Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
January 6, 2016
in
News
January 6, 2016
0

Piersanti Mattarella, un uomo perbene

Come si accorse anche Leonardo Sciascia, c'erano delle anomalie in quel delitto per considerarlo voluto soltanto dalla mafia 

Valter VecelliobyValter Vecellio
I primi soccorsi a Pier Santi Mattarella, tra i familiari si scorge anche il fratello Sergio, attuale Presidente della Repubblica

I primi soccorsi a Pier Santi Mattarella, tra i familiari si scorge anche il fratello Sergio, attuale Presidente della Repubblica

Time: 3 mins read

Quel 6 gennaio del 1980, il killer agisce con la precisione di un chirurgo. Sa che Piersanti Mattarella, presidente della regione siciliana, andrà a messa con la famiglia; un bersaglio facile, non c’è scorta: lo stesso Mattarella l’ha mandata a casa; anche loro, dice, hanno diritto di stare qualche ora con i loro cari.

L’azione è fulminea: il killer si avvicina all’auto, scarica in rapidissima successione quattro colpi di pistola, si allontana, si consulta con un complice che lo attende a bordo di una moto, torna indietro, sull’agonizzante Mattarella scarica altri quattro colpi; i due poi si dileguano. Mattarella muore così, tra le braccia della moglie Irma e quello del fratello Sergio, l’attuale presidente della Repubblica, che cerca invano di rianimarlo, di tenerlo in vita.Piersanti Mattarella

Mattarella: per definirlo, bastano quattro parole: una persona per bene. Formatosi alla scuola di Aldo Moro, don Luigi Sturzo, Alcide De Gasperi, Giuseppe Dossetti e Giorgio La Pira come punto di riferimento ideale e culturale, Mattarella ha il puntiglio di chi vuole concepire e gestire in modo diverso la cosa pubblica, e dare un taglio secco alla politica degli affari che domina in Sicilia. Da assessore al bilancio della regione, fa cose normali e che per questo sono rivoluzionarie: presenta il bilancio nei tempi prescritti dalla legge, senza rinvii ed emendamenti compiacenti ai vari centri di potere reale; la sua mentalità manageriale scardina consolidate cattive pratiche di gestione del potere.

Le indagini sono affidate a un giovane magistrato, l’attuale presidente del Senato Piero Grasso; che intervistato da Giuseppe Marrazzo, pochi giorni dopo il delitto, così descrive Mattarella:  “Ha creduto di compiere il suo mandato presidenziale in un certo modo, che è stato quello dell’efficientismo: cioè di dare alla regione siciliana un apparato burocratico che effettivamente fosse efficiente e portasse ad esecuzione le varie leggi che erano state deliberate dal Parlamento. Poi perseguiva questo scopo: dare un volto diverso della Sicilia, dare un’immagine diversa della Sicilia all’esterno”.

Una feroce stagione di sangue, quegli anni ottanta. Inquietante la scansione dei delitti: prima di Mattarella, nel perimetro di poche centinaia di metri quadrati viene ucciso il capo della squadra mobile Boris Giuliano; poco lontano, trecento metri appena, un magistrato che della lotta alla mafia ha fatto la sua missione, Cesare Terranova; e a trecento metri dall’abitazione di Mattarella, viene fatta esplodere la bomba per il capo della Procura Rocco Chinnici, e a cinquecento metri più in là, viene massacrato il segretario provinciale della Dc Michele Reina; e poco prima è toccato a giornalista che la mafia vede come fumo negli occhi, Mario Francese…poi un altro magistrato, Gaetano Costa, il segretario del PCI siciliano Pio La Torre…Un elenco di martiri che non finisce più: politici, magistrati, giornalisti, carabinieri, poliziotti. Una vera e propria mattanza…

Assicurare un buon governo quotidiano, questa l’imperdonabile colpa di Piersanti Mattarella: significa contrastare la spartizione degli appalti assegnati senza legge, combattere i signori delle clientele e delle tessere; incidere quella fitta ragnatela politico-affaristico-mafiosa che avvolge e strangola Palermo e la Sicilia. E’ per questo che le indagini si concentrano soprattutto sulle attività del Mattarella politico e amministratore. L’amministratore che rimuove assessori chiacchierati; il politico che ha visioni non legate alla contingente gestione del potere fine a se stessa. Sa di camminare su un terreno minato. Delitto di mafia, anche se non manca chi di osservare che forse c’è anche qualcosa d’altro, oltre alla mafia.

Ne parla Leonardo Sciascia: “L’assassinio davanti ai familiari non rientra nelle regole, o meglio, nel sentire della mafia. Poi ci sono altre cose: la giovinezza del killer, perché stando alle testimonianze pare fosse giovanissimo: questo mi pare deponga a favore di una tesi di gente specializzata che viene da fuori pur avendo qui delle basi informative”.

Un sospetto che prende corpo anche nelle parole di uno ieratico cardinale Salvatore Pappalardo, alla cerimonia funebre: “Una cosa sembra emergere sicura, ed è l’impossibilità che il delitto sia attribuibile a sola matrice mafiosa. Ci devono essere anche altre forze occulte, esterni agli ambiti, pur tanti agitati della nostra isola”.

Giudiziariamente parlando per il delitto Mattarella sono stati condannati Totò Riina, Bernardo Brusca, Bernardo Provenzano, e altri boss di Cosa Nostra; ma a trentasei anni dal delitto sono ancora molte le zone d’ombra e torbide attorno a quel delitto: le complicità, le connivenze, le commistioni, i silenzi, le indifferenze.

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

Donald Trump / Ansa

America! Come si è arrivati dove si è arrivati?

byValter Vecellio
Wmo, probabile che temperatura 2024 sforerà limite 1,5 gradi

“Terra bruciata”: senza acqua le popolazioni si rivolteranno l’una contro l’altra

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: mafiaMattarellaPier Santi MattarellaSicilia
Previous Post

Ad evadere il Fisco italiano sono anche le multinazionali che pagano le tasse all’estero

Next Post

Armi: il duello tra Obama e quell’idea d’America del Far West

DELLO STESSO AUTORE

Wsj, accordo ostaggi improbabile entro fine mandato Biden

La farsa dei due popoli, due Stati

byValter Vecellio
Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

byValter Vecellio

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il regista di The Revenant Alejandro González Iñárritu

The Revenant: un quasi capolavoro

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?