L’America torna in Somalia. Secondo un’indiscrezione del New York Times, il presidente Joe Biden avrebbe firmato un ordine per dispiegare un contingente di soldati statunitensi nel Paese est-africano, funestato dagli atti di violenza del gruppo jihadista al-Shabaab.
La scelta di mantenere un contingente fisso di truppe statunitensi in Somalia è stata sollecitata dal segretario alla Difesa Lloyd Austin, che l’ha ritenuta necessaria per “consentire una campagna più efficace contro al-Shabaab, che si è rafforzato e costituisce un pericolo maggiore”, come ha riferito un alto funzionario dell’amministrazione all’Associated Press.
Biden decide così di ribaltare l’opposta decisione del predecessore Donald Trump, che negli ultimi giorni della sua presidenza aveva ordinato il ritiro dei contingenti fissi di soldati americani nel Paese. Da allora, le truppe di Washington sono state schierate nel Corno d’Africa solo per brevi rotazioni.
Obiettivo della Casa Bianca è il contrasto dei jihadisti di al-Shabaab. Il gruppo affiliato ad al-Qaeda è in lotta col Governo di Mogadiscio, al cui vertice è stato eletto domenica Hassan Sheikh Mohamud, ex presidente dal 2012 al 2017.