President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
April 2, 2021
in
News
April 2, 2021
0

Con l’auto e il coltello sugli agenti di Capitol Hill: attentato o un pazzo scatenato?

A folle velocità contro una delle barriere di protezione del Campidoglio: un agente è morto, uno è ferito e l’uomo alla guida dell’automobile ucciso dagli agenti

Massimo JausbyMassimo Jaus
Time: 3 mins read

A folle velocità con l’automobile contro una delle barriere di protezione del Campidoglio: un agente è morto, uno è ferito e l’uomo alla guida dell’automobile è stato ucciso dai proiettili sparati dagli agenti.

A Washington torna la paura neanche tre mesi dopo l’assalto alla sede del Congresso in cui persero la vita cinque persone. Oggi pomeriggio, poco dopo le 2  c’è stato un nuovo grave atto di violenza. Un’automobile si è schiantata contro una delle barriere messe a protezione dell’area cercando di travolgere due agenti della Us Capitol Police. Dall’auto danneggiata è uscito un uomo che ha ucciso l’agente William Evans a coltellate, l’altro, del quale non è stato ancora fornito il nome, è stato ferito. Non si sa se anche lui sia stato colpito dalle coltellate o se invece sia rimasto ferito dall’urto della vettura. Immediata la risposta della Guardia Nazionale che minuti dopo l’incidente ha portato in elicottero una trentina di militari della forza di pronto intervento che armati hanno circondato la zona. 

Per ora oscuri i motivi del gesto, ma non sembrerebbe che questa azione sia legata al terrorismo. Più probabile che si sia trattato del gesto di uno squilibrato. Il Congresso non è in seduta e gran parte dei parlamentari da giovedi sono tornati a casa per la Pasqua. I lavori parlamentari riprenderanno tra dieci giorni. L’assalitore si chiamava Noah Green ed aveva 25 anni. Gli investigatori federali sono andati nella sua abitazione e la stanno perquisendo nella speranza di trovare qualche indizio per capire il motivo del gesto.

Secondo quanto affermato da Yogananda Pittman, temporanea responsabile della polizia del Campidoglio, Noha Green dopo aver sbattuto a tutta velocità contro la barriera meccanica che quando il Congresso non è in seduta blocca l’acceso ai veicoli, sarebbe sceso dall’auto impugnando un coltello e si sarebbe lanciato contro gli agenti colpendo William Evans alla gola. L’altro agente ha sparato colpendolo. Immediatamente sono arrivati i soccorsi e tutta l’area degli uffici federali al centro della città è stata temporaneamente bloccata. L’agente William Evans, con il suo collega e Noah Green sono stati trasportati in ospedale. William è morto nell’ambulanza mentre Noha Green è deceduto dopo il ricovero. Le condizioni dell’altro agente ferito non sarebbero gravi. Per un paio di ore tutta l’area è stata messa per precauzione in lockdown. Agli impiegati degli uffici federali all’interno della zona è stato dato l’ordine di restare dentro gli edifici e di stare lontani da porte di ingresso e finestre. Verso le 4 del pomeriggio il lock down è stato revocato.

La zona era molto affollata perché vicino la barriera dove Noah Green è andato a sbattere c’è un sito di vaccinazione anti coronavirus.

L’incidente è avvenuto mentre a circa 500 metri di distanza il presidente e la first lady salivano sull’elicottero che li ha trasportati a Camp David dove la First Family allargata trascorrerà la Pasqua. Il capo della Casa Bianca era sorridente, soddisfatto dai dati economici che aveva ricevuto in mattinata: il settore privato recupera 916.000 posti di lavoro portando il tasso di disoccupazione dal 6,2 al 6%.

Di prima mattina aveva fatto una fugace apparizione davanti le telecamere per dichiarare che era tornata la speranza. Il suo “Help is Here” è diventato il motivo dei suoi interventi televisivi. “Nei primi due mesi della nostra amministrazione sono stati creati più posti di lavoro di qualsiasi altra nella storia” ha detto. “I dati di oggi sono una fonte di speranza per la ripresa di un’economia devastata dalla pandemia. Finalmente c’è speranza. I dati riflettono “i progressi fatti nella lotta contro il coronavirus”. E poi una Battuta sul mega piano sulle infrastrutture annunciato due giorni fa: “Se passerà al Congresso – afferma – verranno creati 19 milioni di posti di lavoro”.

Il leader dell’opposizione, Mitch McConnell, capo della minoranza repubblicana al Senato, ha ribadito che il piano di Biden “È un cavallo di Troia.  Le chiamano infrastrutture ma dentro ci sono nascosti solo debiti e giganteschi aumenti delle tasse che colpiscono la parte produttiva dell’economia. Se l’imprenditoria non e’ incentivata con gli sgravi gli investimenti languiranno”. Scetticismo anche da una parte della dalla Camere di Commercio che gli sgravi fiscali concessi da Trump non li vogliono perdere. “Siamo fortemente contrari all’aumento generale delle imposte – ha denunciato in una nota la US Chamber of Commerce – una mossa che rallenterà la ripresa economica e renderà il Paese meno competitivo”.  Questi timori però, almeno per questo fine settimana, sono inesistenti con Wall Street che ha chiuso con tutti i dati in positivo e che ritrova fiducia vedendo che gli americani tornano a spendere e ad assumere.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. E’ stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Sposato, 4 figli. Studia antropologia della musica alla Adelphi University. Massimo Jaus. Now retired. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga. Married, 4 children. Studies Anthropology of Music at Adelphi University.

DELLO STESSO AUTORE

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

byMassimo Jaus
Donald Trump ci ripensa: cancellata la conferenza stampa per ricordare il 6 gennaio

L’FBI perquisisce la residenza di Trump a Mar-a-Lago

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: assalto a Capitol Hillattentato a Washigtonincidente a Washington
Previous Post

Gennaro Nasti, lo chef che trasforma la pizza nell’oro di Napoli anche a Parigi

Next Post

In attesa della Pasqua, Joe Biden con Jill vola a Camp David spinto dall’ottimismo

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Altra condanna per Alex Jones: il “bufalaro” di Sandy Hook dovrà sborsare $45 milioni

Altra condanna per Alex Jones: il “bufalaro” di Sandy Hook dovrà sborsare $45 milioni

byMassimo Jaus
Cancellati messaggi e mail sul 6 gennaio: anche il Pentagono nella bufera

Cancellati messaggi e mail sul 6 gennaio: anche il Pentagono nella bufera

byMassimo Jaus

Latest News

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

byMassimo Jaus
La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

byFrancesca Magnani

New York

La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

byFrancesca Magnani
New York premiata come migliore città per i mercati ortofrutticoli

New York premiata come migliore città per i mercati ortofrutticoli

byRosa Coppola

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
In attesa della Pasqua, Joe Biden con Jill vola a Camp David spinto dall’ottimismo

In attesa della Pasqua, Joe Biden con Jill vola a Camp David spinto dall'ottimismo

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In