La Corea del Nord ha lanciato martedì un missile balistico al di sopra del Giappone per la prima volta in cinque anni, come riferito dall’esercito sudcoreano, costringendo le autorità giapponesi ad avvertire i residenti di due prefetture del nord di mettersi al riparo e a sospendere la circolazione ferroviaria.
Il lancio rappresenta una grave escalation da parte della Corea del Nord, che negli ultimi giorni ha condotto una raffica di test missilistici mentre gli Stati Uniti e i loro alleati tenevano esercitazioni militari nella regione. Il missile lanciato da Pyongyang è capace di trasportare una testata nucleare e ha una gittata in grado di raggiungere il territorio statunitense di Guam.
Secondo il Ministero della Difesa giapponese, il missile è passato sopra il Giappone, diretto verso l’Oceano Pacifico, alle 7:22 del mattino di martedì 4 ottobre (ora locale) ed è atterrato 17 minuti dopo.
Gli Stati Uniti hanno condannato con forza la “decisione pericolosa e sconsiderata” della Corea del Nord di effettuare un lancio, che, secondo alcuni esperti, potrebbe essere il test di un vettore da lanciare in un ipotetico futuro contro gli Stati Uniti.
La Corea del Nord ha lanciato 23 missili balistici quest’anno – quattro solo questa settimana – ma era da anni che il Giappone non si sentiva costretto a emettere un avviso ai residenti delle prefetture di Aomori e Hokkaido, così come di diverse isole vicino a Tokyo, di correre al riparo.
L’ultima volta che un missile nordcoreano ha sorvolato il Giappone è stato il 15 settembre 2017, quando il regime di Kim Jong-Un lanciò il suo missile balistico a gittata intermedia Hwasong-12 che volò per 2.300 miglia schiantandosi nelle acque a 1.370 miglia a est dell’isola di Hokkaido.
Discussion about this post