Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
January 25, 2023
in
News
January 25, 2023
0

L’annuncio di Biden: “Invieremo 31 carri armati Abrams all’Ucraina”

Dopo il colloquio con Scholz, Macron, Sunak e Meloni, il presidente USA ribadisce "unità" occidentale a fianco di Kyiv

Massimo JausbyMassimo Jaus
L’annuncio di Biden: “Invieremo 31 carri armati Abrams all’Ucraina”

US President Joe Biden, with US Secretary of State Antony Blinken and US Secretary of Defense Lloyd Austin, announces the transfer of M1 Abrams tanks to Ukraine during remarks on continued U.S. support to Ukraine in the Roosevelt Room of the White House in Washington, DC, USA, 25 January 2023 ANSA/EPA/SHAWN THEW

Time: 4 mins read

“Gli Stati Uniti invieranno in Ucraina 31 carri armati Abrams, l’equivalente di un battaglione. E’ una cosa molto importante perché rafforzerà la capacità dell’esercito ucraino di difendere il proprio territorio” ha detto il presidente Joe Biden dalla Casa Bianca dando l’annuncio con accanto il segretario di Stato, Anthony Blinken e il segretario alla Difesa Lloyd Austin.

Biden ha sottolineato che gli Abrams sono “i carri armati più potenti al mondo” e la loro fornitura rafforzerà la capacità di Kyiv di difendersi e le permetterà di raggiungere i suoi obiettivi strategici.

“Ho avuto una lunga conversazione con Olaf Scholz, Emmanuel Macron, Rishi Sunak e Giorgia Meloni. Siamo uniti nel sostegno all’Ucraina” ha proseguito il presidente. “Aiutiamo l’Ucraina a difendersi. La nostra non è un’offensiva contro la Russia. Gli Usa e l’Europa sono totalmente uniti nel sostegno all’Ucraina, a dispetto di Putin che si aspettava che ci saremmo separati. Noi siamo uniti”, ha ribadito Biden, affermando che il sostegno occidentale a Kiev “non è per attaccare” ma per difendere. “Non permetteremo – ha aggiunto – che una nazione strappi un territorio a un’altra”.

L’invio degli Abrams, ha assicurato Biden, “non rappresenta una minaccia per la Russia, non è un’offensiva contro la Russia, aiutiamo l’Ucraina solo a difendersi, deve combattere equipaggiata al meglio”. “Putin si aspettava che l’Europa e gli Stati Uniti avrebbero allentato le decisioni. Si aspettava che il nostro sostegno all’Ucraina si sbriciolasse nel tempo. Si sbagliava”, ha proseguito Biden, “questi carri armati sono la prova ulteriore del nostro impegno nei confronti dell’Ucraina. Tutto questo è per la liberta'”.

L’addestramento dei militari ucraini all’uso degli Abrams inizierà “il prima possibile”, ha agiunto il presidente che ha voluto chiarire che “la Germania non mi ha costretto a cambiare idea”.
“Le truppe russe – ha concluso – devono tornare al luogo in cui appartengono, la Russia. Questa guerra potrebbe finire oggi, è quello che vogliamo tutti: la fine della guerra”.

Biden ha quindi precisato che gli Stati Uniti inizieranno “al più presto” l’addestramento dei militari ucraini nell’utilizzo di questi mezzi, sottolineando che “servirà tempo” prima che i carri vengano dispiegati sul terreno di battaglia.

Biden ha assicurato che l’invio dei carri armati “non è una minaccia offensiva” contro la Russia, ma servirà ad aiutare l’Ucraina a “difendere la sua sovranità”. “E’ di questo che si tratta – ha sottolineato – Aiutare l’Ucraina a difendere e proteggere il suo territorio. Non è una minaccia offensiva alla Russia, non c’è una minaccia offensiva”. Poi il presidente è tornato a dire che “questa guerra dovrebbe finire oggi, questo è quello che tutti noi vogliamo, mettere fine a questa guerra”.

“Accolgo con grande favore la decisione del presidente Biden, di fornire carri armati Abrams all’Ucraina”, scrive in un tweet il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, “gli alleati della Nato sono uniti nel sostegno all’autodifesa dell’Ucraina. Insieme ai Challenger del Regno Unito e ai Leopard 2 della Germania, questo può fare una differenza significativa per respingere l’invasione Russia”.


