Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
February 17, 2022
in
News
February 17, 2022
0

Tony Blinken all’ONU: “Non sono qui per iniziare una guerra, ma per prevenirla”

Al Consiglio di Sicurezza il Segretario di Stato intima alla Russia, che intanto distribuisce un rapporto scottante sull'Ucraina, di evitare la "War of Choice"

Nicola CorradibyNicola Corradi
Time: 4 mins read

Giornata di fuoco tra i corridoi delle Nazioni Unite. Nella notte è arrivato l’annuncio che il Segretario di Stato Antony Blinken sarebbe intervenuto oggi al Consiglio di Sicurezza. E così è stato.

Blinken ha ribadito la posizione degli Stati Uniti: le cose si possono risolvere con la diplomazia. Lo ha fatto dopo aver esposto il pretesto utilizzato dalla Russia per iniziare la guerra, che ha pubblicato un dossier con una serie di racconti e video che testimoniano come i diritti umani della popolazione russa siano stati calpestati dall’Ucraina.

Il Segretario di Stato ha citato Joe Biden, che aveva in precedenza definito questa guerra come una “War of Choice”. “Questa crisi colpisce direttamente ogni membro del Consiglio e ogni paese del mondo, perché i principi di base che sostengono la pace e la sicurezza, principi che sono stati sanciti sulla scia delle due guerre mondiali e della Guerra Fredda, sono minacciati: un paese non può modificare i confini di un altro con la forza”.

La condizione è una: che la Russia ritiri oggi stesso i suoi mezzi militari e porti avanti invece i diplomatici, per affrontare la discussione pacificamente.

“La storia ricorderà questo – ha concluso Blinken – come il giorno in cui la Russia ha scelto di prendersi questo impegno, oppure di non farlo”.

Abbiamo chiesto al Ministro inglese James Cleverly, che ha la delega per le questioni riguardanti l’Europa e l’America del Nord, se l’Inghilterra tema invece che per la Russia non si sia una “War of Choice”, ma piuttosto una soluzione inevitabile. Lui, in linea con quanto detto da Blinken, ha ribadito la convinzione che la sia.

James Cleverly (third from left), Minister of State for Europe and North America of the United Kingdom, shakes hands with Sergey Vershinin, Deputy Minister for Foreign Affairs of the Russian Federation. At left in front is Dmitry A. Polyanskiy, Deputy Permanent Representative of the Russian Federation to the United Nations, and Barbara Woodward (far left), Permanent Representative of the United Kingdom to the United Nations. At right is Linda Thomas-Greenfield, Permanent Representative of the United States to the United Nations – UN

Più cauto Stephan Dujarric, portavoce di Antonio Guterres. Nonostante le sollecitazioni, non ha definito la guerra una “War of Choice” e si è limitato a dichiarare che il Segretario Generale, prima di esprimersi, abbia intenzione di leggere il rapporto pubblicato dalla Russia relativo ai crimini che sarebbero stati commessi dall’Ucraina. Su una cosa, però, è stato deciso: questa è una guerra da evitare.

Allo stakeout sono poi arrivati tutti insieme i rappresentanti dell’Unione Europea, che hanno scelto come portavoce l’ambasciatore francese all’Onu Nicolas de Rivière. “Noi, Stati membri dell’UE, ribadiamo il nostro pieno sostegno all’indipendenza, alla sovranità e all’integrità territoriale dell’Ucraina, in conformità con i principi e gli scopi della Carta delle Nazioni Unite, dell’Atto finale di Helsinki, della Carta di Parigi e di altri impegni pertinenti dell’OSCE. Chiediamo la piena attuazione degli accordi di Minsk, a partire dall’osservanza incondizionata del cessate il fuoco.

Chiediamo alla Russia di impegnarsi in modo costruttivo e di adempiere a tutti i suoi impegni, anche su questioni umanitarie e di sicurezza. Esprimiamo la nostra profonda preoccupazione per il massiccio accumulo di forze armate da parte della Russia dentro e intorno all’Ucraina. Sottolineiamo che qualsiasi ulteriore aggressione militare da parte della Russia contro l’Ucraina avrebbe enormi conseguenze e comporterebbe costi senza precedenti. Incoraggiamo l’Ucraina a mantenere la sua posizione di moderazione. Facciamo eco all’urgente appello del Segretario Generale a risolvere i problemi attraverso la diplomazia. Riaffermiamo la nostra disponibilità a impegnarci in modo costruttivo in discussioni significative e orientate ai risultati su questioni di sicurezza di interesse reciproco nei quadri pertinenti”.

