Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
December 14, 2022
in
News
December 14, 2022
0

Sandy Hook 10 anni dopo: cosa rimane della strage alla scuola elementare

Dal 2012 ad oggi ci sono state altre 22 sparatorie nelle aule americane in cui sono stati uccisi 69 bambini

Massimo JausbyMassimo Jaus
Le famiglie di Sandy Hook saranno risarcite con $73 milioni dall’armeria Remington

Sandy Hook Elementary School - ANSA/EPA/JUSTIN LANE

Time: 3 mins read

Sandy Hook dieci anni dopo il massacro. Una delle pagine più nere e più tristi della violenza armata nelle scuole americane è stata ricordata oggi dai genitori delle giovani vittime.

Dieci anni fa nel piccolo e lussuoso villaggio di Newtown in Connecticut 20 bambini della scuola elementare e sei insegnanti furono assassinati da un giovane psicolabile di 20 anni in una delle peggiori sparatorie di massa degli Stati Uniti. 

Alle 9:30 del 14 dicembre 2012, Adam Lanza entrò nella scuola armato di un fucile d’assalto Bushmaster AR-15 e due pistole dopo aver ucciso a casa sua madre. Sparò più di 150 colpi nei corridoi e nelle aule, lasciando per terra i corpi privi di vita di 20 bambini di sei e sette anni e di sei persone che lavoravano nella scuola. Dopo il massacro Adam Lanza si tolse la vita sparandosi un colpo di pistola in testa. Un massacro che ha scioccato gli Stati Uniti e il mondo, ha innescato misure di sicurezza nelle scuole e ha rinnovato una controversa lotta per le leggi sul controllo delle armi. 

Il dolore e l’indignazione attanagliarono la nazione. Il presidente Barack Obama fece un discorso alla Nazione con il volto solcato dalle lacrime. Da tutto il mondo vennero mandati i messaggi di solidarietà ai genitori delle vittime della piccola città del Connecticut. Ciò nonostante solo quattro mesi dopo, il Congresso bocciò la risposta legislativa per la riforma delle armi. Ma non solo. Attraverso i social media da allora è partita una intensa campagna in difesa del Secondo Emendamento. Gli estremisti pro-armi hanno da quel momento hanno preso di mira attivisti e politici che chiedevano restrizioni e cambiamenti sull’acquisto delle armi. Ad oggi si calcola che i 334 milioni di americani che vivono negli Stati Uniti hanno oltre 400 milioni di armi da fuoco. Incluse le armi di assalto, i fucili usati nelle operazioni militari. Un esercito ombra all’interno del Paese.

A febbraio, le famiglie dei bambini uccisi a Sandy Hook hanno raggiunto un accordo di 73 milioni di dollari con la fabbrica di armi Remington, che ha realizzato il fucile usato da Adam Lanza per il massacro. Le giurie del Connecticut e del Texas hanno ordinato al giornalista radiofonico di estrema destra Alex Jones di pagare 1,4 miliardi di dollari per aver volutamente disinformato milioni di americani affermando nelle sue trasmissioni che il massacro era una bufala inventata dall’amministrazione Obama per abrogare il Secondo Emendamento della Costituzione, quello che sancisce il diritto di poter acquistare le armi.

A metà novembre è stato aperto un memoriale per le 26 vittime nei pressi della nuova scuola elementare costruita per sostituire quella demolita dopo la sparatoria.

Nel decennio successivo alla sparatoria altre violenze hanno acceso dibattiti negli Stati Uniti sulla salute mentale di chi vuole acquistare armi e sul modo migliore per proteggere le scuole. Secondo un rapporto del 2014 del Connecticut Office of the Child Advocate, le malattie psichiatriche di Adam Lanza, che soffriva di attacchi di ansia e di disturbi ossessivi compulsivi “sono state completamente trascurate negli anni precedenti la sparatoria”. Ciò nonostante il giovane aveva fucili e pistole.

Dopo Sandy Hook ci sono state altre sparatorie nelle scuole. Alla Robb Elementary di Uvalde, in Texas, lo scorso maggio, 19 bambini e due insegnanti sono stati uccisi, e alla Marjory Stoneman Douglas High School di Parkland, in Florida, nel febbraio 2018, 17 persone sono state uccise e altre 17 ferite. Ma restrizioni nazionali più severe sulle armi non sono seguite fino a dopo Uvalde, quando il Congresso ha approvato una legislazione che ha ampliato i controlli sui precedenti penali di chi vuole acquistare un’arma e ha rafforzato le misure per togliere le armi in possesso di persone potenzialmente pericolose.

US First Lady Jill Biden lays flowers at a makeshift memorial outside of Robb Elementary School as she and US President Joe Biden pay their respects in Uvalde, Texas on May 29, 2022 – ANSA

Una legge molto più severa, il Brady Gun Law, passata dopo l’attentato al presidente Ronald Reagan in cui venne gravemente ferito il portavoce dell’ex presidente Jim Brady, che imponeva una indagine su chi acquistava le armi per vedere se aveva precedenti penali o denunce per violenze, una moratoria di cinque giorni tra l’acquisto e il possesso di un’arma e vietava l’acquisto dei fucili d’assalto con caricatori di grande capacità, è scaduta nel 2004 e la lobby delle armi da allora si oppone affinchè venga riproposta.

Negli ultimi dieci anni ci sono state 22 sparatorie nelle scuole in cui sono stati uccisi 69 bambini. E con l’aumento del numero di sparatorie nelle scuole, è aumentato anche il numero delle sparatorie di massa, quasi triplicato dal 2013, secondo il Gun Violence Archive, un’organizzazione no-profit che raccoglie informazioni sulle sparatorie.

L’organizzazione sostiene che le cause che danno origine alle sparatorie di massa sono sempre le stesse: la mancanza di controlli sulla salute mentale di chi vuole acquistare un’arma e i fucili d’assalto.  

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

I MAGA bocciano Papa Leone XIV: è un “esecutore anti-Trump”

byMassimo Jaus
Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: elementareSandy Hookscuolastrage
Previous Post

Stephen Boss, the “Ellen” Show DJ, Dead at 40 by Suicide

Next Post

“Lysippos of Fano” Saga Continued: Italian Experts Express Views on the Stolen Art

DELLO STESSO AUTORE

Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus
Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
“Lysippos of Fano” Saga Continued: Italian Experts Express Views on the Stolen Art

“Lysippos of Fano” Saga Continued: Italian Experts Express Views on the Stolen Art

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?