Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
October 13, 2022
in
News
October 13, 2022
0

Accordo Usa-Messico per ridurre i flussi migratori al confine

Il piano permetterà a 24.000 venezuelani di entrare negli Stati Uniti, mentre i clandestini verranno deportati a Sud

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Il Texas sfida Biden, polizia locale contro migranti

Two people talk through a border fence between Mexico and the United States, in Tijuana, Mexico, 30 June 2022 ANSA/EPA/Joebeth Terriquez

Time: 2 mins read

Gli Stati Uniti e il Messico hanno sottoscritto mercoledì un accordo per contenere l’ondata migratoria al confine meridionale, concedendo a 24.000 migranti venezuelani di entrare legalmente negli USA e deportando i rimanenti clandestini in Messico.

La norma, in vigore da subito, consente ai suddetti migranti “qualificati” di entrare negli Stati Uniti per via aerea e di rimanervi per un massimo di due anni. Per ottenere l’autorizzazione è richiesto che una persona o un’organizzazione con sede negli Stati Uniti sponsorizzi formalmente (e finanziariamente) il richiedente, il quale deve trovarsi ancora in Venezuela e non deve aver ancora varcato il confine tra Stati Uniti e Messico.

Al contrario, i venezuelani che attraversano illegali la frontiera meridionale rischiano ora di essere deportati subito in Messico, complice una controversa politica dell’era Trump (nota come “Titolo 42”) che consente agli USA di espellere prontamente gli stranieri non autorizzati, negando loro la possibilità di richiedere asilo negli States.

Il numero di migranti accettati, 24.000, costituisce una minuscola frazione dei circa 150.000 cittadini dello Stato sudamericano prelevati al confine USA-Messico tra ottobre 2021 e agosto 2022. Negli ultimi cinque anni, inoltre, più di 6 milioni di persone sono fuggite dal Venezuela, a causa della violenza diffusa, della mancanza di cibo, benzina e medicinali e della repressività del regime guidato da Nicolás Maduro.

La misura è stata adottata a meno di un mese dalle elezioni statunitensi di midterm, cruciali per il controllo del Congresso e per l’azione dell’amministrazione dem di Joe Biden, che negli ultimi mesi è stata bersaglio di feroci critiche proprio per la scarsa incisività dei controlli al confine meridionale.

“Queste azioni mettono in chiaro che esiste un modo legale e ordinato per i venezuelani di entrare negli Stati Uniti, e l’ingresso legale è l’unico modo”, ha dichiarato in un comunicato il segretario alla Sicurezza interna USA Alejandro Mayorkas. “Coloro che tenteranno di attraversare illegalmente il confine meridionale degli Stati Uniti saranno rimpatriati in Messico e non saranno più ammissibili a questo processo in futuro”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

McCarthy, bene incontro con Biden ma ancora nessun accordo

Tetto al debito pubblico: c’è l’accordo tra Biden e McCarthy

byLa Voce di New York
Margherita Micaletti-Hinojal Will Deliver Speech at Brown University

Margherita Micaletti-Hinojal Will Deliver Speech at Brown University

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: confine meridionaleConfine USA MessicoJoe BidenMessicoUSAVenezuela
Previous Post

Tragedia a Manhattan: si lancia nel vuoto da un rooftop bar di Times Square

Next Post

Quando al ristorante ci si saluta (e ri-saluta) prima di andar via

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Adams nomina un nuovo vicesindaco per favorire l’occupazione giovanile

Adams nomina un nuovo vicesindaco per favorire l’occupazione giovanile

byLa Voce di New York
Italy on Madison si chiude con la Vespa: simbolo dell’Italia nel mondo

Italy on Madison si chiude con la Vespa: simbolo dell’Italia nel mondo

byLa Voce di New York

Latest News

McCarthy, bene incontro con Biden ma ancora nessun accordo

Tetto al debito pubblico: c’è l’accordo tra Biden e McCarthy

byLa Voce di New York
New York tutela gli obesi: chi li discrimina sarà multato

New York tutela gli obesi: chi li discrimina sarà multato

byClaudia Cosi

New York

New York tutela gli obesi: chi li discrimina sarà multato

New York tutela gli obesi: chi li discrimina sarà multato

byClaudia Cosi
Summer in New York City: Let’s Get Outside

Summer in New York City: Let’s Get Outside

byEric Adams

Italiany

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

byNicola Corradi
Next Post
Quando al ristorante ci si saluta (e ri-saluta) prima di andar via

Quando al ristorante ci si saluta (e ri-saluta) prima di andar via

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?