Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
September 30, 2013
in
News
September 30, 2013
0

C’era una volta un Bel Paese…

Maria Antonietta FordellonebyMaria Antonietta Fordellone
Time: 3 mins read

Caro Direttore,

C’era una volta, non moltissimo tempo fa, un Paese fantastico e bellissimo, dove gli occhi si riempivano di paesaggi e colori abbaglianti, dove le opere d’arte, di cui il territorio era ricco, si ergevano maestose e fiere. Dove c’era tanto sole e la giusta dose di nuvole, con estati calde e produttive di ogni prelibatezza gastronomica e con inverni da trascorrere nel tepore delle mura domestiche o tra la natura infreddolita ma pura.

Il Popolo che lo abitava, era colto e istruito, lavoratore integerrimo,  intelligente, furbo nella giusta maniera, ma comunque rispettoso della propria Patria, per cui aveva combattuto e respinto nemici della peggior specie.  Con sacrificio e dedizione, questo Popolo definito “Sovrano” produceva per se e per altri su un territorio ricco, forte e vario, ogni bene di consumo, mettendo in atto le conoscenze e la preparazione che in tutti era innata, come se ognuno serbasse in se una dote  del tutto naturale.

Questo  Paese  un giorno, risvegliandosi a fatica da un turbolento periodo, non capiva più se tutto quello di cui aveva gioito in passato fosse solo una mera illusione o un sogno talmente ingannevole da sembrare realtà.

C’erano uomini di dubbia reputazione e donne con discutibili titoli che si affannavano a destra e a manca, per difendere il loro non meglio specificato operato  e la loro innata buona fede.

C’erano altri tipi di uomini e donne che, nascondendosi dietro le nefandezze di quelli sopra citati, ridistribuivano tra di loro, denari, servizi, cariche e tanto, tanto potere e, sempre nell’ombra di un finto bene collettivo, si ergevano a paladini di un popolo ormai allo stremo, che una certa categoria di galantuomini  mai e poi mai li avrebbe voluti come rappresentanti. In tutto questo ciarpame , il Popolo veniva distratto e intossicato da interminabili dirette da campi di calcio di tutta Europa, galvanizzati da discorsi con pochi congiuntivi e tanti aggettivi superlativi del goleador di turno, spaventati da retrocessioni e acquisizioni, senza minimamente essere toccato da un eventuale innalzamento dell’IVA o dal debito pubblico, forti e certi però dell’azzeramento dell’Imu .  Una parte del Popolo, ancora sana,  si arrovellava e non si capacitava di quando stava succedendo.  Economi, strateghi, leader, maghi e fatucchiere  si sbattevano a destra e a manca,  si strappavano le vesti tra di loro punzecchiati in arene televisive da Travaglio  e Santoro, ma non trovando  soluzioni, davano solo e sempre giustificazioni.  Tutti, ma proprio tutti, facevano grandi fuochi con tanto fumo da oscurare la visuale a chi voleva vedere. Vedere chiaro.

E mentre le file per accaparrarsi l’ultimo Iphone crescevano,  le fabbriche chiudevano.

Mentre la tv mostrava la Concordia riportata in asse, i consumi colavano a picco.

Mentre le Camere erano riunite, le famiglie venivano  sfasciate da suicidi disperati.

Mentre i massimi evasori  spergiuravano  di essere innocenti, tante piccole imprese non riuscivano a pagare i tributi dovuti.

Mentre la politica fa i conti, il Popolo, quello convinto di vivere in un Paese perfetto, lentamente muore. E con loro muoiono i sogni, le  certezze, le speranze, il futuro.  Lentamente, anche l’ultimo dei tesori sta scomparendo…. la dignità di un Popolo in passato definito “grande”.

"In nome dello Stato Sovrano”…..ma non era “il Popolo Sovrano”?

Maria Antonietta Fordellone, Piedimonte S. Germano (Frosinone)

Share on FacebookShare on Twitter
Maria Antonietta Fordellone

Maria Antonietta Fordellone

DELLO STESSO AUTORE

C’era una volta un Bel Paese…

byMaria Antonietta Fordellone

Un grido di dolore ci giunge dall’Italia, da chi vorrebbe ancora amarla ma non ci riesce più e allora chiede aiuto agli italiani d’America

byMaria Antonietta Fordellone

A PROPOSITO DI...

Previous Post

A San Pietro sotto le stelle

Next Post

Nel Caucaso le parole volano, il dolore resta

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

"Chiude" il governo federale, ma anche questa volta fara' piu' male al GOP?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?