I rappresentanti dell’Unione Europea al termine del Consiglio di Sicurezza

Parole forti sono arrivate dagli Stati Uniti, per bocca dell’ambasciatrice Linda Thomas-Greenfield. A voce alta e con una costruzione del discorso estremamente accusatoria, gli Usa non hanno fatto sconti. “Per la seconda volta in due settimane, il Consiglio di sicurezza si è riunito per discutere delle minacce militari della Russia contro l’Ucraina. E per la seconda, il resto del Consiglio di sicurezza ha consegnato alla Russia il messaggio chiaro e inequivocabile di proseguire la via diplomatica.

Sfortunatamente, siamo profondamente preoccupati che questa non sia la strada scelta dalla Russia. Quello che abbiamo sentito dalla Russia oggi è esattamente il tipo di retorica incendiaria e disinformazione da cui noi vi abbiamo messi in guardia.
Parliamoci chiaro: c’è solo un Paese che minaccia qui: È la Russia”.

“C’è solo un paese con 150.000 soldati al confine, pronti ad attaccare: è la Russia. Come ha detto Blinken questa mattina, speriamo vivamente che la Russia non invada l’Ucraina e ci dimostri che ci sbagliamo. Ma temiamo il peggio. Ecco perché, oggi, il Consiglio di sicurezza ha esortato ancora una volta la Russia a perseguire la via della diplomazia. Come ha chiarito stamattina il segretario Blinken e come ha affermato il presidente Biden all’inizio di questa settimana, siamo preparati a tutto, ma faremo il possibile per perseguire la via della pace”.

È toccato poi alla Russia, la nazione sulla quale tutti, oggi, hanno puntato il dito. Davanti ai microfoni si è presentato Sergey Vershinin, viceministro degli affari esteri, l’unico che, durante lo stakeout, ha risposto alle domande dei giornalisti.

Dopo aver ribadito nel Consiglio di sicurezza che le truppe russe al confine ucraino sono ancora in territorio russo per condurre delle esercitazioni, ha definito il suo governo come “pronto per un dialogo reale”.

“I politici ucraini hanno sistematicamente persuaso l’Occidente che gli accordi di Minsk sono contrari agli interessi dell’Ucraina. Ma se il compito di costruire la pace sul suolo interno è tra gli interessi nazionali dell’Ucraina, non dovrebbe esserci spazio per affermazioni di questo tipo”.

Il Protocollo di Minsk II è un accordo risalente al 2015 e stipulato tra i capi di Stato di Ucraina, Russia, Francia e Germania, arrivato al termine di un processo iniziato l’anno precedente per l’approvazione di un pacchetto di misure per alleviare l’ancora in corso Guerra del Donbass.

“Leggete bene il rapporto che abbiamo pubblicato – ha concluso – guardate le foto e i video, spiegano molte cose”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

DELLO STESSO AUTORE

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

byNicola Corradi
Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: Antony BlinkenConsiglio di SicurezzaOnuRussiaStati UnitiUcraina
Previous Post

Parte il Global Compact sugli immigrati: i consigli di Antonio Guterres

Next Post

Crisi ucraina, la tensione torna alle stelle. Di Maio a Mosca: “Italia per la diplomazia”

DELLO STESSO AUTORE

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

byNicola Corradi
A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

byNicola Corradi

Latest News

Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina

Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina

byAnsa
Google sale a Wall Street con la trimestrale, +3,49%

Italian Tech Firm Sues Google for $3.3 Billion Over Antitrust Violations

byAmelia Tricante

New York

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Crisi ucraina, la tensione torna alle stelle. Di Maio a Mosca: “Italia per la diplomazia”

Crisi ucraina, la tensione torna alle stelle. Di Maio a Mosca: "Italia per la diplomazia"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?