Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
February 12, 2023
in
News
February 12, 2023
0

Turchia, la scure di Erdogan dopo il terremoto: arrestati 113 costruttori

Fermati anche un centinaio di "sciacalli". Intanto il bilancio delle vittime arriva a quota 30.000

Gennaro MansibyGennaro Mansi
Sisma Turchia-Siria: bilancio vittime supera quota 29.000

A survivor observes the damage of a collapsed building in Antakya capital of Hatay Province, the southernmost province of Turkey after the powerful earthquake, 11 February 2023 ANSA/EPA/JOAO RELVAS

Time: 2 mins read

Mentre vigili del fuoco, esperti e volontari da tutto il mondo continuano a scavare nelle macerie alla ricerca di sopravvissuti, le autorità turche annunciano il pugno duro contro i costruttori delle case crollate nel tragico terremoto che la scorsa settimana ha devastato Turchia e Siria.

La magistratura di Ankara ha emesso nelle scorse ore almeno 113 mandati di arresto contro imprenditori e lavoratori edili, e avrebbe già concretamente arrestato una dozzina di persone. Il ministero della Giustizia ha quindi disposto in quasi 150 procure locali l’istituzione di unità investigative ad hoc per indagare appaltatori, geometri e altri esperti – assicurandosi inoltre che non fuggano o distruggano le prove.

Tra i primi a farne le spese è stato, venerdì scorso, un costruttore di appartamenti di lusso nella città meridionale turca di Hatay (tra le più gravemente colpite dal sisma), che è stato preso in custodia all’aeroporto di Istanbul mentre si stava recando in Montenegro.

Negli scorsi giorni, comunque, le forze dell’ordine hanno inoltre arrestato un centinaio (98) di sciacalli accusati a vario titolo di saccheggi di edifici danneggiati, furti o frodi ai danni delle vittime del terremoto – in una maxi-operazione che ha coinvolto le province di Hatay, Istanbul, Kahramanmaras, Hatay, Adiyaman, Malatya, Osmaniye, Adana, Gaziantep e Sanliurfa.

“Tutti coloro che hanno commesso negligenze ed errori saranno ritenuti responsabili”, ha promesso il ministro della Giustizia Bekir Bozdag – mentre il presidente Recep Tayyip Erdogan ha annunciato che verranno costruite decine di migliaia di strutture antisismiche entro un anno.

Il giro di vite giudiziario contro il settore edile è però avvertito da molti come una mossa tardiva e ipocrita da parte del leader turco, additato da diversi membri dell’opposizione e da molti contestatori come uno degli indiretti responsabili della catastrofe. Da premier prima e da presidente poi, nel quasi-ventennio di governo Erdogan ha infatti promosso un selvaggio boom edilizio in tutto il Paese – nell’ambito del quale le autorità hanno chiuso sistematicamente un occhio verso gli appaltatori che non rispettavano i requisiti di sicurezza.

Turkish President Recep Tayyip Erdogan (R) visits a collapsed building in the aftermath of a major earthquake in Hatay, Turkey, 08 February 2023 ANSA/EPA/MURAT CETINMUHURDAR / PRESIDENTIAL PRESS OFFICE

Non accenna intanto a rallentare l’impetuosa salita del bilancio delle vittime. Secondo gli ultimi dati, almeno 30.000 persone hanno perso la vita sotto le macerie – alcuni subito dopo il sisma a causa dei violentissimi traumi dovuti ai crolli, altri invece più lentamente a causa di fame, sete e ipotermia. Di queste 30.000 vittime, la grande maggioranza sarebbe in Turchia (quasi 25.000) e il resto in Siria, in prevalenza nelle nelle regioni nord-occidentali controllate dai ribelli anti-Assad.

Secondo l’ONU, il bilancio potrebbe però raddoppiare a breve. E accanto all’emergenza-terremoto ce n’è un’altra – collegata – di carattere umanitario: più di 800.000 persone infatti non ricevono abbastanza cibo a sufficienza, specialmente in Siria, un Paese già funestato da una guerra civile ultra-decennale.

Share on FacebookShare on Twitter
Gennaro Mansi

Gennaro Mansi

Gennaro scrive di attualità e affari internazionali per La Voce di New York. Nato a Battipaglia, ha scelto la Grande Mela dopo gli studi di diritto comparato a Bologna e a Mosca Gennaro is an international affairs analyst with a background in comparative constitutionalism. He moved to NYC after having completed his legal studies at Bologna and Moscow's HSE

DELLO STESSO AUTORE

Mosca annuncia nuovo test su missile ipersonico

La Russia arresta tre scienziati missilistici: avrebbero passato segreti alla Cina

byGennaro Mansi
Il ricatto di Epstein a Bill Gates: soldi in cambio del silenzio sulla ‘scappatella’

Il ricatto di Epstein a Bill Gates: soldi in cambio del silenzio sulla ‘scappatella’

byGennaro Mansi

A PROPOSITO DI...

Tags: Recep Tayyip ErdoganSiriaterremotoTurchia
Previous Post

Sanremo e la politica come varietà

Next Post

Sanremo, 12,2 milioni e il 66% per la serata finale

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Camera Usa approva legge per rafforzare sicurezza confini

Niente ondata di migranti al confine USA dopo la scadenza del Title 42

byGennaro Mansi
Meloni,non c’è decisione sulla via della Seta,tema delicato

Il New York Post ‘promuove’ Giorgia Meloni: “Uno dei pochi leader anti-Soros”

byGennaro Mansi

Latest News

McCarthy, bene incontro con Biden ma ancora nessun accordo

Tetto al debito pubblico: c’è l’accordo tra Biden e McCarthy

byLa Voce di New York
New York tutela gli obesi: chi li discrimina sarà multato

New York tutela gli obesi: chi li discrimina sarà multato

byClaudia Cosi

New York

New York tutela gli obesi: chi li discrimina sarà multato

New York tutela gli obesi: chi li discrimina sarà multato

byClaudia Cosi
Summer in New York City: Let’s Get Outside

Summer in New York City: Let’s Get Outside

byEric Adams

Italiany

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

byNicola Corradi
Next Post
Sanremo, 12,2 milioni e il 66% per la serata finale

Sanremo, 12,2 milioni e il 66% per la serata finale

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?