Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
January 15, 2022
in
News
January 15, 2022
0

Cosa stanno facendo i governi europei per intervenire sul rincaro delle bollette

Dai tagli sulla componente fiscale e sui costi fissi dell'energia alla riduzione dell'Iva. Ecco le mosse dei vari esecutivi per risolvere il problema

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Cosa stanno facendo i governi europei per intervenire sul rincaro delle bollette

Pannelli solari - ANSA/EPA/ALEX PLAVEVSKI

Time: 5 mins read

Come l’Italia, anche gli altri paesi europei stanno correndo in aiuto di famiglie e imprese contro l’aumento delle bollette energetiche. Il governo italiano ha stanziato finora 8,5 miliardi di euro per mitigare i rialzi (1,2 miliardi a luglio, 3,5 a ottobre e 3,8 nella legge di bilancio). A questa somma va aggiunto il miliardo per le famiglie in difficoltà. Il governo italiano inoltre sta studiando ulteriori interventi che dovrebbero concretizzarsi in un contributo di solidarietà da parte delle aziende dell’energia.
Vediamo cosa hanno fatto i principali paesi europei.

Germania

La Germania a partire dal primo gennaio ha tagliato del 42,7% il contributo che i consumatori pagano per sostenere le energie rinnovabili (in Italia compresi negli oneri di sistema) per aiutare le famiglie a far fronte all’impennata dei prezzi dell’energia. Il governo contribuirà a finanziare il taglio con 3,25 miliardi di euro di entrate raccolte dalla carbon tax.

L’imposta, che l’anno scorso è stata ridotta del 3,9% per aiutare l’economia a uscire dalla crisi del coronavirus, viene riscossa ai sensi della legge sull’energia rinnovabile (EEG) e pagata ai produttori di impianti eolici e solari. La tariffa EEG costituisce un quinto della bolletta energetica di un consumatore. L’imposta (EEG) viene così ridotta da 6,5 ​​a 3,72 centesimi sul prezzo all’ingrosso per kilowattora di elettricità.

Il 9 gennaio scorso, la nuova coalizione di governo ha annunciato misure mirate per aiutare le famiglie più vulnerabili che dovrebbero coprire interamente le bollette del riscaldamento. I prezzi dell’elettricità per le famiglie tedesche sono i più alti dell’Unione Europea.

Olaf Scholz – Ansa

Spagna

Per aiutare i consumatori, il governo spagnolo estenderà una riduzione delle tasse sulle bollette elettriche fino al 1 maggio 2022.

A giugno scorso, la Spagna ha ridotto l’Iva sulle bollette elettriche dal 21% al 10% e ha sospeso l’imposta del 7% sul valore della produzione di elettricità, che le utilities trasferiscono sui prezzi al dettaglio.

A settembre 2021 l’esecutivo ha adottato alcune misure per limitare gli aumenti del gas. Tra queste la limitazione dei profitti che i produttori di energia idroelettrica e rinnovabile che possono realizzare dall’aumento dei prezzi dell’elettricità. Il governo prevede di spostare circa 2,6 miliardi di euro dalle aziende ai consumatori. La misura – simile a quella allo studio del governo italiano – durerà fino alla fine di marzo del 2022.

Allo stesso tempo, la Spagna utilizzerà 900 milioni di euro dei proventi dei permessi di emissione di carbonio per ridurre le bollette. Sempre lo scorso settembre il primo ministro Pedro Sanchez aveva annunciato il taglio della tassa sull’elettricità allo 0,5% dal 5,1% e la riduzione dell’aliquota Iva. Complessivamente, le misure ridurranno le entrate pubbliche di circa 1,4 miliardi di euro nel 2021.

Il 26 ottobre scorso – come riporta Bruegel – è stato adottato un nuovo regio decreto legge 23/2021 che porta il bonus sociale ai consumatori vulnerabili dal 25% al ​​60% e dal 40% al 70% nel caso di persone gravemente vulnerabili, misura valida fino al 31 marzo 2022. Nel 2021 è raddoppiato il budget per il bonus sociale termico, salito a 202,5 ​​milioni di euro (il Consiglio dei ministri ha annunciato un aumento del bonus sociale riscaldamento) fino a una media di 90 euro (35 nelle zone più calde e 124 nelle più fredde) per aiutare le famiglie vulnerabili ad affrontare l’impennata delle tariffe.

Pedro Sanchez – ANSA/EPA/THIBAULT CAMUS / POOL MAXPPP OUT

Francia

Il 15 settembre il governo ha deciso il pagamento di una tantum di 100 euro ai 5,8 milioni di famiglie che già ricevono il bonus energia. Il premier Jean Castex ha anche annunciato un tetto massimo al prezzo del gas fino ad aprile 2022. Entrambe le misure sono state poi rafforzate il 21 ottobre, allargando la platea dei beneficiari del voucher (a tutti coloro che guadagnano meno di 2.000 euro al mese netti – circa 38 milioni persone) ed estendendo il price cap fino alla fine del 2022. Sono inoltre in discussione un buono carburante e una riduzione dell’aliquota della tassa sull’elettricità. Reuters riferisce che il ministro dell’Economia e delle finanze francese Bruno Le Maire ha affermato tali misure di sostegno agli oltre 38 milioni di persone costeranno 3,8 miliardi di euro, pagati principalmente quest’anno.

Il 9 dicembre 2021 il governo francese ha avviato le discussioni sulle modifiche alla formula utilizzata per calcolare le tariffe del principale fornitore di energia elettrica del paese, Électricité de France (Edf). La nuova misura fa seguito alla promessa del premier Jean Castex di limitare l’aumento delle tariffe regolamentate al 4% per tutto il 2022.

