Andrew Cuomo, ex governatore dello stato di New York, dovrà restituire 5,1 milioni di dollari all’Ufficio del procuratore generale dello stato per sottrazione di risorse. A stabilirlo è stato il voto a schiacciante maggioranza (12-1) del Comitato di etica pubblica riunitosi ad Albany, che ha concesso 30 giorni all’ex governatore per il pagamento. Alla scadenza del termine, in caso d’inottemperanza, la somma potrà essere espropriata dalla procuratrice generale Letitia James.
Il nodo del contendere riguarda l’ultimo libro di Cuomo, pubblicato nell’ottobre 2020 col titolo American Crisis: Leadership Lessons from the COVID-19 Pandemic. L’opera è un resoconto in prima persona della gestione della pandemia durante i primi mesi del 2020, quando New York si trovò faccia a faccia con un nemico letale ma ancora sconosciuto.
I know we have COVID fatigue, but it isn't time to quit fighting.
Let's learn the lessons of the Spring to be smart in fighting back this virus now.
Thank you for reading. https://t.co/McnQvwaTvZ
— Andrew Cuomo (@andrewcuomo) October 17, 2020
Nell’estate del 2020, la casa editrice Crown propose all’allora governatore un lauto contratto a sette zeri per mettere nero su bianco la cronaca di quei giorni concitati. Il progetto ricevette anche il nullaosta del comitato etico newyorkese, ma a una condizione ben precisa: che il libro venisse scritto da Cuomo “nel tempo libero”.
Non sembra sia andata così, dato che lo scorso novembre il Comitato giudiziario dell’Assemblea di New York ha riconosciuto come Cuomo avrebbe “utilizzato beni e risorse dello stato” nella stesura dell’opera. L’ex procuratore, dimessosi lo scorso agosto dopo essere finito nella bufera per uno scandalo sessuale, si sarebbe infatti avvalso dell’aiuto sistematico del suo staff e di giovani collaboratori. Questi ultimi, peraltro, hanno negato che si trattasse di un aiuto prestato su base volontaria.
Il tutto sarebbe avvenuto durante le normali ore di lavoro, sottraendo tempo ai normali doveri d’ufficio. Di conseguenza, il comitato etico chiede ora a Cuomo di restituire i profitti, che ammonterebbero a 5,1 milioni di dollari secondo l’ultima dichiarazione dei redditi del politico.
Dura la risposta del legale di Cuomo, Jim McGuire, che alla CNN ha tuonato: “La decisione del comitato è incostituzionale, esula dalla sua autorità e sembra essere motivata da interessi politici piuttosto che dai fatti e dal diritto.” Se la procuratrice James proverà ad applicarla, ha aggiunto, “ci vedremo in tribunale”.