Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
January 3, 2023
in
News
January 3, 2023
0

La bocciatura di McCarthy, candidato speaker della Camera

I repubblicani non trovano i numeri per approvare il deputato californiano

Massimo JausbyMassimo Jaus
Liz Cheney silurata prepara la vendetta per le elezioni di mid-term

Kevin McCarthy (Flick /LingJing Bao)

Time: 3 mins read

Kevin McCarthy non ce l’ha fatta neanche alla terza votazione, accentuando l’umiliante bocciatura dei suoi compagni di partito. Per la prima volta dal 1923, 100 anni fa, il Congresso non ha eletto lo speaker alla prima votazione.

Il deputato californiano, osteggiato dall’ala estremista del partito, ha ottenuto nella terza votazione solo 202 voti, facendosi superare dal candidato democratico Hakim Jeffries che ne ha avuti 212. Si tratta di un umiliante risultato per McCarthy dato che il suo partito ha la maggioranza alla Camera.

Questa 118/ma legislatura nasce nel mezzo della battaglia che sconquassa il partito repubblicano. Alla prima votazione diciannove parlamentari repubblicani, quasi tutti del Freedom Caucus, seguaci dell’ex presidente Donald Trump, avevano bloccato l’elezione di McCarthy votando per candidati alternativi. Stessa cosa anche nella seconda votazione, con la differenza che questa volta, sotto la direzione del congressman Paul Gozar, i voti dei dissenzienti si sono concentrati sul parlamentare Jim Jordan, fedelissimo dell’ex presidente Donald Trump. Nella terza votazione i voti dei dissidenti sono diventati 20.

Il Congresso è formato da 435 parlamentari. Il partito che ottiene più di 218 parlamentari prende la maggioranza. I Repubblicani alle elezioni di Midterm hanno conquistato 222 seggi, ma cinque di loro, tutti trumpiani, già nei giorni scorsi avevano fatto sapere di non aver alcuna intenzione di votare per McCarthy, considerato troppo legato al vecchio establishment del partito. A loro si erano aggiunti altri 14 dissenzienti che mal digeriscono l’arroganza di McCarthy. In pratica questi diciannove parlamentari dell’estrema destra stanno bloccando i lavori della maggioranza. Anche se McCarthy nelle prossime elezioni dovesse essere eletto speaker della Camera dovrà confrontarsi con questa realtà all’interno del suo partito. Un gruppo estremista che non ha capito che i modesti risultati elettorali delle elezioni di Midterm sono il frutto del loro radicalismo.

Una delle clausole che questa minoranza voleva imporre a McCarthy per dare il sostegno alla sua candidatura era quella che bastava il voto di un esiguo numero di parlamentari per sfiduciare lo speaker della Camera. McCarthy si è rifiutato di accettare la proposta e il gruppo ha bloccato la sua elezione.

John Boehner e Paul Ryan / Facebook

Negli anni scorsi gli ex speaker repubblicani John Boehner e Paul Ryan si erano dovuti dimettere a causa dei dissidi proprio con gli estremisti del Freedom Caucus. Questa intransigenza è cresciuta durante i quattro anni di presidenza di Donald Trump. Quasi tutti i parlamentari del Freedom Caucus continuano ad avallare le bugie elettorali dell’ex presidente. I due leader del movimento Paul Gosar e Andy Biggs, entrambi dell’Arizona, sono i parlamentari che hanno chiesto i riconteggi elettorali nello stato e sono quelli che dietro le quinte hanno allontanato dal partito nel loro stato tutti i repubblicani che non erano seguaci di Trump.

L’umiliante triplice bocciatura di McCarthy trasmessa in diretta da alcuni canali della televisione americana rende pubblico lo scontro in atto fra l’ala trumpiana e quella più moderata del partito. Molti parlamentari hanno portato al Congresso i loro familiari per farli assistere alla cerimonia di insediamento. Le telecamere si soffermano durante le pause delle votazioni sui congiunti dei parlamentari neoeletti che con i bambini in braccio aspettano pazientemente che i propri familiari possano fare il giuramento di rito, ma se non si elegge prima il leader della maggioranza tutta l’attività parlamentare è bloccata.

Al Senato, dove i democratici hanno mantenuto la maggioranza, i repubblicani hanno riconfermato come leader di minoranza Mitch McConnell. Il senatore del Kentucky è così diventato il leader di partito con più anzianità di servizio nella storia del Senato.

Poiché è così raro che l’elezione dello speaker della Camera richieda più di un voto, ci sono pochi precedenti moderni su come porre fine alla confusione seguita dopo che Kevin McCarthy non ha ottenuto i voti per la nomina di speaker.

Nel tardo pomeriggio i repubblicani hanno chiesto l’aggiornamento dei lavori a domani a mezzogiorno. Una pausa che potrebbe essere letale per i sogni di McCarthy: vista l’impasse molto probabilmente la maggioranza cercherà  un candidato che possa trovare quel minimo accordo all’interno del partito per ottenere i consensi alla nomina di speaker e il nome di Steve Scalise, il congressman italoamericano della Louisiana gravemente ferito in un attentato alcuni anni fa, sembra prevalere sugli altri.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Sposato, 4 figli. Studia antropologia della musica alla Adelphi University. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga. Married, 4 children. Studies Anthropology of Music at Adelphi University.

DELLO STESSO AUTORE

Paolo Tartamella e l’insopprimibile desiderio di scrivere commedie

Paolo Tartamella e l’insopprimibile desiderio di scrivere commedie

byMassimo Jaus
Dopo il voto Biden festeggia la vittoria sul tetto al debito pubblico

Dopo il voto Biden festeggia la vittoria sul tetto al debito pubblico

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Will Santos Be Extradited to Brazil Now that His Fraud Case Has Been Reopened?

Next Post

La ‘ndrangheta nel mondo: colpevoli e complici

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Passa anche al Senato  con 63 a 36 l’aumento del tetto del debito. L’America evita il default

Passa anche al Senato con 63 a 36 l’aumento del tetto del debito. L’America evita il default

byMassimo Jaus
La Camera approva l’aumento del tetto al debito americano. Evitato il default

La Camera approva l’aumento del tetto al debito americano. Evitato il default

byMassimo Jaus

Latest News

Stretto di Taiwan: sfiorata la collisione tra navi USA e Cina

Stretto di Taiwan: sfiorata la collisione tra navi USA e Cina

byLa Voce di New York
Lo Utah vieta la Bibbia nelle scuole: “È volgare e violenta”

Lo Utah vieta la Bibbia nelle scuole: “È volgare e violenta”

byLa Voce di New York

New York

Shark Tank’s Corcoran: “Commercial Real Estate Will be a Bloodbath”

Shark Tank’s Corcoran: “Commercial Real Estate Will be a Bloodbath”

byAlex Christiansen
Award Ceremony of First Edition of NY Prize for Poetry “Italians for the Future”

Award Ceremony of First Edition of NY Prize for Poetry “Italians for the Future”

byLa Voce di New York

Italiany

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

byEmanuele La Prova
Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

byLa Voce di New York
Next Post
La ‘ndrangheta nel mondo: colpevoli e complici

La 'ndrangheta nel mondo: colpevoli e complici

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?