Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
May 25, 2018
in
News
May 25, 2018
0

Conte alla prova della fiducia. L’USEI dice no, il MAIE: “Lo sosterremo”

Fucsia Nissoli (FI): "Forza Italia ne starà fuori", ma "spero che il Governo arrivi presto: abbiamo già perso troppo tempo"

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Conte alla prova della fiducia. L’USEI dice no, il MAIE: “Lo sosterremo”

Il premier in pectore Giuseppe Conte.

Time: 5 mins read

La riserva non è ancora stata sciolta, anche se, nel pomeriggio italiano, Giuseppe Conte, il premier indicato da Movimento Cinque Stelle e Lega per mettere in atto il loro contratto di governo, è salito al Quirinale per incontrare il Presidente della Repubblica. Un incontro informale, si è detto, non ancora finalizzato a presentare la lista dei ministri, ma a “fare il punto della situazione”.

Una situazione che l’Unione europea e i mercati osservano con il fiato sospeso, con lo spread che vola al massimo dal 2014 ad oggi. Uno dei nodi da sciogliere è il nome di Paolo Savona, in lizza per la poltrona da ministro dell’Economia: ottimo curriculum, ma decisamente scettico sulla moneta unica. E intanto, in Parlamento si contano i voti per il sostegno al Governo, che comunque avrebbe già la maggioranza.

Al Senato, stando ai conteggi delle ultime ore, Cinquestelle e Carroccio in prima battuta potevano contare su 167 voti, già 6 sopra la maggioranza assoluta fissata a quota 161. Ma con il giro di consultazioni di ieri, il premier incaricato avrebbe incassato l’appoggio di quattro senatori del Misto (due eletti all’estero con il MAIE e due ex M5s), che hanno annunciato il sì alla fiducia, arrivando a quota 171. Un risultato migliore di quanto non fu per i governi di Matteo Renzi e Paolo Gentiloni. Alla Camera, sei deputati del MAIE ed ex M5s voteranno il sostegno al nuovo esecutivo.

È quindi proprio il Movimento Associativo degli Italiani all’Estero a costituire uno degli aghi della bilancia per garantire una salda maggioranza al nuovo esecutivo. La decisione di sostenere il nuovo governo Conte è stata annunciata nelle scorse ore dal Presidente, Riccardo Merlo, insieme al Presidente della componente MAIE alla Camera dei Deputati,  Salvatore Caiata. “Sono presidente del MAIE, dal 2006 siamo in Parlamento, siamo stati purtroppo sempre all’opposizione perché nessun governo aveva una politica seria per gli italiani all’estero”, ha detto Merlo. Nessun governo, eccetto quello che si profila all’orizzonte, s’intende. Un sostegno che non stupisce, visto che lo stesso Caiata lo aveva già preannunciato alcune settimane fa, quando ancora erano in corso le trattative politiche.

L’altro partito degli italiani all’estero – attivo in Sudamerica -, l’USEI, ha invece dichiarato che non appoggerà il governo Conte. Lo ha ufficializzato la componente Noi con l’Italia-USEI davanti alle telecamere, dopo le consultazioni con il premier incaricato da Mattarella. “E’ doveroso il plauso al Capo dello Stato per la consueta saggezza che ha ispirato il suo lavoro attento e scrupoloso in questi mesi di delicate trattative e per la sua determinazione che ha permesso di sbloccare l’impasse istituzionale, ma Conte dovrà arrivare in aula per esporre i suoi programmi”, ha dichiarato il presidente Eugenio Sangregorio. “Oggi serve un Governo che convinca Camera e Senato della bontà dei suoi programmi. Solo così, con concretezza, il Premier designato potrà ottenere una più larga maggioranza”, ha aggiunto. La strategia dell’Unione Sudamericana Emigrati Italiani sarà dunque quella di valutare in Parlamento di volta in volta l’operato dell’esecutivo: “Attendiamo di conoscere il programma del Governo e valuteremo di volta in volta i provvedimenti proposti dall’esecutivo, senza posizioni pregiudiziali ma con l’obiettivo di fare il bene del Paese”, ha spiegato. Ma sulla prova della fiducia al Governo, l’USEI perde un pezzo: perché il senatore Adriano Cario si è definito pronto a lasciare il partito a causa di “divergenze politiche”. “Voterò la fiducia al governo del cambiamento. Per questo ho deciso di lasciare il partito con cui sono stato eletto, l’USEI, a causa delle divergenze politiche che purtroppo ci portano verso strade diverse. Dopo avere sentito le dichiarazioni della componente Noi per l’Italia-USEI, che ha annunciato la sua opposizione al governo, le nostre strade si separano”, ha dichiarato.

Quanto agli altri eletti all’estero, si può ipotizzare che seguiranno la linea del proprio partito di appartenenza. Ad oggi, si sa che Silvio Berlusconi ha ufficializzato il suo “no” all’esecutivo Conte, sbriciolando di fatto – perlomeno in apparenza – quello che era rimasto dell’area di centrodestra che si era presentata unita alle elezioni. “Al termine del colloquio con il presidente del Consiglio incaricato, Giuseppe Conte, Forza Italia ribadisce la linea politica tracciata nella nota diffusa questa mattina con la scelta di votare no alla fiducia e di stare all’opposizione”, si legge in una nota di Forza Italia. Una decisione che il Cav aveva delineato già nella mattinata di ieri: “L’atteggiamento responsabile di Forza Italia, che ha rinunciato a porre veti o pregiudiziali, è stato determinante nel consentire al Capo dello Stato di assegnare l’incarico di formare un nuovo governo con una maggioranza politica. Tale governo non potrà però vedere il sostegno di Forza Italia, sia per la partecipazione di una forza politica con noi del tutto incompatibile come il Movimento Cinque Stelle, sia per i programmi già annunciati, gravemente insufficienti a dare una risposta ai bisogni degli italiani”.

