La Cina difenderà “con fermezza la sua sovranità, la sicurezza e gli interessi di sviluppo”. A dirlo è stato la portavoce del ministero degli Esteri di Pechino, Mao Ning, rispondendo così alle affermazioni del presidente statunitense Joe Biden.
Nel suo discorso sullo stato dell’Unione, il capo della Casa Bianca aveva infatti invitato il Dragone a “non commettere errori”, avvertendo che se la Cina dovesse minacciare la sovranità USA, Washington “agirà per proteggere il nostro Paese”.
Il riferimento è tanto ai più recenti fatti di cronaca – ossia all’abbattimento del pallone-spia cinese che aveva sorvolato lo spazio aereo americano per quasi una settimana – quanto all’assertività di Pechino in Estremo Oriente. In riferimento alla prima questione, la Cina continua però a sostenere che non si trattasse di un mezzo d’intelligence, bensì di un “dirigibile ad uso civile senza pilota” che si sarebbe “accidentalmente smarrito” nello spazio aero USA. Washington starebbe perciò “esagerando la minaccia cinese”, circostanza che secondo Mao “non aiuterà a migliorare la fiducia e le relazioni reciproche, né renderà gli Stati Uniti più sicuri”.
Ieri sera Biden ha comunque specificato che gli Stati Uniti “vogliono la competizione e non il confronto” con la Cina – una competizione che secondo Biden dovrebbe far mettere da parte le divisioni politiche interne tra democratici e repubblicani per indossare un’unica casacca nazionale.