President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
October 7, 2021
in
News
October 7, 2021
0

Mario Draghi contro la Nato: “Sembra sempre meno interessata all’Europa”

Al termine del Vertice in Slovenia, il Premier ha insistito sulla necessità che Bruxelles si doti di una maggiore capacità di manovra, strategica e militare

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Mario Draghi contro la Nato: “Sembra sempre meno interessata all’Europa”

Draghi partecipa al Vertice UE-Balcani occidentali - Palazzo Chigi

Time: 2 mins read

La Nato sembra “sempre meno interessata” all’Europa e alle sue zone di interesse. Per questo l’Unione europea deve accelerare su una difesa e una politica estera e di sicurezza comune. Al termine del Vertice Ue-Balcani di Brdo, in Slovenia, Mario Draghi insiste sulla necessità che Bruxelles si doti di una maggiore capacità di manovra, strategica e militare, per proteggere i suoi interessi in un mondo che cambia rapidamente gli assetti geostrategici e lo scenario globale.

“Il ritiro dall’Afghanistan per il modo in cui è stato deciso, comunicato ed eseguito – ha detto Draghi – il cambio di intenzioni che ha riguardato il contratto tra l’Australia e la Francia per la fornitura di alcuni sottomarini nucleari scartati per sottomarini di produzione americana, sono due messaggi molto chiari, che ci dicono che la Nato sembra meno interessata dal punto di vista geopolitico all’Europa e alle zone di interesse dell’Europa e ha spostato le aree di interesse ad altre parti del mondo”.

Castello di Brdo, Slovenia, 06/10/2021. Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, è accolto dal Primo Ministro della Repubblica di Slovenia, Janez Janša – Palazzo Chigi

Il premier, già nella nottata di ieri, durante la cena dei leader, aveva insistito sulla necessità di fare presto sul fronte difesa: “Non abbiamo tempo”, aveva detto ai partner Ue. Draghi risponde anche alle parole del segretario generale dell’Alleanza, secondo cui “qualsiasi tentativo di indebolire il legame transatlantico creando strutture alternative, facendo passare l’idea che possiamo farcela da soli, non solo indebolirà la Nato, ma dividerà l’Europa”.

“Non credo che qualsiasi cosa che cresca fuori dalla Nato la indebolisca e indebolisca l’Europa”, è la replica di Draghi. “Molti Paesi, se non tutti, hanno la sensazione di aver perso interesse geopolitico all’interno della Nato. La necessità di fare qualcosa su questo fronte c’è e non credo che fare qualcosa fuori dalla Nato indebolisca la Nato, ma è complementare alle azioni della Nato. Magari è utilizzabile in altre parti dello scacchiere geopolitico in cui la Nato non puo’ intervenire magari rafforza la Nato, e rafforza anche l’Europa”.

Autonomia strategica nella difesa, dunque, che deve essere accompagnata da una politica estera comune nell’Ue e consenta all’Unione di parlare con una voce sola con i grandi players internazionali, a partire da Russia e Cina.

Mario Draghi con i leader del Vertice UE-Balcani occidentali – Palazzo Chigi

Il punto di Draghi sembra avere avuto riscontro al Vertice. Da quanto è emerso ieri dalla cena dei leader l’Unione europea è pronta “a fare di più per promuovere e difendere i valori e gli interessi dei cittadini europei”. Per farlo, nei prossimi mesi i 27 saranno al lavoro per una nuova dichiarazione Ue-Nato, mentre gli ambasciatori e gli sherpa avvieranno già nelle prossime settimane i lavori di preparazione del vertice Ue sulla Difesa che si terra’ a marzo sotto la presidenza francese.

Il sostegno Nato non è in discussione, ma la questione che hanno posto i leader dei Ventisette è “come rafforzare alleanze e partnership e sviluppare allo stesso tempo capacita’ proprie”, ha riferito una fonte europea. “Tutti vogliono fare di più per promuovere e difendere i valori e gli interessi dei cittadini europei”, ha concluso la fonte europea. A cominciare dalla difesa e dalla sicurezza. (Agi)

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Negli Usa lo streaming batte la tv via cavo: è la prima volta nella storia

Negli Usa lo streaming batte la tv via cavo: è la prima volta nella storia

byLa Voce di New York
Dl aiuti: Meloni,proroga contratto navigator per amministrative?

Giorgia Meloni e la fiamma nel simbolo di FDI: “Ne sono orgogliosa”

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: AfghanistanBalcaniEuropaMario DraghiNatosicurezzaSloveniaUnione Europea
Previous Post

New York verso l’estensione dell’obbligo vaccinale: regole più dure in arrivo

Next Post

Indiana Jones arriva in Sicilia: Harrison Ford accolto a braccia aperte da Catania

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Seeing the Northern Lights as Far South as NY a Possibility for the Next Few Days

Seeing the Northern Lights as Far South as NY a Possibility for the Next Few Days

byLa Voce di New York
Ballottaggi: Renzi,non c’è dubbio che ha vinto il c.sinistra

Matteo Renzi: “Chi teme il presidenzialismo pensa che gli Usa non siano una democrazia”

byLa Voce di New York

Latest News

Raid russo su condominio Kharkiv, bilancio sale a 12 morti

Raid russo su condominio Kharkiv, bilancio sale a 12 morti

byAnsa
Firmato stato di emergenza regionale per il maltempo in Toscana

Firmato stato di emergenza regionale per il maltempo in Toscana

byAnsa

New York

Chiude il 9/11 Tribute Museum. “Pochi fondi e troppi debiti”

Chiude il 9/11 Tribute Museum. “Pochi fondi e troppi debiti”

byPaolo Cordova
Bronx, migliaia di residenti rischiano lo sfratto ma mancano gli avvocati

New York sempre più cara: gli affitti medi superano i $5.000 al mese

byRiccardo Ravasini

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Indiana Jones arriva in Sicilia: Harrison Ford accolto a braccia aperte da Catania

Indiana Jones arriva in Sicilia: Harrison Ford accolto a braccia aperte da Catania

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In