interrogarsi sul caso. 

Fabrizio Peronaci con Pietro Orlandi, fratello di Emanuela

Ora che la vicenda è tornata ad essere di attualità, con il Vaticano che ha riaperto le indagini, è ancora possibile sperare in una soluzione o è un caso destinato a non essere mai risolto? 

“Tutto dipenderà dai testimoni – racconta Peronaci – ci sono uomini che quella storia l’hanno vissuta in prima persona, che la conoscono e saprebbero rispondere a qualsiasi domanda. Ormai sono anziani e non rimane molto tempo perché possano decidere di parlare”. L’attenzione della collettività, in questo, può essere d’aiuto. Tenere attiva l’informazione e convincere chi di dovere a non smettere di cercare le prove. 

Non si può fare a meno di chiedersi perché, in un paese come l’Italia dove famiglia e religione sono considerati valori sacri, qualcuno possa aver avuto il coraggio rapire una giovane ragazza innocente e di buona famiglia. Forse la realtà è capace persino di superare la fantasia e il caso Emanuela Orlandi è solo la punta di un iceberg più grande e oscuro di quanto si possa immaginare. 

Nonostante tutto, Fabrizio Peronaci continua a lavorare. “La verità vi renderà liberi”, diceva Gesù nel Vangelo secondo Giovanni. Tra le mura Vaticane, dove quel passo devono conoscerlo in molti, il sospetto è che la parola “verità” faccia ancora paura anche dopo quarant’anni.

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

DELLO STESSO AUTORE

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

byNicola Corradi
Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: Emanuela OrlandiFabrizio PeronaciVaticano
Previous Post

Blinken, preoccupa partnership senza limiti Putin-Xi

Next Post

Liberal Whoopi Goldberg Appalled at New Censorship of Classic Books

DELLO STESSO AUTORE

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

byNicola Corradi
A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

byNicola Corradi

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Liberal Whoopi Goldberg Appalled at New Censorship of Classic Books

Liberal Whoopi Goldberg Appalled at New Censorship of Classic Books

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?