President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
September 22, 2021
in
Politica
September 22, 2021
0

Gli scenari tra gli alleati sfiduciati dopo la telefonata tra Biden e Macron

Il Presidente USA cerca di rimediare al pasticcio dei sottomarini dell'AUKUS col collega francese, ma per il "trust" degli europei ci sarà molto da "verify"

Claudia CosibyClaudia Cosi
Gli scenari tra gli alleati sfiduciati dopo la telefonata tra Biden e Macron

US President Joe Biden (L) and France's President Emmanuel Macron walk along the boardwalk during the G7 summit in Carbis Bay, Cornwall, Britain, 11 June 2021. EPA/PHIL NOBLE / POOL)

Time: 2 mins read

Una lunga telefonata col presidente Macron che si è protratta per oltre un’ora. Un comunicato della Casa Bianca che in pratica scusandosi si augura di avere un comportamento più aperto e trasparente nel confronto con gli alleati, rispetto a quanto avvenuto  in passato. Ma soprattutto la decisione di Macron, dopo aver riattaccato il telefono con Biden, di rimandare a Washington la settimana prossima l’ambasciatore francese richiamato d’urgenza a Parigi dopo la vendita di sottomarini americano-inglesi all’Australia lascia ben sperare.

Crisi finita?  America e Francia tornano a parlarsi? Il chiarimento finale si avrà probabilmente  il prossimo mese di ottobre in Europa in occasione del G20 italiano quando Macron e Biden avranno un importante faccia a faccia per ristabilire la credibilità americana annullata dalla pugnalata commerciale e politica a Parigi e all’Europa?

Nel suo discorso al Palazzo di Vetro Biden non ha mai menzionato la Cina e nemmeno l’Afghanistan che ieri è stato affrontato al tavolo dell’Onu dai 5 paesi membri permanenti del Consiglio di Sicurezza. Ha ignorato anche la disputa con Parigi proprio per non compromettere la sua telefonata con Macron che rimane furioso anche se molto realista.

La ripresa dei rapporti diplomatici però, è il segnale che Biden deve aver fatto più di una promessa a Macron e molti ritengono che questa possa configurare un rientro della Francia, non tanto per la tecnologia superata ma più in generale nella partita complessiva dei sottomarini a propulsione nucleare nella cui costruzione anche l’Inghilterra di Boris Johnson è coinvolta.

Il presidente americano ha indicato fin dall’inizio che la spericolata manovra in politica estera che ha colpito alle spalle un alleato storico come Parigi avrebbe avuto soprattutto un carattere “deterrente” nei confronti dei cinesi e i tempi indicati per la missione con 18 mesi di studio e 10 anni per la consegna dell’ultimo sottomarino fanno capire che dopo l’annuncio a sorpresa, molto mal digerito da Pechino e Parigi, nessuno avrebbe avuto intenzione di correre.

Gli alleati al G7 di Cornwall (Foto da Palazzo Chigi governo.it)

E’ anche probabile che America Australia e Inghilterra abbiano voluto forzare la mano in segreto con l’annuncio improvviso  per dare credibilità al loro riarmo navale che diversamente si sarebbe impantanato in dispute bilaterali soprattutto fra gli australiani che volevano uscire da una commessa di 66 miliardi di dollari e i francesi che ne pretendevano il rispetto fino in fondo.

Se lo strappo è stato davvero ricucito con la telefonata fiume questa non è una buona notizia per i cinesi. I quali  avrebbero sicuramente operato meglio con una NATO infastidita , umiliata e divisa sul comportamento americano.

I prossimi appuntamenti internazionali dalla conferenza di Glasgow sul clima che potrebbe tornare a fallire se Cina e India non collaboreranno, fino al G20 su economia, aiuti e distribuzione dei vaccini, non solo misureranno la vera tenuta diplomatica americana ma soprattutto la sua capacità di rimediare in fretta a gravissimi errori di stile che corrodono in fretta la credibilità del gigante americano già molto compromesso dai 4 anni di Trump.E misureranno anche la vera tenuta e disponibilità di tutti gli alleati fino ad ora poco considerati.

Share on FacebookShare on Twitter
Claudia Cosi

Claudia Cosi

DELLO STESSO AUTORE

Trump vede il 2024: “Ho già vinto due volte, posso rifarlo”

Trump vede il 2024: “Ho già vinto due volte, posso rifarlo”

byClaudia Cosi
Nancy Pelosi ha lasciato Taiwan, ma la Cina non perdona e lancia missili e cannonate

Nancy Pelosi ha lasciato Taiwan, ma la Cina non perdona e lancia missili e cannonate

byClaudia Cosi

A PROPOSITO DI...

Previous Post

I ragazzi italiani del lockdown che invece di sdraiarsi sanno vincere e farci sorridere

Next Post

Preziosi vende il Genoa agli americani: ora la squadra è del fondo 777 Partners

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Drone USA uccide Al-Zawahiri, erede di Bin Laden rifugiato in Afghanistan

Drone USA uccide Al-Zawahiri, erede di Bin Laden rifugiato in Afghanistan

byClaudia Cosi
Cina avverte, conseguenze per Usa se Pelosi visita Taiwan

Pelosi a Taiwan: una spina per la Casa Bianca

byClaudia Cosi

Latest News

Piero Angela, il 16/8 camera ardente e funerale in Campidoglio

Piero Angela, il 16/8 camera ardente e funerale in Campidoglio

byAnsa
In tribunale lo accusano di pedofilia, lui beve un liquido misterioso e muore

In tribunale lo accusano di pedofilia, lui beve un liquido misterioso e muore

byPaolo Cordova

New York

Salman Rushdie attaccato al respiratore: il ricordo dello scrittore a New York

Salman Rushdie attaccato al respiratore: il ricordo dello scrittore a New York

byAndrea Visconti
New York è “sotto attacco” delle mosche lanterne maculate

New York è “sotto attacco” delle mosche lanterne maculate

byRosa Coppola

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Preziosi vende il Genoa agli americani: ora la squadra è del fondo 777 Partners

Preziosi vende il Genoa agli americani: ora la squadra è del fondo 777 Partners

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In