Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
February 23, 2023
in
News
February 23, 2023
0

Primo anniversario della guerra in Ucraina: quali prospettive di pace?

L'opinione di Federico Varese Professore di Sociologia alla Oxford University

Maria Teresa AntoniozzibyMaria Teresa Antoniozzi
Primo anniversario della guerra in Ucraina: quali prospettive di pace?

Guerra in Ucraina / Ansa

Time: 3 mins read

Siamo giunti al triste anniversario di un anno dall’inizio della guerra in Ucraina. Una guerra che aveva sconcertato noi cittadini europei per la facile identificazione con i cittadini ucraini così vicini territorialmente. Un conflitto che ha finito, nel corso di questo anno, con il dividere le opinioni delle popolazioni all’interno di molti paesi europei: continuare a rifornire l’Ucraina di armamenti o sollecitare con forza il processo diplomatico delle trattative di pace. Due posizioni apparentemente inconciliabili.

I discorsi di Putin e di Biden del 21 febbraio, evidenziano come le prospettive di pace siano per ora lontane nonostante si contino 150.000 morti sul fronte ucraino e altrettanti sul fronte russo, secondo le stime occidentali, 30.000 civili ucraini vittime del conflitto e ben otto milioni di donne, bambini e anziani ucraini costretti a lasciare il paese. In questo apocalittico scenario, La voce di New York si è confrontata con il professor Federico Varese, sociologo presso la Università di Oxford, sulla questione ucraina.

President Joe Biden delivers a speech in Warsaw, Poland, 21 February 2023. EPA/Radek Pietruszka POLAND OUT

Professore Varese come ha interpretato i discorsi di Putin e Biden del 21 febbraio scorso?

Putin ha fatto un discorso retorico e propagandistico attribuendo tutta la colpa agli occidentali e agli USA, non curandosi delle conseguenze dell’aggressione subita dall’Ucraina, unica vittima di questo conflitto. Biden ha sfruttato il palcoscenico per riaffermare l’impegno nel sostegno militare alla Ucraina rilanciando la promessa di incorporarla fra i paesi occidentali al termine del conflitto. Quello di Putin mi è sembrato un discorso rivolto all’interno del suo paese; invece, Biden ha assunto un ruolo di leader per i paesi EU e non EU, che non approvano l’aggressione russa. In realtà il vero problema, per Biden è la posizione che assumeranno paesi come la Cina, il Brasile e l’India.

Non pensa che ci sia una mancanza di interesse a facilitare le trattative verso gli accordi per la pace?

Non vedo come si possa giungere ad accordi diplomatici con Putin. A lui spetta di dovere fare degli atti concreti per dimostrare la volontà di un raggiungimento della pace. Un atto concreto potrebbe essere quello di ritirarsi dalle zone conquistate.

President Vladimir Putin delivers his annual address before the Federal Assembly in Moscow, Russia, 21 February 2023. EPA/SERGEY SAVASTYANOV/SPUTNIK/KREMLIN POOL MANDATORY CREDIT

Un obiettivo ben lontano dall’essere raggiunto considerando che Putin non ha mai smesso di asserire che la presenza degli armamenti degli USA posizionati in Ucraina costituivano una minaccia per il suo paese. 

La vera paura di Putin non sono mai stati gli armamenti presenti in Ucraina, piuttosto, la ragione della aggressione della Russia sul terreno ucraino è stata motivata dalla paura di vedere una Ucraina dirigersi progressivamente sempre più verso un sistema democratico. Una democrazia alle porte della Russia potrebbe rappresentare un esempio da seguire per le popolazioni delle ‘democrature’ della vecchia Unione Sovietica e della Russia stessa. Un esempio quindi da debellare sul nascere.

Dietro il concetto di democrazia si cela una guerra per procura fra gli USA e la Russia, combattuta sul terreno ucraino dagli ucraini. Siamo sicuri che i valori della democrazia e la riconquista dei territori devono essere difesi al costo di tante vite umane? E non è ipocrita da parte dei paesi alleati con la Ucraina continuare a mandare armi e non corpo militare se è vero che vogliamo la vittoria dell’Ucraina?

