Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
June 24, 2022
in
News
June 24, 2022
0

La Corte Suprema cancella la Roe vs Wade sull’aborto. Balzo indietro di 50 anni sui diritti delle donne

La sentenza votata dai giudici conservatori dà il potere di scelta ai singoli Stati . Almeno 2 milioni di persone rischiano conseguenze penali in futuro.

Massimo JausbyMassimo Jaus
Oklahoma: approvata legge che rende l’aborto un atto criminale

Proteste pro aborto - ANSA

Time: 4 mins read

“Questo è un giorno triste per il Paese dal mio punto di vista, ma non significa che la lotta sia finita” ha detto il presidente Joe Biden concludendo il suo intervento trasmesso da tutti i maggiori canali televisivi dopo che la Corte Suprema ha messo l’aborto fuori legge negli Stati Uniti. “Una decisione estrema – ha detto il presidente – che mette la salute e la vita delle donne in questa nazione a rischio. La Corte ha fatto ciò che non ha mai fatto prima, togliendo espressamente un diritto costituzionale che è così fondamentale per così tanti americani che riporta i diritti delle donne a 150 anni fa”.  

Dopo settimane di indiscrezioni, la sentenza con cui la massima corte giudiziaria ha deciso di abolire la precedente sentenza Roe vs Wade del 1973, che permetteva alle donne di interrompere la maternità, è stata depositata questa mattina. 

Il mondo femminile americano è sceso sul piede di guerra. Una decisione che evidenzia ulteriormente le divisioni partigiane in un già intenso e difficile momento di tribalismo politico che il Paese sta attraversando perché la sentenza è la conseguenza delle scelte fatte dall’ex presidente. Il Washington Post, in un’opinione accusa direttamente Donald Trump, che durante il suo mandato ha sostituito tre magistrati della massima corte con giudici notoriamente conservatori, sbilanciando il fondamentale requisito di imparzialità che la loro carica richiede.  

La controversa ma attesa sentenza della Corte Suprema conferisce ai singoli Stati il potere di stabilire le proprie leggi sull’aborto. E molti Stati del Sud, a cominciare dal Missouri, appena la decisione è stata resa pubblica, hanno dichiarato l’aborto fuorilegge. Nei prossimi giorni si prevede che quasi la metà dei cinquanta Stati dell’Unione, quasi tutti quelli del Sud del Paese, metteranno fuori legge o limiteranno l’aborto a seguito della decisione della Corte Suprema. Secondo il Washington Post sono già 13 gli Stati che hanno pronte leggi per proibire l’aborto.

Samuel Alito – wikimedia

Il giudice Samuel Alito, come era stato anticipato, ha scritto l’opinione della maggioranza che ha cassato la precedente decisione Roe vs Wade e un’altra decisione della Corte Suprema del 1992 che difendeva il diritto all’aborto in un caso noto come Planned Parenthood v. Casey. In quel giudizio si unirono a lui gli altri cinque conservatori dell’alta corte, incluso il giudice capo John Roberts.

I tre giudici liberali hanno presentato parere dissenziente sulla sentenza.

 “Riteniamo che Roe e Casey debbano essere annullati”, ha scritto Alito. “La Costituzione non fa alcun riferimento all’aborto e nessun diritto del genere è implicitamente protetto da alcuna disposizione costituzionale” ha scritto il magistrato italoamercano. “È tempo di seguire la Costituzione e portare la questione dell’aborto ai rappresentanti eletti del popolo”, ha scritto Alito.

Nella decisione della maggioranza il giudice Clarence Thomas ha posto un’aggiunta chiedendo ai suoi colleghi di eliminare anche le precedenti sentenze emesse sui contraccettivi, sui matrimoni gay e sui diritti LGBTQ . Thomas ha riconosciuto che la decisione di Alito non pregiudica direttamente alcun diritto oltre all’aborto. Ma ha sostenuto che la Costituzione come non garantisce il diritto all’aborto non garantisce la il diritto per gli altri cambiamenti sociali protetti da sentenze della stessa Corte Suprema e ha esortato i suoi colleghi ad applicare lo stesso ragionamento ad altri casi storici.

Nel loro dissenso congiunto, i tre magistrati liberali hanno affermato che la decisione della maggioranza avrà ripercussioni ben più ampie sulla società americana poichè stabilisce “che dal momento stesso della fecondazione, una donna non ha più alcun diritto di decidere sulla sua gravidanza”.

