Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
September 22, 2021
in
News
September 22, 2021
0

L’omicidio dell’influencer Gabby Petito fa più notizia? Se la vittima è una donna bianca…

Viene chiamata da sociologi e psichiatri “The Missing White Syndrome”, morbosa mania dei media alla costante ricerca “della vittima da prima pagina"

Massimo JausbyMassimo Jaus
L’omicidio dell’influencer Gabby Petito fa più notizia? Se la vittima è una donna bianca…

Una prima pagina del New York Post sul caso Petito

Time: 2 mins read

Caccia al killer American Style. Anche se non si conoscono i fatti. O almeno, tutte le circostanze della morte di Gabby Petito, attraente e disinvolta influencer di ventiquattro anni, bionda con gli occhi azzurri che in giro per gli Stati Uniti con il suo boyfriend è scomparsa. Il suo corpo è stato ritrovato in una foresta del Wyoming. Il medico legale ha stabilito che si tratta di omicidio. Il suo compagno, Brian Laundrie, dopo essere tornato a casa, non ha risposto alle domande della polizia e ora ha fatto perdere le sue tracce. E’ scomparso dalla sua abitazione in Florida e gli agenti gli danno la caccia.

Una brutta storia della quale si intuisce molto, ma per ora si sa poco, sulla quale i media statunitensi si sono gettati a testa bassa.

La prima pagina del Newsday

Viene chiamata da sociologi e psichiatri “The Missing White Syndrome”, morbosa mania alimentata dai media che, secondo lo studio di “Gender and Development”, sono alla costante ricerca “della vittima da prima pagina”. Ma non solo. I media stabiliscono pure chi sono le vittime che “fanno notizia” e quelle che, invece, vengono scartate. Secondo l’Fbi lo scorso anno 187 mila donne tra 0 e i 21 anni hanno fatto perdere le loro tracce, il 90% “volontariamente”.  Per Charlton MacIlwain, professore di Media, Culture and Communication della NYU, “Le donne bianche hanno un poco invidiabile ruolo privilegiato quando vengono riportati crimini violenti. La storia ideale è quando la donna bianca viene messa in salvo dall’uomo bianco. Le vittime hanno un codice razziale, quella “perfetta” è quella che assomiglia il più possibile al giornalista e ai lettori della testata”. Ed è da giorni che tv, radio e quotidiani, bombardano di notizie il pubblico.

Secondo Denae Shanediin, che ha fondato una organizzazione per mettere in risalto femminicidi e violenze sulle donne Native American è incredibile l’attenzione che viene data alla vicenda di Gabby Petito mentre migliaia i casi di altre donne vittime delle stesse violenze vengono ignorati.  Con lei la congresswoman dello Utah Angela Romero che da anni cerca di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla scomparsa e sugli omicidi delle donne indigene nelle riserve, un po’ come ha fatto Taylor Sheridan con il film “Wind River”.

L’Fbi ora chiede anche l’aiuto del pubblico per trovare Brian Laundrie. Del giovane non si hanno notizie dal 14 settembre e le ricerche, afferma la Cnn, sono riprese nella Carlton Reserve, un’oasi naturale della Florida che si estende per oltre 10mila ettari, in una zona vicina alla casa di famiglia dei Laundrie a North Port.

Arrivano anche segnalazioni del pubblico. In una serie di video postati su TikTok, una donna afferma che lei e il suo fidanzato hanno dato un passaggio a Brian Laundrie il 29 agosto mentre faceva l’autostop a Colter Bay, una località del Wyoming vicina al luogo in cui è stato trovato il corpo di Gabby. In quell’occasione, sostiene la donna – Miranda Baker – il giovane disse che era in campeggio da solo per alcuni giorni mentre Gabby era rimasta nel loro camper per preparare i video del loro viaggio da pubblicare sui social.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Sposato, 4 figli. Studia antropologia della musica alla Adelphi University. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga. Married, 4 children. Studies Anthropology of Music at Adelphi University.

DELLO STESSO AUTORE

Paolo Tartamella e l’insopprimibile desiderio di scrivere commedie

Paolo Tartamella e l’insopprimibile desiderio di scrivere commedie

byMassimo Jaus
Dopo il voto Biden festeggia la vittoria sul tetto al debito pubblico

Dopo il voto Biden festeggia la vittoria sul tetto al debito pubblico

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Brian Laundriecronaca neraGabby PetitoinfluenceromicidioRazzismo
Previous Post

Biden riasserisce il ruolo dell’America negli affari mondiali

Next Post

I ragazzi italiani del lockdown che invece di sdraiarsi sanno vincere e farci sorridere

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Passa anche al Senato  con 63 a 36 l’aumento del tetto del debito. L’America evita il default

Passa anche al Senato con 63 a 36 l’aumento del tetto del debito. L’America evita il default

byMassimo Jaus
La Camera approva l’aumento del tetto al debito americano. Evitato il default

La Camera approva l’aumento del tetto al debito americano. Evitato il default

byMassimo Jaus

Latest News

Say (Italian) Cheese! Celebrate National Cheese Day at NYC’s Best Shops

Say (Italian) Cheese! Celebrate National Cheese Day at NYC’s Best Shops

byPaolo Cordova
The Stunning Beauty of Sicily End-to-End: “Wild” Palermo to Smoking Mount Etna

The Stunning Beauty of Sicily End-to-End: “Wild” Palermo to Smoking Mount Etna

bySunny Day

New York

Say (Italian) Cheese! Celebrate National Cheese Day at NYC’s Best Shops

Say (Italian) Cheese! Celebrate National Cheese Day at NYC’s Best Shops

byPaolo Cordova
Teatri chiusi, anche in strada lo show è sparito: profondo silenzio a New York

La subway di New York investe $100 milioni sulle barriere anti-spinta

byPaolo Cordova

Italiany

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

byEmanuele La Prova
Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

byLa Voce di New York
Next Post
Italvolley sul tetto d’Europa: le azzurre vincono il torneo dopo 12 anni

I ragazzi italiani del lockdown che invece di sdraiarsi sanno vincere e farci sorridere

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?