Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
January 11, 2023
in
News
January 11, 2023
0

Ottanta anni fa a New York l’agguato a Carlo Tresca

Sindacalista rivoluzionario era molto amato ma troppo scomodo

Angelo FigorillibyAngelo Figorilli
Ottanta anni fa a New York l’agguato a Carlo Tresca

Carlo Tresca a Filadelfia nel 1910

Time: 3 mins read

Sono le sei del pomeriggio dell’11 gennaio di ottanta anni fa. Nella redazione del suo giornale Il Martello, al primo piano del palazzo che fa angolo tra la 15th e la Quinta Ave Carlo Tresca aspetta. È in programma una riunione con gli antifascisti della Mazzini Society, ci sono da discutere tante cose, ormai il tempo stringe. Di lì a pochi mesi gli americani sarebbero sbarcati in Sicilia e avrebbero puntato su Roma per liberare l’Italia da Mussolini e Tresca era deciso a denunciare quello che stava avvenendo tra gli italiani a New York, forse addirittura tornare in Italia per smascherarli. Molti, troppi ex fascisti avevano cambiato bandiera e avevano convinto Roosevelt a fidarsi di loro. Fra tutti Generoso Pope, potentissimo editore di giornali diffusi tra la comunità degli immigrati che il presidente americano aveva già eletto a suo fidato consigliere nonostante il suo passato legato a doppio filo con l’ormai vacillante regime del duce. A quella riunione però, praticamente non si presentò nessuno. Probabilmente fu allora che Carlo Tresca il leggendario anarchico, protagonista di tante battaglie nel nome della libertà e dei diritti dei lavoratori italiani e non solo in America, sentì addosso la sua solitudine. Il resto è la cronaca dell’omicidio più clamoroso di quell’anno a New York.

Clamoroso come il funerale che lo salutò, con un corteo di ottanta automobili cariche di fiori che scortò il suo corpo in due diverse commemorazioni che se lo contendevano. La città lo salutò come si saluta un eroe divenuto familiare, per il suo carattere battagliero, ma anche la sua capacità di generare empatia con tutti quelli che aveva a cuore, fossero umili tessitrici, minatori analfabeti o leader politici del calibro di Trockij o intellettuali come Dos Passos. A ucciderlo nel buio del coprifuoco di New York fu la pistola di Carmine Galante, un manovale della mafia italoamericana legata alla famiglia Genovese. Ma chi decise di armarlo non fu mai cercato e trovato, forse perché chi lo voleva morto non era uno soltanto. Da Mussolini in persona che temeva la sua devastante opera di nemico del regime fascista tra gli immigrati italiani, ai capi mafia che controllavano traffici e corruttela nelle fabbriche e nelle strade, ma anche tra gli antifascisti c’erano quelli che avrebbero voluto si togliesse di torno. I comunisti di Mosca e di Stalin per esempio, ma anche certi ambienti legati al clero più retrivo che Tresca aveva preso a bersaglio per anni con articoli infuocati di denuncia sui suoi giornali. Fatto sta che quella sera aspettò per due ore una riunione che non ci fu e poi uscì in strada e non si voltò nemmeno quando senti il colpo di pistola. Ottanta anni sono passati da quel giorno, anni di silenzio, di vergogna, di mea culpa, di recriminazioni, di depistaggi nel tentativo di sistemare, di collocare nel posto giusto e con le parole giuste il ritratto di questo “soldier of the ideal” così si definiva, che era scomodo per tutti. Vivere e morire con un ideale in tasca e tirarlo fuori sempre e comunque, anche sapendo di rischiare. Di questi tempi uno come Carlo Tresca starebbe scrivendo un articolo infuocato sulle proteste in Iran e tutti noi avremmo bisogno di leggerlo.


Nota della Redazione:

Angelo Figorilli é anche autore, assieme a Francesco Paolucci, del documentario “L’uomo più buono del mondo la leggenda di Carlo Tresca” un racconto della vita dell’anarchico con la testimonianza di Maurizio Maggiani, che di Tresca ha scritto ne “L’eterna gioventù”, e con le animazioni visionarie di Erick Mauricio Cuevas Ulloa. Il documentario sarà presentato in anteprima lunedì 23 gennaio a Sulmona città natale di Carlo Tresca.

Ecco il trailer:

Share on FacebookShare on Twitter
Angelo Figorilli

Angelo Figorilli

Ha lavorato per anni in Rai come inviato. Ha viaggiato un po’ in giro, in Afghanistan e Iraq per le guerre, in Francia per le rivolte nelle banlieues, in America per Obama e per Trump. È stato anche molto in redazione davanti al computer, fino a dirigere gli esteri del Tg2. Ha scritto i libri “il cane Patàn e altre storie” “Banlieues i giorni di Parigi” e “Lettere che non sapevano dove andare”. Nell’ultimo anno ha realizzato con Francesco Paolucci e Maurizio Maggiani il documentario “L’uomo più buono del mondo - la leggenda di Carlo Tresca”. Vive tra Roma quando deve, Sulmona, dove è nato, e Capalbio, perché lì trova finalmente il tempo di leggere e qualche volta di scrivere, con calma

DELLO STESSO AUTORE

Un’americana a Chamois

Un’americana a Chamois

byAngelo Figorilli
Putin: ‘La priorità è l’operazione militare in Ucraina’

Il vaso di Pandora russo e il suo coperchio

byAngelo Figorilli

A PROPOSITO DI...

Tags: carlo trescaCarmine GalanteDos PassosGeneroso PopeMazzini SocietyTrockij
Previous Post

Golden Globes: a 80 anni, dopo scandali e polemiche, ancora una grande festa

Next Post

Russi bombardano Kharkiv poche ore dopo visita Baerbock

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Nave turca dirottata davanti al golfo di Napoli? Qualcosa non torna

Nave turca dirottata davanti al golfo di Napoli? Qualcosa non torna

byAngelo Figorilli
Dalla televisione alla politica: “The Diplomat” suggerisce un percorso

Dalla televisione alla politica: “The Diplomat” suggerisce un percorso

byAngelo Figorilli

Latest News

F1: Giappone, la Red Bull vince il Mondiale costruttori

Verstappen risale in cattedra: a Suzuka ipoteca campionato e mondiale costruttori

byAndreas Grandi
Dall’Ara stregato: col Bologna il Napoli non va oltre lo 0-0

Dall’Ara stregato: col Bologna il Napoli non va oltre lo 0-0

byAntonio Giordano e Giuseppe Manzo

New York

Affordable Art Fair, l’esempio di Roka Gallery

Affordable Art Fair, l’esempio di Roka Gallery

byFrancesca Magnani
Usa: 15enne ucciso in sparatoria a Brooklyn dopo scuola

Queens, detenuto strappa a morsi dito di un poliziotto

byLa Voce di New York

Italiany

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

bySunny Day
La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

byAugusto Laspina
Next Post
Russi bombardano Kharkiv poche ore dopo visita Baerbock

Russi bombardano Kharkiv poche ore dopo visita Baerbock

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?