Una scossa di terremoto di magnitudo 6.4 ha colpito oggi la costa settentrionale della California: lo rende noto l’Istituto geofisico statunitense USGS.
Il sisma è stato localizzato a una profondità di circa 16 km.
Dalle prime valutazioni, lo Usgs ha affermato che la probabilità di vittime – morti o feriti – è bassa, ma sono possibili danni a cose o proprietà. Al momento circa 55mila tra case e i negozi sono rimasti senza elettricità.
Il National Tsunami Warning Center ha confermato come non siano previste onde anomale. La California è regolarmente scossa da terremoti e i sismologi avvertono: è quasi certo che un terremoto in grado di provocare vaste distruzioni colpirà questo stato entro i prossimi 30 anni.
Nel 1994, una scossa di magnitudo 6,7 a Northridge, a nord-ovest di Los Angeles, uccise almeno 60 persone e causò danni stimati in 10 miliardi di dollari, mentre un terremoto di magnitudo 6,9 a San Francisco nel 1989 causò la morte di 67 persone.
Discussion about this post