President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
October 4, 2021
in
News
October 4, 2021
0

Facebook avrebbe favorito la diffusione delle teorie complottiste di Trump

Secondo Frances Haugen, ex dipendente, il social che fa capo a Zuckerberg avrebbe allentato le misure di sicurezza dopo le elezioni del novembre 2020

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
QAnon annuncia: il 4 marzo ci sarà “il grande risveglio” e Trump torna presidente

Washington DC, 14 novembre, 2020: supporter di Trump protestano il risultato delle elezioni - Flickr/Geoff Livingston

Time: 2 mins read

“C’era un piano di sicurezza” e di controlli sui messaggi d’odio e sulla disinformazione che apparivano su Facebook, ma “dopo le elezioni presidenziali del 2020 qualcosa è cambiato”. Gli algoritmi sarebbero cambiati e il sistema sarebbe diventato “meno sicuro”.

È quanto Frances Haugen, ex dipendente di Facebook, laureata a Harvard, assunta nel 2019 come ingegnere informatico addetta ai dati, ha affermato in un’intervista esclusiva sulla Cbs andata in onda al programma ’60 Minutes’. Dal quel momento – sempre secondo Haugen – la piattaforma social avrebbe allentato la censura dei messaggi d’odio e i contenuti che disinformavano sul risultato elettorale, finendo per favorire la diffusione dei messaggi sui presunti brogli.

La donna, considerata la misteriosa ‘gola profonda’ di Facebook, è uscita allo scoperto, mostrando il suo volto e tratteggiando un quadro inquietante della piattaforma che fa capo a Mark Zuckerberg. Martedì Haugen è attesa al Congresso per una deposizione.

Mark Zurckerberg CEO di Facebook – Anthony Quintano, Flickr

“Facebook amplifica il peggio degli esseri umani – ha dichiarato – e questo atteggiamento si è allargato a Instagram. Avevano pensato che se avessero cambiato gli algoritmi per rendere il sistema più sicuro, la gente avrebbe speso meno tempo sui social, avrebbero cliccato meno le inserzioni pubblicitarie” e Facebook “avrebbe fatto meno soldi”.

“Hanno sempre preferito – ha aggiunto – il profitto alla sicurezza”. Haugen ha raccontato di aver deciso di intraprendere questa battaglia perché ha perso una persona cara a causa delle teorie cospirazioniste che circolavano sui social.

Riguardo Instagram, l’ingegnere ha sostenuto che impatta in modo drammatico sulle adolescenti: “Una ricerca realizzata da Facebook – ha raccontato – dice che le giovani donne che seguono contenuti legati al disordine alimentare, più seguono questi temi e più entrano in depressione. E questo porta a usare Instagram di più”.

In una dichiarazione scritta, Facebook si è difesa sostenendo che la compagnia “continua a fare significativi miglioramenti per contrastare la diffusione di disinformazione e contenuti che possano danneggiare le persone. Sostenere che incoraggiamo i cattivi contenuti e non facciamo niente per fermarli non è vero”. (Agi)

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

New York celebra Virgil Abloh affidandosi alla manifattura italiana

New York celebra Virgil Abloh affidandosi alla manifattura italiana

byLa Voce di New York
Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Biden vince elezioniCapitol HillcomplottoDonald Trumpelezioni 2020facebookJoe BidenMark ZuckerbergQAnon
Previous Post

Quanto è efficace la terza dose di vaccino? Lo spiega Anthony Fauci

Next Post

I soldi segreti dei leader del mondo sono stati svelati dai Pandora Papers

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Crisi del latte in polvere negli Usa: L’Ad di Abbot chiede scusa

Crisi del latte in polvere negli Usa: L’Ad di Abbot chiede scusa

byLa Voce di New York
Biden: Usa studiano quale vaccino usare contro il vaiolo delle scimmie

Biden: Usa studiano quale vaccino usare contro il vaiolo delle scimmie

byLa Voce di New York

Latest News

Mattarella, il ripristino dell’ordine internazionale è fare giustizia

Mattarella, il ripristino dell’ordine internazionale è fare giustizia

byAnsa
New York celebra Virgil Abloh affidandosi alla manifattura italiana

New York celebra Virgil Abloh affidandosi alla manifattura italiana

byLa Voce di New York

New York

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Il Diavolo a un passo dal paradiso: la vigilia dei milanisti di New York

Anche a New York il Diavolo è volato in paradiso

byClaudia Cosi

Italiany

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino
Su Madison Avenue rivive “La Dolce Vita”  con la festa del Made in Italy

Madison Avenue Relives “La Dolce Vita” with a Party for ‘Made in Italy’

byValeria Robecco
Next Post
I soldi segreti dei leader del mondo sono stati svelati dai Pandora Papers

I soldi segreti dei leader del mondo sono stati svelati dai Pandora Papers

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In