Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
January 11, 2023
in
News
January 11, 2023
0

Ottanta anni fa a New York l’agguato a Carlo Tresca

Sindacalista rivoluzionario era molto amato ma troppo scomodo

Angelo FigorillibyAngelo Figorilli
Ottanta anni fa a New York l’agguato a Carlo Tresca

Carlo Tresca a Filadelfia nel 1910

Time: 3 mins read

Sono le sei del pomeriggio dell’11 gennaio di ottanta anni fa. Nella redazione del suo giornale Il Martello, al primo piano del palazzo che fa angolo tra la 15th e la Quinta Ave Carlo Tresca aspetta. È in programma una riunione con gli antifascisti della Mazzini Society, ci sono da discutere tante cose, ormai il tempo stringe. Di lì a pochi mesi gli americani sarebbero sbarcati in Sicilia e avrebbero puntato su Roma per liberare l’Italia da Mussolini e Tresca era deciso a denunciare quello che stava avvenendo tra gli italiani a New York, forse addirittura tornare in Italia per smascherarli. Molti, troppi ex fascisti avevano cambiato bandiera e avevano convinto Roosevelt a fidarsi di loro. Fra tutti Generoso Pope, potentissimo editore di giornali diffusi tra la comunità degli immigrati che il presidente americano aveva già eletto a suo fidato consigliere nonostante il suo passato legato a doppio filo con l’ormai vacillante regime del duce. A quella riunione però, praticamente non si presentò nessuno. Probabilmente fu allora che Carlo Tresca il leggendario anarchico, protagonista di tante battaglie nel nome della libertà e dei diritti dei lavoratori italiani e non solo in America, sentì addosso la sua solitudine. Il resto è la cronaca dell’omicidio più clamoroso di quell’anno a New York.

Clamoroso come il funerale che lo salutò, con un corteo di ottanta automobili cariche di fiori che scortò il suo corpo in due diverse commemorazioni che se lo contendevano. La città lo salutò come si saluta un eroe divenuto familiare, per il suo carattere battagliero, ma anche la sua capacità di generare empatia con tutti quelli che aveva a cuore, fossero umili tessitrici, minatori analfabeti o leader politici del calibro di Trockij o intellettuali come Dos Passos. A ucciderlo nel buio del coprifuoco di New York fu la pistola di Carmine Galante, un manovale della mafia italoamericana legata alla famiglia Genovese. Ma chi decise di armarlo non fu mai cercato e trovato, forse perché chi lo voleva morto non era uno soltanto. Da Mussolini in persona che temeva la sua devastante opera di nemico del regime fascista tra gli immigrati italiani, ai capi mafia che controllavano traffici e corruttela nelle fabbriche e nelle strade, ma anche tra gli antifascisti c’erano quelli che avrebbero voluto si togliesse di torno. I comunisti di Mosca e di Stalin per esempio, ma anche certi ambienti legati al clero più retrivo che Tresca aveva preso a bersaglio per anni con articoli infuocati di denuncia sui suoi giornali. Fatto sta che quella sera aspettò per due ore una riunione che non ci fu e poi uscì in strada e non si voltò nemmeno quando senti il colpo di pistola. Ottanta anni sono passati da quel giorno, anni di silenzio, di vergogna, di mea culpa, di recriminazioni, di depistaggi nel tentativo di sistemare, di collocare nel posto giusto e con le parole giuste il ritratto di questo “soldier of the ideal” così si definiva, che era scomodo per tutti. Vivere e morire con un ideale in tasca e tirarlo fuori sempre e comunque, anche sapendo di rischiare. Di questi tempi uno come Carlo Tresca starebbe scrivendo un articolo infuocato sulle proteste in Iran e tutti noi avremmo bisogno di leggerlo.


Nota della Redazione:

Angelo Figorilli é anche autore, assieme a Francesco Paolucci, del documentario “L’uomo più buono del mondo la leggenda di Carlo Tresca” un racconto della vita dell’anarchico con la testimonianza di Maurizio Maggiani, che di Tresca ha scritto ne “L’eterna gioventù”, e con le animazioni visionarie di Erick Mauricio Cuevas Ulloa. Il documentario sarà presentato in anteprima lunedì 23 gennaio a Sulmona città natale di Carlo Tresca.

Ecco il trailer:

Share on FacebookShare on Twitter
Angelo Figorilli

Angelo Figorilli

Ha lavorato per anni in Rai come inviato. Ha viaggiato un po’ in giro, in Afghanistan e Iraq per le guerre, in Francia per le rivolte nelle banlieues, in America per Obama e per Trump. È stato anche molto in redazione davanti al computer, fino a dirigere gli esteri del Tg2. Ha scritto i libri “il cane Patàn e altre storie” “Banlieues i giorni di Parigi” e “Lettere che non sapevano dove andare”. Nell’ultimo anno ha realizzato con Francesco Paolucci e Maurizio Maggiani il documentario “L’uomo più buono del mondo - la leggenda di Carlo Tresca”. Vive tra Roma quando deve, Sulmona, dove è nato, e Capalbio, perché lì trova finalmente il tempo di leggere e qualche volta di scrivere, con calma

DELLO STESSO AUTORE

Salutare il Papa è l’occasione per pensare a quello che possiamo fare

Salutare il Papa è l’occasione per pensare a quello che possiamo fare

byAngelo Figorilli
Netanyahu ascolta e sorride: Trump ridisegna Gaza a modo suo

Netanyahu ascolta e sorride: Trump ridisegna Gaza a modo suo

byAngelo Figorilli

A PROPOSITO DI...

Tags: carlo trescaCarmine GalanteDos PassosGeneroso PopeMazzini SocietyTrockij
Previous Post

Golden Globes: a 80 anni, dopo scandali e polemiche, ancora una grande festa

Next Post

Russi bombardano Kharkiv poche ore dopo visita Baerbock

DELLO STESSO AUTORE

Il vescovo episcopale di Washington critica pubblicamente Trump

Il coraggio di Mariann Budde, la vescova contro Trump

byAngelo Figorilli
Problemi tecnici, domande comode ed ingiurie continue: Musk intervista Trump

L’ordine del caos: benvenuti nel mondo di Trump e Musk

byAngelo Figorilli

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Russi bombardano Kharkiv poche ore dopo visita Baerbock

Russi bombardano Kharkiv poche ore dopo visita Baerbock

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?