Numeri stellari per il New York Times. Lo storico quotidiano ha annunciato di aver superato l’obiettivo di dieci milioni di abbonamenti tre anni prima del previsto. Il traguardo è stato in parte raggiunto grazie allo sport, con il recente acquisto della società The Athletic.
La casa editrice, però, non vuole fermarsi qui. Dati i risultati, il prossimo obiettivo fissato per il 2027 è vuota 15 milioni,
Il NYT, che puntava a raggiungere il suo numero di abbonamenti entro il 2025, ha fissato un nuovo traguardo di almeno 15 milioni di abbonati totali entro la fine del 2027. Ha reso noto che comincerà a segnalare il numero di abbonati unici: un individuo che si abbonerà a più prodotti conterà come abbonamenti multipli, ma come un unico abbonato.
L’amministratrice delegata Meredith Kopit Levien ha dichiarato ottimista che “La nostra ultima ricerca sul pubblico suggerisce la presenza di almeno 135 milioni di adulti in tutto il mondo che stanno pagando o sono disposti a pagare per uno o più abbonamenti a notizie in lingua inglese, copertura sportiva, puzzle, ricette o consigli shopping di esperti”.
Ma non sono solo le notizie ad attirare i clienti. Dei 375.000 nuovi abbonati digitali nell’ultimo trimestre, 204.000 erano per prodotti digitali a basso costo come i giochi, cucina e Wirecutter, il sito dell’azienda che recensisce prodotti.
L’utile netto è balzato a 69,9 milioni di dollari e le entrate sono aumentate del 17%, arrivando a quota 594,2 milioni.
Le entrate da abbonamenti sono aumentate dell’11% a 351,2 milioni, mentre quelle pubblicitarie hanno avuto un balzo in avanti del 27% a 176,8 milioni.
All’inizio di questa settimana, il New York Times ha reso noto l’acquisto di Wordle, un gioco diventato virale quest’anno. Per l’accesso ai suoi giochi (che comprendono anche Spelling Bee, Letter Boxed, Tiles e Vertex), l’azienda fa pagare cinque dollari al mese.