Inoltre, Reuters riferisce che l’esecutivo prevede, dalla seconda metà del 2022, di aumentare del 50% il volume di elettricità che Edf è obbligata a vendere ai suoi concorrenti nell’ambito del sistema Arenh (un accesso regolamentato all’elettricità nucleare storica), che garantisce un prezzo di acquisto preferenziale per i produttori alternativi.

Dal 7 gennaio 2022 le discussioni sono in corso, mentre le misure prese sembrano insufficienti a contenere gli aumenti al 4% durante l’inverno. Oggi Edf è crollata in Borsa a Parigi (-14,59%) per il profit warning dell’azienda sui risultati del 2022 su indebitamento e margini. A pesare, anche le richieste del governo e le stime relative alla sua capacita’ di produzione elettrica derivante dalle proprie centrali nucleari per l’anno in corso a causa dei problemi di corrosioni a 5 reattori.

French President Emmanuel Macron – ANSA/EPA/PASCAL ROSSIGNOL

Gran Bretagna

Per garantire il corretto funzionamento del sistema del “fornitore di ultima istanza”, mediante il quale l’Autorità di regolamentazione del paese Ofgem assegna i clienti delle aziende fallite a nuovi fornitori, il governo sta valutando di offrire prestiti statali alle società energetiche che acquisiscono clienti da aziende fallite a causa dell’aumento dei prezzi all’ingrosso del gas naturale. Tuttavia, “non ci saranno ricompense per il fallimento o la cattiva gestione e le aziende energetiche più piccole non riceveranno salvataggi”, ha affermato il 20 settembre il segretario agli affari Kwasi Kwarteng.

L’autorità nazionale di regolamentazione dell’energia Ofgem – spiega Bruegel – ha alzato il tetto alle tariffe più utilizzate del 12-13% da ottobre, dopo un precedente aumento di aprile, a causa degli elevati costi all’ingrosso. Alcuni temono che Ofgem possa applicare un ulteriore aumento nell’aprile 2022, portando il limite di prezzo a 1,995 sterline, dopo una serie di fallimenti di società energetiche nel paese.

Il governo sta inoltre salvando i principali produttori di CO2 per evitare interruzioni nella catena di approvvigionamento alimentare. Creato un fondo da 500 milioni di sterline per aiutare le persone più vulnerabili a pagare le bollette dell’energia, in particolare quelle del riscaldamento, ma anche per coprire le spese di cibo e vestiti. Questo si aggiunge al Warm Home Discount con cui i fornitori di energia di medie e grandi dimensioni sostengono le persone che vivono in condizioni di povertà (un’indennità compresa tra le 100 e le 300 sterline per aiutare le famiglie a pagare le bollette del riscaldamento).

Britain’s Prime Minister and Conservative leader Boris Johnson – ANSA/EPA/FACUNDO ARRIZABALAGA

Grecia

Il 14 settembre 2021 sono stati annunciati i piani per offrire sussidi sulle bollette dell’elettricità alla maggior parte delle famiglie e delle piccole imprese greche. Il valore del sussidio – inizialmente di 9 euro per i primi 300 kilowattora (KWh) consumati al mese – successivamente è stato portato a 18 euro per i consumatori in bassa tensione e a 24 euro per le famiglie con tariffa sociale. Il 7 gennaio 2022 il contributo è stato poi portato a 42 euro per i primi 300 KWh e a 65 euro/MWh per le imprese (indipendentemente dalla dimensione, dal settore e dal livello di tensione). Per le famiglie incluse nella Tariffa Housing Sociale (CTO) l’agevolazione ammonterà a 180 €/MWh. La Public Power Corporation, di proprietà del governo, ha anche ampliato la sua politica di sconti per coprire completamente l’aumento dei prezzi per la famiglia media con un consumo fino a 600 kWh al mese.

Ampliati inoltre i massimali delle indennità di riscaldamento e i criteri di inclusione. Il governo stima che il numero di beneficiari supererà il milione, rispetto ai 700.000 nel 2020.

Per gennaio 2022 anche il gas naturale sarà agevolato sia per le famiglie che per le imprese rispettivamente a 20 €/MWh e 30 €/MWh. Previste inoltre agevolazioni Iva.

Alcuni dei finanziamenti per proteggere i consumatori fino a dicembre 2021 sono stati finanziati attraverso il Fondo di sostegno speciale per la transizione energetica, con almeno 150 milioni di euro sottratti dalle entrate del sistema dei diritti di scambio delle emissioni. Il totale del costo delle misure è di circa 500 milioni di euro, mentre il costo del pacchetto di gennaio 2022 è stimato in 400 milioni di euro.

Il ministro dell’Ambiente e dell’Energia Kostas Skrekas ha annunciato che 100 milioni di euro del Recovery finalizzati alla costruzione di impianti fotovoltaici da parte delle comunità energetiche municipali saranno utilizzati per fornire energia alle famiglie vulnerabili. (Agi)

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: bolletteenergiaEuropaGermaniaGran BretagnaItaliapannelli solariSpagna
Previous Post

New York si stringe intorno a Michelle Go, uccisa sui binari della metro

Next Post

40 anni di storia italiana: parla l’autore della prima biografia di Sergio Mattarella

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Stranieroand1 others
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
25 Aprile: Sergio Mattarella e la forza della libertà al tempo del coronavirus

40 anni di storia italiana: parla l'autore della prima biografia di Sergio Mattarella

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?