A San Francisco, chi è alla ricerca di un’attività fisica potrà imbattersi in una moda unica nel suo genere.
SI tratta della “Cannabis gym”, ed è la tendenza che pare si stia diffondendo in tutta la California. La “dottrina” incoraggia i clienti a fumare marijuana prima di sollevare pesi o fare una corsa, basandosi su uno studio dell’Università di Miami e del Brookings Institute del 2021 secondo cui l’idea diffusa che chi usi marijuana sia poi pigro non abbia prove scientifiche.
“Tutt’altro”, sostengono gli studiosi: in alcuni casi la cannabis arriva ad avere un impatto positivo sull’esercizio fisico.
Michael French, presidente del dipartimento di gestione e politica sanitaria della scuola di economia dell’Università di Miami, ricorda di aver parlato dei risultati con alcuni amici. Loro, tutti maratoneti, hanno confermato di usare la cannabis per recuperare dopo gli allenamenti particolarmente faticosi. “Hanno ridacchiato e hanno detto: ‘Non c’è da sorprendersi’!”.
Anche i ricercatori dell’Università del Colorado Boulder stanno seguendo la stessa traccia. Angela Bryan, docente di psicologia e neuroscienze, raccontano come, nonostante un suo pregiudizio iniziale, i risultati della ricerca l’abbiano sorpresa.
“Anche se non sono pronta a raccomandare in modo definitivo che le persone inizino a usare l’erba per aumentare la loro attività fisica – ha dichiarato – penso di poter dire con certezza che non faccia male usarla”.