Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
November 13, 2022
in
News
November 13, 2022
0

È morto Mehran Nasseri, il rifugiato iraniano che ispirò Spielberg

L'uomo, 77 anni, ha passato almeno 18 anni di vita nell'aeroporto Charles De Gaulle

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
È morto Mehran Nasseri, il rifugiato iraniano che ispirò Spielberg

Mehran Karimi Nasseri (AFP/ANSA)

Time: 2 mins read

Si è spento sabato all’età di 77 anni Mehran Karimi Nasseri, il rifugiato iraniano che ha passato 18 anni della sua vita nell’aeroporto Charles de Gaulle di Parigi, e la cui storia ha fornito l’ispirazione a Steven Spielberg per il suo The Terminal.

Secondo i medici e le autorità aeroportuali, Nasseri è deceduto intorno a mezzogiorno in seguito a un attacco di cuore nel Terminal 2F dell’aeroporto. A nulla sono servite le prime cure fornite dai poliziotti e da un equipaggio medico.

Dal 1988 al 2006 Nasseri aveva risieduto nel Terminal 1 dell’aeroporto, dapprima in barba alla legge poiché sprovvisto di documenti, e quindi per scelta. L’uomo era solito dormire su una panchina di plastica rossa, e nel corso degli anni aveva stretto numerose amicizie con i funzionari dell’aeroporto, lavandosi nei bagni riservati al personale, scrivendo un diario, leggendo periodici e osservando i turisti di passaggio.

Il personale dell’aeroporto parigino lo aveva soprannominato “Lord Alfred”, imparando a convivere con la crescente popolarità del personaggio.

“Un giorno lascerò l’aeroporto”, aveva promesso all’Associated Press nel 1999. “Ma sto ancora aspettando un passaporto o un visto di transito”, aveva aggiunto.

Di padre iraniano e madre britannica, Nasseri era nato nel 1945 a Soleiman, una regione dell’Iran allora governata dagli inglesi. Nel 1974 lasciò la Persia per studiare in Inghilterra, raccontando però di essere stato deportato senza passaporto e imprigionato per aver partecipato a proteste contro lo Scià. Dopo una lunga trafila burocratica, nell’agosto del 1988, si è ritrovato allo scalo Charles de Gaulle, dove è rimasto fino al 2006, anno in cui è stato trasferito in un rifugi della capitale.

L’incredibile storia di Nasseri ha ispirato, tra le altre opere, il film The Terminal del 2004, diretto da Steven Spielberg, che parla di un immaginario passeggero est-europeo (Tom Hanks), che una volta arrivato all’aeroporto JFK di New York scopre che una colpo di Stato ha invalidato tutti i suoi documenti di viaggio.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Usa 2024, DeSantis: vincerò se avrò la nomination repubblicana

DeSantis in Iowa per provare a ottenere i voti dei MAGA

byLa Voce di New York
Guterres e il destino traballante di Perthes, suo rappresentante Onu in Sudan

Guterres e il destino traballante di Perthes, suo rappresentante Onu in Sudan

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Charles De GaullecinemaIranMehran NasseriParigiSteven Spielberg
Previous Post

Pedonalizzare la Grand Army Plaza? L’idea divide Brooklyn

Next Post

Kyiv, bombe a grappolo su Zaporizhzhia, evacuati residenti

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

“Restitution Ceremony of a Rare Document to Italy” at IIC – NY   

“Restitution Ceremony of a Rare Document to Italy” at IIC – NY  

byLa Voce di New York
L’Ambasciatrice Zappia visita i 31 atenei italiani all’esposizione NAFSA

L’Ambasciatrice Zappia visita i 31 atenei italiani all’esposizione NAFSA

byLa Voce di New York

Latest News

Usa 2024, DeSantis: vincerò se avrò la nomination repubblicana

DeSantis in Iowa per provare a ottenere i voti dei MAGA

byLa Voce di New York
La Camera approva l’aumento del tetto al debito americano

La Camera approva l’aumento del tetto al debito americano

byMassimo Jaus

New York

Pump the Brakes, New Yorkers

Pump the Brakes, New Yorkers

byLa Voce di New York
A New York strade intasate per assistere alla meraviglia del “Manhattanhenge”

A New York strade intasate per assistere alla meraviglia del “Manhattanhenge”

byLa Voce di New York

Italiany

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

byNicola Corradi
Next Post
Kyiv, bombe a grappolo su Zaporizhzhia, evacuati residenti

Kyiv, bombe a grappolo su Zaporizhzhia, evacuati residenti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?