President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
December 26, 2021
in
News
December 26, 2021
0

Addio all’arcivescovo Desmond Tutu, simbolo con Mandela della lotta all’apartheid

Anglicano e originario del Sudafrica, si è spento a 90 anni. È stato una delle figure chiave per l'emancipazione delle persone di colore durante gli anni '80

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Addio all’arcivescovo Desmond Tutu, simbolo con Mandela della lotta all’apartheid

Desmond Tutu - ANSA/EPA/NIC BOTHMA

Time: 1 min read

Dopo Nelson Mandela, nel Pantheon dei leader anti-apartheid c’è lui: Desmond Tutu, per tutti negli anni ’80 “il reverendo”, colui che confortava le masse oppresse e le esortava a non perdere la speranza. Tutu si è spento a 90 anni indossando la veste di arcivescovo anglicano sudafricano, ma soprattutto icona della lotta per l’emancipazione dei neri e premio Nobel per la pace.

Ad annunciarlo in una nota è stato il presidente del Sudafrica, Cyril Ramaphosa, che ha espresso “una profonda tristezza a nome di tutti i sudafricani”.

“Il decesso dell’arcivescovo emerito Desmond Tutu è un altro capitolo di lutto nell’addio della nostra nazione a una generazione di sudafricani eccezionali che ci hanno lasciato in eredità un Sudafrica liberato” ha detto Ramaphosa, che lo ha definito “un leader spirituale iconico, un attivista anti-apartheid e un paladino dei diritti umani a livello globale”.

Desmond Tutu e Nelson Mandela . Ansa

“È stato un leader di principi e pragmatico che ha dato senso all’espressione biblica che la fede senza le azioni è morta”. “Uomo di straordinario intelletto, integrità e invincibilità contro le forze dell’Apartheid, è stato anche tenero e vulnerabile nella compassione per chi aveva sofferto l’oppressione, l’ingiustizia e la violenza sotto la segregazione e per gli oppressi e gli emarginati di tutto il mondo”.

Il prelato, soprannominato ‘the Arch’, era malato da mesi. Non parlava più in pubblico, ma sorrideva ancora alle telecamere che lo seguivano nei suoi spostamenti, come quando è andato a ricevere il vaccino anti-Covid in un ospedale del Paese. Era stato insignito del premio Nobel per la pace nel 1984. (Agi)

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

9 Genovese and Bonanno Crime Families Associates Charged in Federal Court

9 Genovese and Bonanno Crime Families Associates Charged in Federal Court

byLa Voce di New York
Chiamate anonime alla polizia: il colpevole è una scimmia cappuccino

Chiamate anonime alla polizia: il colpevole è una scimmia cappuccino

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: apartheidDesmond TutuN elson MandelaRazzismoSudafrica
Previous Post

Joe Biden è stato insultato in diretta tv mentre faceva gli auguri di natale

Next Post

I talebani non cambiano mai: ora le donne non possono più spostarsi senza un uomo

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Governo: centrodestra chiede incontro a Draghi

Crisanti: “Con Salvini al governo alleati di Putin e 300mila morti di covid”

byLa Voce di New York
Musk annuncia: “Compro il Manchester United”

Musk annuncia: “Compro il Manchester United”

byLa Voce di New York

Latest News

9 Genovese and Bonanno Crime Families Associates Charged in Federal Court

9 Genovese and Bonanno Crime Families Associates Charged in Federal Court

byLa Voce di New York
Addio a Wolfgang Petersen, regista La storia infinita e Troy

Addio a Wolfgang Petersen, regista La storia infinita e Troy

byAnsa

New York

David Leavitt, il passato, l’Italia e la luce di New York

David Leavitt, il passato, l’Italia e la luce di New York

byMichele Crescenzo
Due morti travolti da alberi in 24 ore: allarme “verde” a New York

Due morti travolti da alberi in 24 ore: allarme “verde” a New York

byLa Voce di New York

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
I talebani non cambiano mai: ora le donne non possono più spostarsi senza un uomo

I talebani non cambiano mai: ora le donne non possono più spostarsi senza un uomo

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In