An abortion-rights protest in New York City – wikimedia

 “Con questa decisione ora lo Stato può costringerla a portare a termine una maternità, anche a costi personali e familiari più elevati”, hanno scritto I tre magistrati. 

Il caso che ha innescato la decisione della Corte Suprema è noto come Dobbs v. Jackson Women’s Health Organization, è correlata a una legge del Mississippi che vietava quasi tutti gli aborti dopo 15 settimane di gravidanza. 

Lo scorso mese la fuga di notizie della bozza del parere del giudice Sam Alito ha scioccato il Paese e galvanizzato gli attivisti di entrambe le parti.  

Questa decisione ha segnato una grande vittoria per i conservatori e i sostenitori antiabortisti ma la maggior parte degli americani invece sostiene il diritto delle donne a decidere sulla loro maternità. I repubblicani, che sperano di vincere le elezioni di Mid Term a novembre, si sono concentrati più sulla fuga di notizie che non su ciò che le indiscrezioni hanno rivelato. Hanno anche denunciato le proteste che si sono formate fuori dalle case di alcuni magistrati conservatori, accusando gli attivisti di aver cercato di intimidirli.

Democratic Speaker of the House Nancy Pelosi – ANSA/EPA/JIM LO SCALZO

Una decisione “crudele” e “scandalosa”, afferma la speaker della Camera Nancy Pelosi. Alle elezioni di novembre, aggiunge, ci sono in gioco i diritti delle donne. L’aborto è “stato un diritto per 50 anni”: la decisione della Corte Suprema è un “insulto” per le donne, aggiunge Pelosi, assicurando che i democratici continueranno a battersi per le donne e per i diritti.

“La vita ha vinto”, dice l’ex vice presidente Mike Pence. L’ex presidente Barack Obama critica la Corte Suprema, accusandola di aver “attaccato le libertà fondamentali di milioni di americani”. Una decisione “coraggiosa” e “corretta.

È una storica vittoria per la costituzione e la società”, sostiene il leader dei repubblicani in Senato, Mitch McConnell. “Plaudo a questa storica sentenza che salva vite umane”, twitta il leader dei repubblicani alla Camera, Kevin McCarthy.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Sposato, 4 figli. Studia antropologia della musica alla Adelphi University. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga. Married, 4 children. Studies Anthropology of Music at Adelphi University.

DELLO STESSO AUTORE

Stato dell’Unione, Biden al Congresso: “Finiamo il lavoro”

Stato dell’Unione, Biden al Congresso: “Finiamo il lavoro”

byMassimo Jaus
Usa, timori in merito a richiesta Kiev di bombe a grappolo

Stasera il discorso sullo Stato dell’Unione: Biden pronto a evidenziare i suoi successi

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: abortoBarack Obamacorte supremadiritti umaniprotesteRoe vs. Wade
Previous Post

Usa: abolizione aborto, proteste davanti a Corte Suprema

Next Post

Usa: Obama accusa, attaccate libertà milioni americani

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Biden al National Prayer Breakfast: un elogio alla diversità

Biden al National Prayer Breakfast: un elogio alla diversità

byMassimo Jaus
Perquisita la casa di Biden al mare in Delaware: l’FBI non trova altri documenti riservati

Perquisita la casa di Biden al mare in Delaware: l’FBI non trova altri documenti riservati

byMassimo Jaus

Latest News

Biden Admin Intel: Chinese Spy Balloons Gather Data on Military Bases

Biden Admin Intel: Chinese Spy Balloons Gather Data on Military Bases

byLa Voce di New York
Il Capo dei vigili del fuoco di New York fischiata pubblicamente dai colleghi

Il Capo dei vigili del fuoco di New York fischiata pubblicamente dai colleghi

byLa Voce di New York

New York

Il sindaco di New York prepara allo scontro col Madison Square Garden

Il sindaco di New York prepara allo scontro col Madison Square Garden

byPaolo Cordova
New York, aperto nuovo centro per i migranti nel Financial District

New York, aperto nuovo centro per i migranti nel Financial District

byPaolo Cordova

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Usa: Obama accusa, attaccate libertà milioni americani

Usa: Obama accusa, attaccate libertà milioni americani

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?