Le scosse del terremoto che durante la notte del 24 agosto 2016 hanno colpito il Centro Italia, distruggendo i piccoli comuni di Amatrice (RI), Accumoli (RI), Pescara del Tronto e Arquata del Tronto (AP) hanno avuto risonanza a livello mondiale. Poco dopo la fine del sisma, infatti, sono sorte in tutto il mondo numerose associazioni volte a raccogliere fondi per aiutare le migliaia di persone disperse a ricostruire le loro case che in pochi minuti sono state ridotte in macerie davanti ai loro occhi.
Negli Stati Uniti una delle organizzazioni che si è subito attivata a riguardo è la National Italian American Foundation (NIAF) che ha dato vita alla Italian American Relief Foundation, una organizzazione per la raccolta fondi, creata appositamente per aiutare le vittime del terremoto: “L’Italia ha disperatamente bisogno del nostro aiuto e supporto in seguito alle devastazioni causate dal terremoto di magnitudo 6.0 che ha colpito le regioni centrali del paese mercoledì 24 agosto. Per favore, donate qualcosa al paese che tanto amiamo e teniamo stretto vicino ai nostri cuori, specialmente in questo periodo di necessità” si legge sul sito ufficiale.
La campagna sta ancora lavorando per identificare uno o più progetti specifici a cui donare quanto ricavato, ma ciò che è certo è che “tutti i fondi saranno destinati a ricostruire la comunità che è stata distrutta da questa catastrofe naturale”.
Al momento (in data 29 agosto) l’associazione ha raccolto 251.034 dollari americani. È possibile contribuire donando qualsiasi importo tramite assegno alle seguenti coordinate bancarie:
NIAF / Italian American Relief
1860 19th Street, NW
Washington, DC 20009
Per ulteriori informazioni e per tenervi aggiornati sul procedere della raccolta, visitate il sito ufficiale dell’iniziativa.
Intanto anche il Ministero degli Esteri sta aiutando per convogliare gli aiuti provenienti dall’estero. Per canalizzare efficacemente queste espressioni di vicinanza e volontà di sostegno concreto, la Farnesina ha dato ampia diffusione alle informazioni relative ai canali e agli enti deputati alla raccolta dei contributi di solidarietà attraverso la stampa italiana all’estero, i Comites e le associazioni italiane.
Il Ministero degli Esteri sta peraltro portando avanti una campagna di informazione tramite tutti i propri canali sociali e quelli della rete estera per consentire alle Regioni interessate dal sisma e agli enti deputati alla gestione dell’emergenza di accogliere le numerose offerte di contributi e donazioni provenienti dall’estero.
Sul suo sito web e su quelli dei consolati, da venerdì scorso, il Maeci ha pubblicato tutti i dati dei conti correnti attivati per l’emergenza.
REGIONE LAZIO
Conto Corrente Bancario intestato a: Regione Lazio per Amatrice e Accumoli
IBAN: IT 60 P 02008 05255 000104428939
BIC/Swift: UNCRITMM
oppure
Conto Corrente Postale intestato a: Regione Lazio per Amatrice e Accumoli
IBAN: IT 42 H 07601 03200 001034116671
Ulteriori informazioni alla pagina web della Regione:
http://www.regione.lazio.it/rl_main/?vw=newsDettaglio&id=3551
REGIONE MARCHE
Conto corrente postale intestato a: Regione Marche, Donaz. Favore Territori Marche Colpiti Sisma 24 agosto 2016
IBAN: IT 17 Y 07601 02600 001034116044.
BIC/Swift: BPPIITRRXXX
Ulteriori informazioni alla pagina web della Regione:
http://www.regione.marche.it/In-Primo-Piano/ComunicatiStampa?id=25778
REGIONE UMBRIA
Conto Corrente intestato a: Regione Umbria
IBAN IT 32 R 02008 03033000104429137
BIC/Swift: UNCRITM1J03
Causale: Regione Umbria sisma agosto 2016
Ulteriori informazioni alla pagina web della regione:
http://www.regione.umbria.it/home
Croce Rossa Italiana in collaborazione con Poste Italiane
Conto Corrente Postale intestato a: Associazione italiana della Croce Rossa
IBAN: IT 38 R 07601 03000000000900050
BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX
Causale: “Poste Italiane con Croce Rossa Italiana – Terremoto Centro Italia”
Altre indicazioni su come contribuire alle attività della Croce Rossa, finanziariamente o con beni, sono disponibili sulla pagina web:
https://www.cri.it/terremoto-centro-italia
Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI)
Conto Corrente intestato a: ANCI
Iban: IT27A 06230 03202 000056748129
Causale: Emergenza Terremoto Centro Italia
Ulteriori informazioni sulle attività ANCI sono disponibili sulla pagina web: http://www.anci.it/
Sono attive anche diverse iniziative di solidarietà a cura di Arci, Chiesa Cattolica, Confcommercio. Informazioni relative alle modalità di gestione di tali contributi sono reperibili sulle rispettive pagine web:
http://www.arci.it/blog/ambiente/archivio/ambiente/emergenza-terremoto-centro-italia/
http://www.confcommercio.it/-/terremoto-sangalli-sostegno-immediato-a-famiglie-e-imprese. (aise)