Il carro armato M1 Abrams è stato progettato dalla Chrysler Defense, società venduta nel 1982 alla General Dynamics Land Systems.  E’ prodotto in tre stabilimenti in Alabama, Florida e Pennsylvania. Entrato in servizio per la prima volta nel 1980, è stato usato in combattimento nella guerra del Golfo, all’inizio degli anni Novanta. In quell’occasione vennero schierati circa duemila Abram, e durante la guerra ne vennero distrutti 9, ma nessuno a causa di un’azione nemica.

Secondo il rapporto del General Accounting Office sulle prestazioni degli Abrams nella Guerra del Golfo, gli equipaggi dei carri armati hanno riferito di aver subito colpi frontali diretti dai T-72 dell’allora produzione sovietica, senza riportare quasi alcun danno. Gli Abrams sono poi stati impiegati anche in Iraq e in Afghanistan, venendo costantemente aggiornati.

L’ultimo modello M1A2 pesa più di 70 tonnellate, è alimentato da un motore a turbina AGT1500 da 1.500 cavalli, in grado di portare il carro a 70 chilometri orari, consuma 700 litri di carburante per 100 km e questo rende necessario che siano risolti problemi di approvvigionamento e rifornimento ed è armato con un cannone principale da 120 millimetri, capace di distruggere un edificio a quasi quattro chilometri di distanza, una mitragliatrice M2 calibro 50 e una coppia di mitragliatrici M240 da 7,62 millimetri. Inoltre, sono protetti da una corazza composita Chobham, un composto da piastrelle di ceramica racchiuse all’interno di una struttura metallica e incollate a una piastra di supporto e diversi strati elastici. A causa dell’estrema durezza delle ceramiche utilizzate, offrono una resistenza superiore contro i proiettili anticarro ad alto potenziale esplosivo (HEAT) e frantumano i proiettili nemici all’impatto. Grande attenzione è stata riservata alla protezione dell’equipaggio grazie al deposito munizioni separato e pesantemente protetto.

Le capacità offensive si basano sul cannone da 120 mm asservito a un sofisticato e affidabile sistema di stabilizzazione e condotta del tiro: il carro può sparare senza difficoltà anche in movimento con elevata precisione, grazie a un telemetro laser, sensori atmosferici e calcolatore balistico. Gli apparati di visione comprendono un dispositivo di visualizzazione dell’immagine termica che consente di operare anche di notte.

Strategicamente consentono una mobilità e un’agilità nelle operazioni di terra altrimenti impossibile. Con il loro intervento, infatti, i soldati possono contare su operazioni di copertura praticamente immediate, senza dover attendere l’impiego di aerei o elicotteri per i conseguenti bombardamenti richiesti da terra sulle aree e i bersagli ritenuti a rischio.  

Gli Stati Uniti si sono impegnati a fornire 250 Abrams alla Polonia in cambio dei vecchi carri sovietici T70. Finora ne sono stati consegnati 25.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

I mercati risalgono dopo la tregua commerciale fra Cina e Stati Uniti

byMassimo Jaus
Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

I MAGA bocciano Papa Leone XIV: è un “esecutore anti-Trump”

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Abramscarri armatiJoe Biden
Previous Post

Nel Bronx arrivano gli “Ambassadors”, le ronde anti-ladri

Next Post

“Inventing Anna” Sorokin Gets Her Own Reality Series While Under House Arrest

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

Latest News

The Forest Within: quando il benessere a NY diventa un’esperienza immersiva

The Forest Within: quando il benessere a NY diventa un’esperienza immersiva

byZoe Andreoli
Trump Signs Saudi Deals Amid Scrutiny Over Family Business Ties

Trump Signs Saudi Deals Amid Scrutiny Over Family Business Ties

byPaolo Cordova

New York

The Forest Within: quando il benessere a NY diventa un’esperienza immersiva

The Forest Within: quando il benessere a NY diventa un’esperienza immersiva

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
“Inventing Anna” Sorokin Gets Her Own Reality Series While Under House Arrest

“Inventing Anna” Sorokin Gets Her Own Reality Series While Under House Arrest

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?