Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
January 15, 2022
in
Politica
January 15, 2022
0

Comprate i popcorn, Silvio Berlusconi vuole essere Presidente della Repubblica

Vi parlo di chi salirà alla più alta carica della nostra Italia (e perché non sarà il Cavaliere)

Luca PassanibyLuca Passani
Comprate i popcorn, Silvio Berlusconi vuole essere Presidente della Repubblica

L'elezione del nuovo Presidente della Repubblica promette di essere un film interessante. Si raccomandano i popcorn.

Time: 5 mins read

Il 24 gennaio, i parlamentari italiani di Camera e Senato uniranno le forze per eleggere il nuovo Presidente della Repubblica. Se siete italo-americani, potrebbe essere che non avete studiato educazione civica in una scuola italiana, oppure che quel giorno di tanti anni fa in cui la maestra vi ha spiegato come si eleggono i PdR eravate distratti, oppure eravate a casa, a smaltire qualche virus per cui non c’era ancora il vaccino. Se ricadete in uno di quei casi, avrete sicuramente delle domande. Fatele. Non vi preoccupate. Vi rispondo io.

Joe Biden e Sergio Mattarella si incontrano in occasione dell’inizio dei lavori del G20 a Roma (Photo Credits: Ufficio Stampa del Qurinale)

Perché non è il popolo a eleggere il Presidente?

Il presidente italiano non è il capo del governo come avviene in USA; l’uomo del Quirinale non propone un programma di governo e tantomeno prova a implementarlo con nuove leggi e decreti. Il suo ruolo è più quello di “arbitro”. In un’architettura di pesi e contrappesi istituzionali (check and balances), il Presidente italiano controlla che parlamento, governo e altre funzioni chiave dello Stato non impazziscano. Constatato che tutto va bene, il Presidente fa da notaio: promulga le leggi che il parlamento gli passa da firmare, fa tanti bei discorsi altisonanti e ineccepibili, e si intromette molto poco nelle discussioni politiche trai leader dei partiti. Preferibilmente non si intromette per niente.

Se le cose vanno male, però, la musica cambia: il presidente si toglie la giacca ed entra in azione in prima persona per il bene del paese. Lo abbiamo visto assumere questa modalità nel 2021, quando Mattarella ha praticamente imposto ai partiti di allinearsi dietro a Mario Draghi, piuttosto che avventurarsi in una campagna elettorale dagli esiti incerti che avrebbe lasciato il paese senza guida nel momento in cui l’Italia ne aveva più bisogno. Colpo di Stato? Macché! Draghi santo subito, e per acclamazione dei partiti per giunta (e hanno fatto bene così, aggiungo io. Sanno benissimo anche loro che il parlamento uscito dalle elezioni del 2018 è a trazione populista. Meglio che sia uno come Draghi a cavargli le castagne dal fuoco).

Colonna portante dell’assetto istituzionale italiano, quindi, il Presidente.

Perché bisogna avere almeno cinquant’anni come requisito per essere eletti Presidente?

Perché lo dice la Costituzione (art. 84). L’idea dei padri fondatori era avere una persona con la schiena dritta in quel ruolo fondamentale, uno che non pensasse più troppo alle belle donne e che non avesse altri grilli per la testa, per intenderci. Non a caso, il ruolo di Presidente è sempre stato coperto da uomini di indiscussa moralità, figure delle istituzioni che magari non suscitavano forti emozioni, ma proprio per quello adatti al ruolo di notaio e di arbitro. Del resto insultare il PdR è illegale (art. 278 del C.P.). Metterci una figura che non si presti ad animare le passioni è sicuramente una buona idea (ecco un altro motivo per cui il PdR non è eletto direttamente dal popolo).

Uno dei tanti articoli su Silvio Berlusconi apparsi negli anni sulla stampa italiana.

Eleggeranno Berlusconi presidente della Repubblica?

È più facile che un cammello passi per la cruna di un ago. Intanto il lavoro di PdR può essere duro, e avere troppi anni sul groppone è controproducente. Ho visto con i miei occhi Sergio Mattarella tenere testa a Trump alla Casa Bianca nel 2019. Non stupisce che il nostro amato presidente attuale si sia dichiarato non disponibile a una sua rielezione: Mattarella sa benissimo quanto sforzo richieda un compito di delicatezza e importanza cruciali per una nazione intera. 

Per questo esatto motivo, non sono realmente “papabili” molti dei nomi che gli intellettuali (si fa per dire) italiani stanno “lanciando” (e che il popolo dei social allegramente rilancia giusto per il gusto di vedere che effetto che fa). Il Berlusca ha 85 anni!  Solo per questo non è realisticamente candidabile. Anche escludendo che ci lasci per cause naturali prima della fine del mandato, difficilmente l’arzillo signore avrebbe ancora il fisico (e la mente!) richiesti dal ruolo. 

E ancora non abbiamo parlato dell’indiscussa moralità del personaggio: oltre ad essere un pregiudicato – è stato condannato per reati fiscali – il berlusca ha intrallazzato con la mafia per arrivare al potere, e anche questo basta e avanza a squalificarlo dalla corsa. 

Meme di Berlusconi che giura di difendere "la prostituzione"
Un meme su internet ironizza sugli interessi poco istituzionali di Silvio Berlusconi.

