L’abbraccio dei fedeli a Papa Ratzinger è iniziato ieri alle prime luci dell’alba, quando in migliaia si sono dati appuntamento a Città del Vaticano per salutare la salma di Benedetto XVI, esposta dalle 9 nella Basilica di San Pietro. I rappresentanti del Vaticano si aspettavano circa 30mila persone il primo giorno, ne sono arrivate 65mila. Fra i primi a dare l’ultimo saluto al Pontefice tedesco il presidente della Repubblica Mattarella e il presidente del Consiglio Meloni
L’esposizione del corpo è iniziata alle 9, ma già all’alba 10 guardie vaticane con i guanti bianchi hanno trasportato il corpo del Pontefice Emerito sotto l’altare di bronzo di Bernini.
La salma rimarrà esposta ancora oggi 3 gennaio e mercoledì 4 gennaio, prima delle esequie che si terranno il 5 gennaio. Si tratterà di una cerimonia “solenne ma sobria” come chiesto da Ratzinger prima di morire e avverrà sul sagrato di Piazza San Pietro. La Messa sarà celebrata da Papa Francesco e saà la prima volta nella storia che un Papa officerà per un Papa emerito. La tumulazione avverrà nelle Grotte Vaticane
Discussion about this post