In una conferenza stampa congiunta tenutasi giovedì alla stazione Fulton Street di Manhattan, il sindaco di New York Eric Adams e la governatrice statale Kathy Hochul hanno varato un nuovo piano per la metropolitana della Grande Mela. Lo schema mira a risolvere tanto il problema dei senzatetto quanto quello della criminalità dentro e fuori dai convogli, entrambi aumentati esponenzialmente dall’inizio della pandemia.
Hochul e Adams hanno rispettivamente annunciato due misure separate. In primo luogo, il governo di Albany recluterà un team di 8-10 assistenti sociali il cui compito consisterà nell’avvicinare i clochards accampati all’interno delle stazioni o nei convogli della subway newyorkese. L’obiettivo dei cosiddetti “gruppi SOS” (Safe Options Support) sarà convincere i senzatetto a recarsi presso i rifugi cittadini, fornendo al contempo un valido supporto psichico. “Per la prima volta, creeremo squadre di professionisti addestrati, che saranno ben radicati qui, instaureranno relazioni, svilupperanno fiducia,” ha detto Hochul, che si è soffermata sulla contemporanea necessità di rendere le residenze per senzatetto più sicure ed accoglienti.
La governatrice si è spinta poi oltre, affrontando la delicata questione degli alloggi sul lungo periodo: “Dobbiamo cambiare la dinamica di cosa è un rifugio e renderlo davvero una soluzione temporanea (così da) avere abbastanza alloggi di supporto e case reali per la gente”, ha detto Hochul ai giornalisti, riaffermando la priorità delle politiche abitative per le autorità statali.
No more silos. No more turf battles. @NYCMayor and I are working together to make sure every New Yorker can have a roof over their head, and as he likes to say, we’re getting stuff done. pic.twitter.com/leDFWPFySJ
— Governor Kathy Hochul (@GovKathyHochul) January 6, 2022
Secondo il sindaco Adams, i gruppi SOS consentiranno alla polizia di New York di concentrarsi più efficacemente sul contrasto alla criminalità, limitando al minimo le interazioni con i senzatetto – a meno che questi ultimi non stiano compiendo attività illegali.
Adams e il capo della NYPD Keechant Sewell hanno contestualmente annunciato un piano congiunto tra City Hall e NYPD per la subway, chiamato “Omnipresence” ed articolato su due piani: ai poliziotti che presidiano i cinque boroughs della città verrà richiesto di compiere più ispezioni visive nelle stazioni della metropolitana nell’area di loro competenza. Inoltre, la polizia ferroviaria sarà incentivata a sorvegliare non solo l’accesso alle stazioni, ma anche salire all’interno dei convogli e interagire con i passeggeri. In programma anche un aumento del numero di pattuglie. “Troppi agenti che sono stati assunti per garantire la pubblica sicurezza sono seduti a una scrivania,” ha lamentato Adams.
Con le nuove misure, Adams e Hochul sperano di contrastare l’impetuoso aumento dei fenomeni criminali in metropolitana, che a dicembre sono aumentati del 67,3% rispetto allo scorso anno. E anche per questo, oltre che per la pandemia, il numero di passeggeri è diminuito quasi della metà rispetto alla media pre-Covid.