E poi — qualcuno lo deve pur dire — pensa troppo alla f…, nonostante l’età e andando contro il parere dei padri fondatori della patria (e probabilmente anche quello dei suoi medici curanti). È un incorreggibile puttaniere,  il che lo rende simpatico a molti (va detto), ma inviso (eufemismo) a molti altri. Se organizzare bunga-bunga non è reato (purché le presenti siano maggiorenni, sia chiaro), di certo quell’attività non porta bonus points utili a chi ambisce alla massima carica pubblica, quella che più di tutte richiede di mostrare disciplina e onore (art. 54). 

Un succo di frutta venduto in Germania ironizza sull’immunità di Berlusconi.

La realtà è che persino i partiti di centrodestra stanno facendo solo finta di sostenerlo. Le sue mire caimanesche di usare lo Stato per nutrire il proprio smisurato ego hanno un limite, e anche quelli che gli stanno intorno lo sanno.

Probabilità che lo psiconano diventi presidente? Zero.

Qual’è il nome più gettonato?

Nessuno, in realtà, con l’eccezione di Draghi stesso. Preso atto che Super-Mario non può essere clonato, però, molti leader politici hanno già indicato che preferiscono tenerlo a fare il premier nell’interesse nazionale. Lo stesso Berlusconi, che considera Draghi il principale rivale quirinalizio, minaccia di far cadere il governo se a presiederlo non fosse più il Draghi eletto nel frattempo alla massima carica. Rieccolo in azione il Caimano. 

Se dovessi scommettere $5, li punterei sull’attuale presidentessa del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati. La Casellati è una figura istituzionale e un pò di slancio vitale ce l’ha ancora. Nominare una donna servirebbe alla sinistra per placare l’imperversante Zeitgeist femminista; i partiti di destra, dal canto loro, non avrebbero problemi a votare una che viene dai loro ranghi. C’è spazio per una convergenza ampia. Ma solo $5, scommetterei, non di più. La partita è apertissima. Marta Cartabia potrebbe essere un’altra possibilità al femminile. Paolo Gentiloni è un candidato forte e qualificato. Scarterei Emma Bonino, Giuliano Amato, Romano Prodi  e Gustavo Zagrebeski per motivi di età. Riporto i nomi di Veltroni, Casini e Franceschini, ma solo perché sono circolati e per dare un panorama completo. 

Quando verrà eletto il presidente?

Si sa che si comincia il 24, ma è difficile prevedere la data precisa della votazione determinante. Credo che ne vedremo delle belle, ma servirà un pò di tempo prima di arrivare alla fine. Procuratevi molti popcorn. Se vivete in USA siete fortunati: potete comprarli a pacconi da Costco e risparmiare un sacco di soldi.

Share on FacebookShare on Twitter
Luca Passani

Luca Passani

Luca Passani è un informatico Italiano che vive in Virginia, vicino a Washington DC, dal 2011, dove lavora come Chief Technology Officer presso ScientiaMobile, Inc. Nato a Carrara, in Toscana, prima di arrivare in USA ha vissuto a Pisa, Trondheim, Oslo, Copenhagen e Roma, dove torna ogni estate. Si interessa un po' di tutto. Scrive "qual’è" apostrofato dal 31 Luglio 2018. Twitter: @luca_passani Luca Passani is an Italian software engineer who lives in Northern Virginia (DC metro area). He is the CTO of ScientiaMobile, Inc. Born in Carrara, Tuscany, before moving to the US in 2011, Luca lived in Pisa, Trondheim, Oslo, Copenhagen and Rome, where he goes back every summer. His interests span many different areas. Please make sure you tell him that he's good from time to time. It will keep him happy. You can follow Luca on Twitter at @luca_passani

DELLO STESSO AUTORE

Con Vera Gheno l’italiano dei giovani va in scena a Washington DC

Con Vera Gheno l’italiano dei giovani va in scena a Washington DC

byLuca Passani
Il Gala dell’ICS a Washington  parla di Gucci e della Fashion Industry

Il Gala dell’ICS a Washington parla di Gucci e della Fashion Industry

byLuca Passani

A PROPOSITO DI...

Tags: BerlusconicaimanoElezione presidente della RepubblicaMario DraghiSergio MattarellaSilvio Berlusconi
Previous Post

Per gli USA Mosca ha mandato sabotatori allenati per la guerra urbana in Ucraina…

Next Post

Negli anni dei dragoni, meglio farli presidenti o farli restare premier?

DELLO STESSO AUTORE

Cavaliere Stefano Salimbeni, una vita al servizio della comunità italo-americana

Cavaliere Stefano Salimbeni, una vita al servizio della comunità italo-americana

byLuca Passani
Invasione dell’Ucraina, una guerra lontana così fottutamente vicina

Invasione dell’Ucraina, una guerra lontana così fottutamente vicina

byLuca Passani

Latest News

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

byAskanews-LaVocediNewYork
Centomila persone a San Pietro attendono il nuovo Papa

“Sorpreso ma felice” per Leone XIV; fuori i transgender dall’esercito

byMaria Galeotti

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Negli anni dei dragoni, meglio farli presidenti o farli restare premier?

Negli anni dei dragoni, meglio farli presidenti o farli restare premier?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?