Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
April 30, 2022
in
News
April 30, 2022
0

La Russia dice addio alla Stazione spaziale internazionale

Lo annuncia Dmitry Rogozin: "Colpa delle sanzioni occidentali"

Gennaro MansibyGennaro Mansi
La Russia dice addio alla Stazione spaziale internazionale

La Stazione spaziale internazionale (ANSA)

Time: 2 mins read

Le autorità russe lo avevano annunciato a inizio aprile: via le sanzioni oppure stop alla cooperazione spaziale con l’Occidente. Il capo dell’agenzia spaziale di Mosca, Dmitrij Rogozin, ha tenuto fede alla promessa, annunciando che la Russia non collaborerà più con la Stazione spaziale internazionale.

La clamorosa dichiarazione del numero uno di Roscosmos è stata riportata sabato da TASS e RIA Novosti. Non si fa riferimento ad alcuna data precisa, ma è una decisione su cui il Cremlino pare non abbia alcuna intenzione di tornare indietro. “La scelta è già stata fatta, non siamo obbligati a parlarne pubblicamente”, ha riferito Rogozin, che in passato è stato ambasciatore russo alla NATO dal 2008 al 2011.

“Posso dire solo questo: in linea con i nostri obblighi informeremo i nostri partners della fine del nostro lavoro sull’Iss con un anno di anticipo”, ha chiosato Rogozin.

Secondo il Cremlino, sarebbe tutta colpa delle sanzioni che USA, UE e Regno Unito hanno comminato contro l’economia russa in seguito alla cruenta aggressione dell’Ucraina, iniziata lo scorso 24 febbraio e tutt’ora in corso. E che avrebbero fatto terra bruciata attorno alla collaborazione tra Mosca e Occidente. Tra le misure sanzionatorie figura anche il blocco dei beni di numerosi cittadini della Federazione, tra i quali compaiono il presidente Vladimir Putin e il ministro degli Esteri Sergej Lavrov.

Russian President Vladimir Putin (2-L), Belarusian President Alexander Lukashenko (2-R) and Roscosmos State Space Corporation Director General Dmitry Rogozin (R) visit a construction site of the Angara space rocket complex at the Vostochny cosmodrome outside the city of Tsiolkovsky, some 180 km north of Blagoveschensk, in the far eastern Amur region, Russia, 12 April 2022 EPA/MIKHAIL KLIMENTYEV / KREMLIN POOL / SPUTNIK

Quella di Roscomos è una scelta epocale che cancella decenni di cooperazione tra Mosca e capitali occidentali nel campo scientifico. Dalla fine della Guerra fredda ad oggi, la Stazione spaziale internazionale ha infatti costituito il simbolo della rinnovata cooperazione tra Mosca e Washington, che a lungo si erano date battaglia nella space war novecentesca.

Dopo la dismissione dei suoi shuttle nel 2011, ad esempio, la NASA ha ripetutamente impiegato navicelle Soyuz di fabbricazione russa per trasportare i suoi cosmonauti nella Stazione spaziale (anche se adesso fa sempre più affidamento a compagnie private come SpaceX di Elon Musk).

Le due agenzie spaziali starebbero inoltre lavorando un accordo per consentire ai russi di partecipare a future spedizioni spaziali americane, permettendo al contempo alla NASA di continuare a usare i Soyuz. Un accordo che sembra destinato a naufragare dopo le dichiarazioni di Rogozin.

Attualmente sono tre gli astronauti russi presenti sulla ISS. Si tratta di Oleg Artemyev, Denis Matveev e Sergey Korsakov – che hanno passato quasi un anno e mezzo in orbita trovandosi a condividere gli angusti spazi dell’abitacolo con colleghi di tutto il mondo. Attualmente, oltre ai tre cosmonauti russi, sono presenti sei statunitensi, un’italiana (Samatha Cristoforetti) e un tedesco.

L’accordo tra USA, Russia e le altre nazioni che partecipano al programma della Stazione spaziale – ossia Europa (ESA), Giappone (JAXA) e Canada (CSA) – scade nel 2024, ma prima dell’annuncio russo la NASA aveva manifestato l’intenzione di estendere il contratto fino al 2030. In caso di mancata estensione, è previsto che le circa 400 tonnellate che compongono la Stazione verranno fatte deorbitare lentamente e quindi lasciate inabissare nell’Oceano Pacifico.

Share on FacebookShare on Twitter
Gennaro Mansi

Gennaro Mansi

Giornalista, si occupa principalmente di affari internazionali e di rapporti tra Occidente e Oriente A journalist with a background in comparative law, Gennaro mainly covers world affairs and West-East relations

DELLO STESSO AUTORE

Drone Strike on Nuclear Bombers Disrupts Russia-Ukraine Talks in Istanbul

Drone Strike on Nuclear Bombers Disrupts Russia-Ukraine Talks in Istanbul

byGennaro Mansi
Mosca, ‘concordato più grande scambio di prigionieri’

Terminato incontro Russia-Ucraina a Istanbul: quali sono le condizioni per la pace

byGennaro Mansi

A PROPOSITO DI...

Tags: ++ IssEsaNasaRoscosmosRussiascienzaSpazioStazione Spaziale Internazionale
Previous Post

Calcio: è morto il procuratore Mino Raiola

Next Post

Sleepwalking Into the Unknown: A Fatal Optimism on the War in Ukraine

DELLO STESSO AUTORE

Onu non partecipa distribuzione aiuti fondazione Usa a Gaza

Who Gets to Eat in Gaza? A New Israeli-Backed Foundation Will Decide

byGennaro Mansi
GHF CEO Resigns: “Gaza Aid Plan Violates Humanitarian Principles”

Cos’è la GHF, la fondazione (israeliana) che decide chi può mangiare a Gaza

byGennaro Mansi

Latest News

Tagli al Dipartimento dei Veterani americani: previsti oltre 80.000 licenziamenti

A rischio le cure mediche per i veterani del partito democratico?

byMaria Galeotti
A video released by Greek police shows the moment of the suspect’s arrest on the island of Skiathos.

Murder in Villa Pamphili: Who Is Rexal Ford?

byMonica Straniero

New York

Più di 60 milioni di voti anticipati,oltre record Usa 2020

Urne aperte a New York per le primarie democratiche: raddoppia l’affluenza

byFederica Farina
“No Kings Day”: l’America in marcia contro il potere assoluto

“No Kings Day”: l’America in marcia contro il potere assoluto

byMassimo Jaus

Italiany

Comincia dall’aperitivo italiano la Bar Convent Brooklyn, la fiera dei liquori

Comincia dall’aperitivo italiano la Bar Convent Brooklyn, la fiera dei liquori

byFederica Farina
Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Next Post
Sleepwalking Into the Unknown: A Fatal Optimism on the War in Ukraine

Sleepwalking Into the Unknown: A Fatal Optimism on the War in Ukraine

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?