Nancy Pelosi, leader alla Camera del Partito Democratico, ha annunciato che rimarrà alla Camera come membro effettivo rappresentando i suoi elettori, ma che non si ricandiderà come leader di minoranza.
“Continuerò a servire il grande Stato della California e la gente di San Francisco – ha dichiarato – ma non mi ripresenterò per il ruolo di leader”.
“Questo è il cuore della democrazia americana. Non dimenticherò mai quando ho visto per la prima volta Capitol Hill, avevo sei anni. Allora e come oggi penso che sia l’edificio più bello del mondo, per quello che rappresenta: la nostra democrazia, la nostra costituzione, i nostri ideali. Dobbiamo guardare al futuro, aprirci a nuove possibilità”.
Nel suo discorso, Pelosi ha anche ricordato il marito Paul, vittima di un brutale attacco, augurandogli una pronta guarigione. “Sono qui come Speaker, moglie, madre, nonna, cattolica e come rappresentante della più grande democrazia del mondo – ha detto – La democrazia americana è maestosa ma è anche fragile”.
Il riferimento all’assalto del 6 gennaio 2021 a Capitol Hill ha suscitato una standing ovation. La democratica ha poi scherzato sul fatto che mai avrebbe pensato di passare da casalinga a presidente della Camera, giocando sulle parole homemaker e House Speaker.
Subito dopo, Joe Biden ha chiamato Nancy Pelosi per congratularsi con lei per la sua “leadership storica”. In una nota, il presidente ha definito la democratica come “la Speaker più significativa della storia. Si potrà anche dimettere dal suo ruolo di leader, ma Nancy Pelosi non rinuncerà mai a proteggere la nostra sacra democrazia”.
Discussion about this post