Non mandare uomini per il momento è cosa saggia. Mi sembra che a questo punto del conflitto si sia trovato un equilibrio, non ideale ma pur sempre un equilibro. Gli ucraini hanno da sempre dato prova di grande patriottismo e capacità di opporre una valorosa resistenza. Intanto l’economia russa arranca. Putin ha dovuto ricorrere a due stratagemmi molto efficaci in Russia: l’incentivazione di un forte indottrinamento propagandistico unito a disinformazione e un sistema totalitario sempre più feroce. Questo è il motivo per cui ancora oggi, nonostante gli effetti negativi della guerra, Putin ha una grande influenza nel suo paese.

Manifestazione per la pace ad Assisi 23 febbraio 2023 /Ansa

In Italia la popolazione è divisa fra un 50% che sostiene l’invio di armi, il 45% che vuole la pace subito e e il 5% apertamente filorusso secondo un sondaggio di fine gennaio di Eumetra. Lo stesso Papa Francesco pochi giorni fa ha nuovamente invocato la pace: “ Un conflitto assurdo e crudele. È stato fatto tutto il possibile per fermarlo?”  

Il Papa sbaglia. Il conflitto non può essere visto in questo modo. Andare alle trattative, in questo momento, può significare per l’Ucraina la perdita di troppi territori. In Italia la popolazione è fortemente divisa come sono divisi i partiti. La guerra tocca trasversalmente i partiti di destra e di sinistra e li divide nel proprio interno. Sia la sinistra che la destra hanno fra i loro componenti un forte disaccordo su come fronteggiare il confitto. Questa contrapposizione si riflette sull’opinione degli italiani.

Intanto in Italia i vari movimenti pacifisti hanno organizzato tre giorni di manifestazioni in occasione dell’anniversario della guerra. Ieri, 23 febbraio si è svolta la camminata notturna da Perugia ad Assisi fino alla tomba di San Francesco, la giornata del 24 Febbraio vedrà la città di Bologna protagonista di importanti eventi dei movimenti pacifisti, le manifestazioni avranno termine il 25 febbraio a Roma con un fiaccolata dal Colosseo fino al Campidoglio, alla presenza di Andrea Riccardi, fondatore della comunità di Santo Egidio e Maurizio Landini, segretario nazionale della CGIL. Tutto per chiedere la pace.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Maria Teresa Antoniozzi

Maria Teresa Antoniozzi

DELLO STESSO AUTORE

Alla Biennale di Venezia l’Impressionismo di Liu Youju

Alla Biennale di Venezia l’Impressionismo di Liu Youju

byMaria Teresa Antoniozzi
Le cinque artiste di “Passengers in Transit” alla Biennale di Venezia

Le cinque artiste di “Passengers in Transit” alla Biennale di Venezia

byMaria Teresa Antoniozzi

A PROPOSITO DI...

Tags: professor Federico Varesesociologo presso la Università di Oxford
Previous Post

73° Festival di Berlino: Orso d’oro alla coproduzione italo-inglese The Good Mothers

Next Post

La Casa Bianca annuncia altri $2 mld di aiuti militari all’Ucraina

DELLO STESSO AUTORE

“Nuvole”: alla Biennale di Venezia l’acciaio monumentale di Seunghwan Kim

“Nuvole”: alla Biennale di Venezia l’acciaio monumentale di Seunghwan Kim

byMaria Teresa Antoniozzi
Biennale di Venezia: la mostra sui prigionieri politici nella Bulgaria comunista

Biennale di Venezia: la mostra sui prigionieri politici nella Bulgaria comunista

byMaria Teresa Antoniozzi

Latest News

Newark Mayor Ras Baraka Arrested at ICE Detention Center

Newark Mayor Ras Baraka Arrested at ICE Detention Center

byDavid Mazzucchi

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La Casa Bianca annuncia altri $2 mld di aiuti militari all’Ucraina

La Casa Bianca annuncia altri $2 mld di aiuti militari all'Ucraina

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?