“Non riesco a nascondervi l’imbarazzo per il tempo che si è perso, in questi giorni, per la formazione del Governo, cosa che ha bloccato anche l’attività parlamentare tanto che non sono state costituite neanche le Commissioni permanenti”, ha scritto nei giorni scorsi su Facebook Fucsia Fitzgerald Nissoli, eletta in Nord e Centro America con Forza Italia. L’onorevole Nissoli ha dunque salutato positivamente la chiusura delle trattative e l’inizio ufficiale della legislatura, visto che, ha sottolineato, “abbiamo perso tempo prezioso per il lavoro istituzionale anche se, personalmente, ho già cominciato a lavorare a diverse questioni prioritarie per noi che viviamo all’estero ed ho presentato due disegni di legge, tra cui quella per il riacquisto della cittadinanza, che sarà un mio cavallo di battaglia durante la legislatura”. Si è quindi augurata che “tale Governo arrivi presto”, aggiungendo tuttavia che “Forza Italia ne sarà fuori valutando attentamente l’operato punto per punto”. Forza Italia che, ha poi rilevato, insieme a Silvio Berlusconi “ha fatto un passo indietro e con lui Forza Italia per senso di responsabilità verso il Paese e verso tutti gli italiani, anche di quelli all’estero, che da tanto aspettano risposte”.

Quanto al PD, si colloca anch’esso rigorosamente all’opposizione, “opposizione dura”, per usare le parole dell’ex segretario Matteo Renzi. Mentre il capogruppo PD al Senato Andrea Marcucci ha osservato: “Aspettiamo il presidente Conte in aula per la fiducia. Siamo curiosi di vedere come riuscirà a trasformare il contratto di Lega e M5S pieno di misure costosissime e di fatto irrealizzabili, con un rigoroso programma di governo”.  Maurizio Lupi (Noi con l’Italia) e Beatrice Lorenzin (Civica popolare) hanno invece scelto la linea dell’opposizione “costruttiva”.

Ad ogni modo, da più parti è stato riconosciuto come il contratto di governo tra Salvini e Di Maio non si sia dimenticato degli italiani all’estero, perlomeno in seconda battuta. Che è poi una delle ragioni per cui il MAIE ha dichiarato di voler accordare la fiducia a Conte. Stando alle ricostruzioni delle ultime ore, avrebbero giocato un ruolo di primo piano l’onorevole Guglielmo Picchi e l’onorevole Simone Billi, unico eletto nella Coalizione di Centro Destra Salvini-Berlusconi-Meloni per la Lega Salvini Premier in Europa. “Dopo anni passati all’estero sono particolarmente sensibile alle esigenze e alle istanze dei nostri connazionali emigrati” ha dichiarato nelle scorse ore Picchi, promettendo peraltro di continuare “ad adoperarmi affinché vengano affrontate e risolte nel miglior modo possibile”.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

In Latest Count, 7.8 mag Earthquake Kills More than 1,500 in Turkey and Syria

In Latest Count, 7.8 mag Earthquake Kills More than 1,500 in Turkey and Syria

byLa Voce di New York
Bronx, la polizia spara a un diciottenne ad un posto di blocco: NYPD indagata

Dà fuoco a una pensione e uccide un uomo: arrestata 15enne nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Fucsia NissoliGiuseppe ConteGuglielmo PicchimaieMovimento Cinque StellePaolo Savonapoliticauseivoto estero
Previous Post

Il popolo di Cinquestelle e Lega alle prese col Conte roditore

Next Post

Armi e violenza: le passioni smodate dell’America

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Beyonce vince il 32° Grammy Award e diventa la più premiata di sempre

Beyonce vince il 32° Grammy Award e diventa la più premiata di sempre

byLa Voce di New York
New York alla caccia di Flaco, il gufo fuggito dallo Zoo di Central Park

New York alla caccia di Flaco, il gufo fuggito dallo Zoo di Central Park

byLa Voce di New York

Latest News

In Latest Count, 7.8 mag Earthquake Kills More than 1,500 in Turkey and Syria

In Latest Count, 7.8 mag Earthquake Kills More than 1,500 in Turkey and Syria

byLa Voce di New York
Beyoncé Makes History at Grammy’s but Suffers Another Disappointment

Beyoncé Makes History at Grammy’s but Suffers Another Disappointment

bySunny Day

New York

“Cynthia in Blunderland”, or How New York City Lost Control of Its Jails

Muore un detenuto a Rikers Island: il primo del 2023 dopo un anno di decessi record

byLa Voce di New York
Brooklyn: poliziotto colpito con un proiettile alla testa mentre comprava un’auto

Brooklyn: poliziotto colpito con un proiettile alla testa mentre comprava un’auto

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
America’s Love Affair with Guns and Violence

Armi e violenza: le passioni smodate dell’America

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?