Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
September 26, 2020
in
Politica
September 26, 2020
0

Trump nomina la giudice Amy Coney Barrett per la Corte Suprema USA

La conferma di Barrett per sostituire Ruth Bader Ginsburg consoliderebbe la presa della destra sulla Corte più alta degli Stati Uniti per molti anni a venire

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Time: 3 mins read

In una cerimonia al Rose Garden della Casa Bianca, il presidente Donald Trump, sabato, ha nominato Amy Coney Barrett come candidata alla Corte Suprema, una giurista profondamente conservatrice, per occupare il seggio della Corte Suprema di Ruth Bader Ginsburg, venuta a mancare solo la scorsa settimana. I senatori repubblicani, probabilmente, la confermeranno rapidamente, forse anche prima delle elezioni del 3 novembre.

Amy-coney-berrett-corte-suprema-trump
Il presidente Donald Trump nomina Amy Coney Barrett alla Corte Suprema

Questa è la terza nomina per Trump e aveva già espresso la sua intenzione di nominare una donna questa volta. Donald Trump ha elogiato la Barrett, definendola “una delle menti legali più brillanti e dotate della nazione”, dicendo che “è una donna di risultati senza precedenti, con un intelletto imponente e una lealtà incrollabile alla Costituzione”. Riferendosi alla sua fedina penale, ha detto: “Ho guardato, ho studiato e tu sei molto qualificata per questo lavoro”.

Il presidente Trump ha anche osservato che la Barrett, se confermata, sarebbe la prima madre di bambini in età scolare a prestare servizio. L’ha lodata come una “madre profondamente devota” e ha ringraziato i suoi figli “per condividere la loro brillante mamma con l’America”.

La cattolica, Amy Coney Barrett ha 48 anni, è nata a New Orleans nel 1972, ha sette figli, due dei quali adottati ed ha una solidissima istruzione. Si è laureata in giurisprudenza a Notre Dame nel 1997. La Barrett ha successivamente lavorato in uno studio privato e poi è diventata professoressa di diritto, stabilendosi a Notre Dame nel 2002. Ha lavorato anche come assistente legale per l’ormai defunto Antonin Scalia, anche lui di estrema destra, che sosteneva “la Costituzione va applicata alla lettera”, una dottrina che la Barrett applica come fedele discepola. È stata confermata nel 2017 per il suo attuale incarico presso la 7a Corte d’Appello del Circuito degli Stati Uniti, che copre Indiana, Illinois e Wisconsin.

Non appena nominata ha dichiarato: “La Costituzione appartiene a tutti”. Durante il suo discorso al Rose Garden della Casa Bianca, Amy Coney Barrett ha onorato la memoria di Ginsburg e ha proseguito: “Capisco perfettamente che questa è una decisione importante per un presidente, e se il Senato mi darà l’onore di confermarmi, mi impegnerò ad adempiere alle responsabilità di questo lavoro al meglio delle mie capacità”, ha detto Barrett. “Amo gli Stati Uniti e amo la Costituzione degli Stati Uniti”.

amy-coney-barrett-trump-nomina-corte-suprema
A Rose Garden, il presidente Donald Trump, sabato nomina Amy Coney Barrett

Ha ricordato il giudice Scalia che ha affiancato per più di 20 anni. Si è detta “fortunata” per aver lavorato con lui e ha continuato: data la sua incalcolabile influenza sulla mia vita, sono molto commossa di avere qui oggi membri della sua famiglia, inclusa la sua cara moglie, Maureen”. “Le lezioni che ho imparato continuano a risuonare. La sua filosofia giudiziaria è anche la mia. Un giudice deve applicare la legge come scritta. I giudici non sono responsabili delle politiche e devono essere risoluti nel mettere da parte le opinioni politiche che hanno”. “Non mi illudo che la strada davanti a me sarà facile… Non avrei mai immaginato di trovarmi in questa posizione. Ma ora che lo sono, vi assicuro che affronterò la sfida con umiltà e coraggio. Membri del Senato degli Stati Uniti, non vedo l’ora di lavorare con voi… E farò del mio meglio per dimostrare che sono degna del vostro sostegno”.

amy-coney-carrett-trump-casa-bianca
Alla Casa Bianca, Donald Trump nomina Amy Coney Barrett. Nella foto, il Presidente e la famiglia della Barrett

Il candidato presidenziale democratico Joe Biden ha criticato la Barrett per la sua opposizione all’Affordable Care Act, affermando in una dichiarazione: “La Costituzione degli Stati Uniti è stata progettata per dare agli elettori la possibilità di far sentire la loro voce su chi presta servizio in tribunale. Quel momento è adesso e la loro voce dovrebbe essere ascoltata. Il Senato non dovrebbe agire su questo posto vacante fino a quando il popolo americano non avrà scelto il prossimo presidente e il prossimo Congresso”.

La nomina della Barrett avviene appena otto giorni dopo la morte della giudice liberale Ruth Bader Ginsburg, morta di cancro lo scorso 18 settembre. La Ginsburg, prima di morire, aveva espresso un unico desiderio, quello di aspettare l’elezione del presidente per la nomina del nuovo giudice.

Considerata la sua devota fede conservatrice sui diritti delle armi del Secondo Emendamento, sull’immigrazione, sull’aborto e sui matrimoni tra omosessuali, Amy Coney Berret sembra pronta ad inclinare l’alta corte più a destra, assicurando l’eredità di Trump per generazioni.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Amy Coney Berrettcorte supremacorte suprema USADonald TrumpRuth Bader Ginsburg
Previous Post

Questa è la mia America! Crudele, piena di contraddizioni e… ancora così attraente!

Next Post

Calati juncu… Una Cosa Nostra che cambia per restare sempre la stessa

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Possible impact area estimated by expert Marco Langbroek / Ansa

50-year-old Soviet Space Probe Expected to Crash Back to Earth in the Next Two Days

byGrazia Abbate
Riproduzione della sonda Kosmos 482 secondo una ricostruzione dfella NASA / Ansa

La sonda sovietica Kosmos-482 è in rotta di rientro verso la Terra

byGrazia Abbate

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Calati juncu… Una Cosa Nostra che cambia per restare sempre la stessa

Calati juncu... Una Cosa Nostra che cambia per restare sempre la stessa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?