Gravissimo incidente sul Mottarone, nella zona intorno a Stresa, in provincia di Verbania, dove si è staccata una cabina della funivia. Sono 14 le persone che hanno perso la vita. Al Regina Margherita di Torino erano ricoverati in gravi condizioni due bambini, ma uno di circa 9-10, non ce l’ha fatta. All’ospedale di Verbania sarebbe ricoverato un adulto. Nove corpi sono stati ritrovati all’interno del relitto della cabina mentre altri cadaveri sono stati trovati all’esterno.
Il bambino più piccolo che è arrivato cosciente e parlava italiano, ed ha un’eta’ di circa 5 anni, è in sala operatoria per stabilizzare le fratture. Le prossime 12-15 ore – hanno detto i sanitari – saranno fondamentali.
Le vittime sono cinque israeliani, due dei quali residenti a Pavia, un iraniano e sei italiani: una giovane di Belvedere Marittimo (Cosenza) e residente a Diamante (Cosenza), una donna e due uomini di Varese; un uomo e una donna residenti a Castel San Giovanni (Piacenza).
“Esprimo alle famiglie colpite e alle comunità in lutto la partecipazione di tutta l’Italia”, ha dichiarato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. “Il tragico incidente alla funivia Stresa-Mottarone suscita profondo dolore per le vittime e grande apprensione per quanti stanno lottando in queste ore per la vita”, ha aggiunto.
Il premier Mario Draghi ha espresso il “cordoglio di tutto il Governo alle famiglie delle vittime”.
La Funivia del Mottarone è stata chiusa nel 2014 per garantirne una revisione generale, il 13 agosto 2016 è stata riaperta. La manutenzione straordinaria ha previsto una serie di interventi tra cui la sostituzione dei motori, dei quadri elettrici, dell’apparato elettronico, dei trasformatori.