Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Eventi a New York
March 28, 2025
in
Eventi a New York
March 28, 2025
0

“Storie di Pizza – Il Sogno Americano” presentato all’ITA di New York

Dalle strade di Napoli ai forni di New York, il documentario racconta la pizza come simbolo globale di cultura, identità e passione

Monica StranierobyMonica Straniero
Da sinistra, il produttore Bruno Avagliano, lo chef Andrea Belfiore e il regista Luca Carcano del documentario "Storie di Pizza - Il sogno americano". Foto: Terry Sanders

Da sinistra, il produttore Bruno Avagliano, lo chef Andrea Belfiore e il regista Luca Carcano del documentario "Storie di Pizza - Il sogno americano". Foto: Terry W Sanders

Time: 3 mins read

C’è una storia che parte da Napoli e arriva negli Stati Uniti. Un viaggio che non si fa solo in chilometri, ma anche in gusti, in farine, in mani che impastano da generazioni. La pizza, da simbolo di un quartiere a icona globale, ha attraversato l’oceano portandosi dietro molto più che un impasto: ha portato storie, identità, orgoglio, contaminazioni. È questo che racconta Storie di Pizza – Il Sogno Americano, la seconda stagione del documentario prodotto da REcarcano srl, realizzato in collaborazione con Amazon Prime Video e la Italian Trade Commission, con il sostegno del Ministero dell’Agricoltura e il patrocinio della Regione Campania.

A presentare il progetto, durante l’incontro ospitato presso la sede dell’Italian Trade Agency, è stato Raimondo Lucariello, responsabile della divisione Food & Wine di ITA New York. Nel suo intervento ha sottolineato come la pizza, oggi, sia molto più che un prodotto: è una forma di racconto che cambia di paese in paese, ma resta sempre riconoscibile. Iniziative come questa – ha spiegato – sono preziose proprio perché riescono a portare all’estero il valore del made in Italy in modo diretto, autentico e comprensibile a tutti.

Da lì in poi, la pizza è diventata la vera protagonista. Luca Carcano, regista e mente creativa del documentario, ha ricordato come la prima stagione sia nata per raccontare Napoli, le sue strade, la Margherita, i pizzaioli, i giornalisti, e tutta quella stratificazione di cultura che fa della pizza una cosa seria. Ma con questa nuova stagione si è scelto di cambiare sguardo. Di seguire la rotta della pizza fuori da Napoli, fuori dall’Italia. Un viaggio che parte da lì ma si apre al mondo, soprattutto agli Stati Uniti, dove il 97% della popolazione consuma pizza regolarmente: un dato impressionante, tre miliardi di pizze l’anno. E così la troupe ha fatto tappa al Pizza Expo di Las Vegas, ha attraversato Hollywood, ha raccontato la pizza californiana, ma ha anche guardato con occhi nuovi quella di New York, con tutte le sue sfumature. Carcano ha spiegato inoltre che l’obiettivo non sarà semplicemente mostrare come la pizza italiana abbia messo radici in America, ma portare in Italia il movimento che nel frattempo è nato oltreoceano. Una cultura gastronomica a sé, ricca e articolata, che coinvolge pizzaioli italo-americani, napoletani d’origine e americani senza legami diretti con l’Italia, ma capaci di lavorare con rigore, passione e un altissimo livello di qualità.

Accanto a lui, il produttore Bruno Avagliano ha spiegato  la scelta di aprire il viaggio con una donna, Giorgia Caporuscio, pizzaiola a New York e figura simbolica in un ambiente ancora fortemente maschile. La sua è solo la prima di una serie di storie per dare voce a chi, giorno dopo giorno, sta ridefinendo la pizza da dentro. Da Robert Caporuscio a Giulia Adriani, fino ad arrivare a pizzaioli americani di seconda o terza generazione che, senza alcun folklore, hanno portato la qualità italiana dentro il contesto americano. Uno su tutti, Anthony Mangieri, primo classificato nella 50 Top Pizza World: un americano che ha saputo fare la pizza come (e a volte meglio) degli italiani, con rispetto, tecnica e passione. Tra i protagonisti anche Andrea Belfiore, chef, conduttore della seconda stagione e volto della nuova scena gastronomica newyorkese. Ha raccontato come, arrivato nella Grande Mela 17 anni fa pieno di entusiasmo, sia bastato entrare in una pizzeria di Brooklyn per capire che la pizza è molto più di un semplice disco di pasta ben fatto: è un modo di stare al mondo.

Il documentario – un film da 90 minuti – non si limiterà allo streaming. Sarà distribuito in 1300 sale cinematografiche italiane da settembre, e poi, da ottobre, sarà su Amazon Prime Video, incluso nell’abbonamento. Ma vederlo al cinema avrà un altro impatto: Las Vegas, New York, le strade di Los Angeles, i forni accesi nei retrobottega di Chicago avranno il respiro largo dello schermo e il suono pieno del Dolby. Perché anche l’immaginario ha bisogno di spazio, di profondità.

E dentro tutto questo, c’è anche un messaggio politico: la promozione delle eccellenze italiane non può passare solo dalle multinazionali. Serve raccontare chi produce bene, chi lavora con cura, chi sceglie ogni giorno di fare la differenza. Le aziende ideali per progetti come questo sono quelle medie, medio-alte, che curano la qualità, che selezionano la materia prima con attenzione. Pomodori, farine, mozzarella, olio extravergine. La vera pizza comincia da lì.

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Laura Pausini nel video di Turista,

Laura Pausini canta Bad Bunny, l’eccezione latina negli Usa

byMonica Straniero
Valeria Golino sul red carpet di Fuori al Festival di Cannes 2025. Foto Ansa

Tribeca Festival 2025: In giuria anche Valeria Golino

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: Amazon PrimeAmazon Prime VideoAndrea Bel FioreBruno AvaglianoItalian Trade AgencyLuca CarcanopizzaRaimondo LucarielloVNY News 4
Previous Post

Pete Hegseth alla gogna sui social per tatuaggi islamofobici

Next Post

JD Vance accusa Danimarca di aver “trascurato” la Groenlandia, ora “vulnerabile”

DELLO STESSO AUTORE

La 24ª edizione di Open Roads: New Italian Cinema, in programma dal 29 maggio al 5 giugno al Film at Lincoln Center di New York.

Open Roads 2025. Nuovo cinema italiano a New York

byMonica Straniero
Il regista iraniano Jafar Panahi riceve la Palma d’Oro per "It Was Just an Accident" Crediti fotografici: Manon Cruz/Reuters.

Cannes 2025: “Un Simple Accident” di Jafar Panahi vince la Palma d’Oro

byMonica Straniero

Latest News

USA-Cina, prove di distensione, Trump: “Pronti a ridurre i dazi”

Il governo USA vieta l’esportazione di software per semiconduttori in Cina

byDaniele Di Bartolomei
USA, la Corte per il commercio internazionale: “I dazi di Trump sono illegali”

USA, la Corte per il commercio internazionale: “I dazi di Trump sono illegali”

byEmanuele La Prova

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Vance: la Danimarca non ha investito nella sicurezza della Groenlandia

JD Vance accusa Danimarca di aver "trascurato" la Groenlandia, ora "vulnerabile"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?